buckmaister Inserito: 9 novembre 2017 Segnala Inserito: 9 novembre 2017 Ciao a tutti! mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione ma davvero non sapevo quale scegliere, alla fine ho optato per elettronica generica perchè mi sembrava la piu adatta. Cercherò di essere preciso e sintetico: sono uno studente universitario di informatica, l'elettronica non è assolutamente il mio forte infatti probabilmente scriverò qualche cavolata, attualmente sto seguendo un progetto e mi servirebbero appunto dei consigli sulla realizzazione. In parole povere abbiamo un generatore/motore che, al minimo, genera dai 5 ai 6V in AC, poi mano a mano che si accellera aumenta la corrente, diciamo che ad andatura normale sta sui 13-14V e si ipotizza un massimo di 25V a piena potenza. A questo motore dovremmo collegare una batteria alla quale sarà collegato un chip led da 30W e un misuratore di carica della batteria. Il problema nostro attualmente è la batteria perchè vorremmo utilizzare un battery pack fatto con delle 18650, tuttavia come potrete ben immaginare non è così semplice gestire la ricarica, sarebbe molto piu facile utilizzare una classica batteria ad acido da macchina o da moto per intenderci, però sono pesanti e ingombranti rispetto a 4 pile. Attualmente ho visto su ebay il "3S 20A" che gestisce la ricarica di 3 batterie e promette 12.6V (come faccia ad erogarli non mi è chiaro visto che 3.7V x3 fa 11.1) però mi sembra un buon punto di partenza. voi cosa mi consigliate? insistere con le 18650 oppure lasciar perdere? invece dal punto di vista della corrente in AC, sbaglio o la "conversione" è semplice e in automatico mi ritrovo con 12V CC?
Livio Orsini Inserita: 10 novembre 2017 Segnala Inserita: 10 novembre 2017 16 ore fa, buckmaister scrisse: Il problema nostro attualmente è la batteria perchè vorremmo utilizzare un battery pack fatto con delle 18650, tuttavia come potrete ben immaginare non è così semplice gestire la ricarica, sarebbe molto piu facile utilizzare una classica batteria ad acido da macchina o da moto per intenderci, però sono pesanti e ingombranti rispetto a 4 pile. Per prima cosa le 18650 sono batterie al litio e necssitina di un caricatore specifico per batterie al litio, mentre un accumultatore Pb acido necessita di un caricatore specifico che è differente da quello per accumulatori al litio. Ammesso che il generatore dia effettivamente un'uscita variabile tra 5V e 25V, ti necessita un alimentatore con tecnologia step-up step-down; con questo dispositivo poi andrai ad alimentare il caricabatterie specifico per il tipo di accumulatore adottato. 16 ore fa, buckmaister scrisse: che gestisce la ricarica di 3 batterie e promette 12.6V (come faccia ad erogarli non mi è chiaro visto che 3.7V x3 fa 11.1) 3.7V sono il valore di tensione nominale, a piena carica una batteria al litio ha una tensione di 4.2V. Ti consiglio vivamente di leggere qualche documento sulla carica delle batterie al litio e su quelle Pb acido, i rete c'è tantissimo materiale disponibile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora