peppe1954 Inserito: 10 novembre 2017 Segnala Inserito: 10 novembre 2017 ciao a tutti, sono Peppe e vorrei costruire un mini impianto eolico orizzontale. ho già costruito il mulino . Mi hanno regalato un motore della CGE asincrono 3 fase cavalli 1,5 giri 925 volt 260 del 1954 . vorrei trasformarlo in generatore e vorrei l'aiuto di qualcuno perchè non so tecnicamente come fare. vi ringrazio in anticipo della collaborazione.
SandroCalligaro Inserita: 10 novembre 2017 Segnala Inserita: 10 novembre 2017 Un asincrono sarebbe relativamente facile da utilizzare come generatore connesso alla rete (con rendimento scarso, a dire il vero). Questo però presuppone che tu faccia qualcosa di relativamente pericoloso e (credo) illegale, a meno di non disporre dei necessari permessi. Se volessi invece generare in modo indipendente dalla rete elettrica, l'asincrono non certamente il candidato ideale, ma esistono soluzioni per utilizzarlo anche in quel modo.
peppe1954 Inserita: 10 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2017 ciao SANDRO grazie per avermi risposto, non voglio collegarmi alla rete .se questo motore non è ,come dici tu ,il candidato ideale ,cosa mi consigli?per essere quasi autonomo dalla rete?
SandroCalligaro Inserita: 13 novembre 2017 Segnala Inserita: 13 novembre 2017 Premesso che sono più un teorico che un pratico (o "praticone"), ci sono generatori che funzionano con asincroni, basandosi sulla magnetizzazione residua e su una rete risonante (con condensatori), tramite la quale la tensione viene inizialmente innalzata. Nella maggioranza dei casi i generatori sono sincroni. I due tipi principali che potrebbero fare al caso tuo sono quelli a rotore avvolto (come per i generatori a scoppio/diesel, o gli alternatori delle auto) e quelli a magneti permanenti superficiali (come i motori "brushless" utilizzati in automazione). Hai intenzione di caricare delle batterie o di alimentare direttamente un carico? E di che potenza?
peppe1954 Inserita: 13 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2017 ciao Sandro, io vorrei caricare delle batterie e con un inverter alimentare uno scaldabagno oppure un condizionatore . premetto che non sono assolutamente addentrato nella materia, ma me la cavo abbastanza bene con la manualità. Inoltre vorrei sapere la differenza tra le due ipotesi che mi hai prospettato.HO visto video you tube persone che con motori asincroni ,con pochi giri azionati a mano erogano energia sufficiente per azionare una smerigliatrice o trapani :fumo di arrosto ? Scusami tanto SANDRO,ho la capoccia bacata , ho un generatore a benzina 4 tempi che non mi serve ,potrei ,usare :togliendo il motore a scoppio e usare tutto il resto ?
Ivan Botta Inserita: 13 novembre 2017 Segnala Inserita: 13 novembre 2017 Peppe, hai postato 4 messaggi nel giro di pochi minuti, ho provveduto ad unirli. Evita in futuro di editare messaggi a ripetizione, grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora