Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero Combinato Whirlpool No Frost Arg 910 G Wp


Messaggi consigliati

Inserita:

riprendo la discussione perché è sorto un nuovo problema.

Il vano frigo non raffredda per nulla. Essendo no frost ho controllato se la ventola che porta aria fredda parte con la porta chiusa e funziona.

Mettendo una mano davanti alla griglia simulando la chiusura porta, la ventola parte ma non si sente alcun flusso d'aria, freddo o caldo che sia, si sente solo girare.

Il vano congelatore funziona, sono in dubbio sul reparto zero gradi, ma mi sembra abbastanza freddo.

Allego degli schemi trovati in rete

 

P.S. non penso che la lampadina interna fulminata possa influire, naturalmente

8534 910 10001_pages-to-jpg-0004.jpg

8534 910 10001_pages-to-jpg-0003.jpg

8534 910 10001_pages-to-jpg-0005.jpg


Inserita:

Apri il freezer  e metti a vista la batteria evaporatore ,  vedi se è chiacciata . 

 Se è ghiacciata , provvedi ad uno sbrinamento ,  manuale . 

Attenzione a non riscaldare i componenti elettronici e termofusibile .

 Se non fosse ghiacciato   tutto ,  devi controllare il damper  che non sia sempre chiuso 557/1

Inserita:

Grazie,

il damper che indichi, 557/1 sarebbe il termostato?

 

Inserita:

È un damper termostatico e non elettrico.

Paratia mobile.

Inserita: (modificato)

si, smontando l'ho capito, grazie :).

 

PS il damper è il 557/0 trattandosi della zona frigo, invece il 557/1 è quello del reparto zero gradi.

 

Ecco la situazione:

avendo il freezer pieno a tappo, non ho ancora potuto smontare il pannello per verificare l'evaporatore.

 

- Intanto ho controllato i damper sia del frigo, sia del reparto zero gradi, funzionano perfettamente, li ho testati con del ghiaccio e si chiudono, per poi man mano aprirsi, quindi le paratie sono ok.

 

- dalla piccola condotta che porta aria fredda al reparto zero gradi fuoriesce l'aria fredda, tanto che il reparto si raffredda bene

 

- dalla condotta del frigo invece non esce proprio nulla

 

ma quindi potrebbe esserci del ghiaccio da qualche parte che ostruisce il passaggio dell'aria fredda?

Ho spento del tutto il frigorifero scollegandolo dall'alimentazione da 2 ore, adesso l'ho acceso ma sempre dal frigo continua a non uscire aria, ne fredda ne calda

 

Devo quindi accedere alla zona evaporatore come già suggerito?

 

grazie sempre

 

Allego alcune foto

 

PS: cosa è ed a cosa serve quel componente indicato dalla freccia rossa?

 

 

zona frigo frontale.JPG

zona frigo retro.JPG

zona zero gradi frontale.JPG

656216476_zonazerogradiretro.JPG

Modificato: da pitagoras
Inserita:

È un timer   per lo sbrinamento . 

Inserita:

non appena riesco a svuotare il freezer provvederò a smontarlo per accedere alla batteria evaporatore.

 

Il problema potrebbe essere la resistenza guasta?

 

Inserita:

aggiornamento:

ieri pomeriggio non potendo sbrinare essendo pieno il freezer, ho provato a soffiare col phon dell'aria calda direttamente nella bocchetta da dove dovrebbe uscire l'aria fredda. ma apparentemente non è successo nulla.

In serata invece mi sono accorto che anche il freezer si era riscaldato, arrivando a -2 gradi, ed infatti nonostante avessi attivato il congelamento rapido, il compressore non partiva.

In qualche modo ho recuperato tutto il contenuto mettendolo in un latro congelatore, e mi sono anche accorto che gocciolava molta acqua, segno che la batteria evaporatore era piena di ghiaccio.

Ho tolto la corrente e più tardi vedrò che fare.

Inserita:

rieccomi.

Ha funzionato bene per 1 giorno, ma poi ho notato che la temperatura del freezer non scendeva oltre i -15 gradi, nonostante il compressore acceso e l'aria fredda che usciva nel vano. La zona frigo invece funzionava bene.

Ho smontato il pannello nel congelatore per accedere al gruppo evaporatore ed ho controllato le due resistenze col tester, entrambe funzionanti.

Nel contempo mi sono accorto di grosse chiazze di ruggine nella porta del congelatore e quindi ho deciso di rottamarlo.

Grazie per i suggerimenti😀

Inserita:

Se ti è fatto piacere così  , va bene per te ,va bene pure per noi .

Poteva essere tranquillamente il timer che non funzionava  per fare gli sbrinamenti  programmati .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...