felix54 Inserita: 15 novembre 2017 Segnala Inserita: 15 novembre 2017 Quote Per l'acquisto online non saprei, personalmente dalle mie parti i negozi abbondano e preferisco acquistare di persona Idem; mai avuto bisogno di fare acquisti sul web.
mercantesenzafiera Inserita: 15 novembre 2017 Segnala Inserita: 15 novembre 2017 3 ore fa, Alfredo Massafra scrisse: esiste un e-commerce di riferimento dove poter trovare tutto senza uscir pazzo tra i vari store ? E' assai difficile trovare concentrati in un unico store i prodotti di Fracarro-Offel-Emme Esse.... marche tra loro concorrenti ..... Informati nella tua zona o su Taranto.....troverai sicuramente qualche store locale. In caso di necessità, ti mando qualche link via mp di qualche negozio on line dove in passato ho acquistato.
Alfredo Massafra Inserita: 16 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2017 Buongiorno a tutti.. ieri ho fatto un rapido giro e come immaginavo articoli "troppo" particolari.. faccio prima online! p.s. a quanto pare qui va di moda la Televes.
felix54 Inserita: 16 novembre 2017 Segnala Inserita: 16 novembre 2017 Quote ... a quanto pare qui va di moda la Televes Perfetto, l'ennesimo prodotto di tendenza dalla forma ammiccante ma inutile quando montata in orizzontale come nel tuo caso... Quote ... faccio prima online A questo punto, non hai alternative.
snipermosin Inserita: 16 novembre 2017 Segnala Inserita: 16 novembre 2017 Hai detto bene, va di moda Televes......è di tendenza, come un paio di Jeans strappati o degli occhialoni super colorati !
felix54 Inserita: 16 novembre 2017 Segnala Inserita: 16 novembre 2017 Quote va di moda Televes. Già, e che sia rigorosamente dotata di Boss Tech, alimentata e messa in ingresso ad un centralino da 40 dB
Alfredo Massafra Inserita: 16 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2017 Preso tutto appena mi consegnano e monto vi aggiornerò.. per il momento infinite grazie a tutti ^^
Alfredo Massafra Inserita: 21 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2017 .: ragazzi ho come l'impressione, sguainando, che il cavo sia cotto.. anche se non è stato mai usato.. la guaina esterna è molto rigida e aprendo i filamenti sono veramente pochi. dovessi decidere di cambiare cavo su cosa potrei andare? un cavo da 0,30 € è molto peggio rispetto al 0,60 o avete qualcosa da consigliarmi? magari su amazon considerando che tanto qui fisicamente ognuno ha i propri marchi?
mercantesenzafiera Inserita: 21 novembre 2017 Segnala Inserita: 21 novembre 2017 Che marca/codice di cavo hai preso? Cavi ottimi sono il Cavel DG113 Ø 6,6mm e il DIGISAT 5 ELITE Ø 6,8mm MESSI & PAOLONI. Evita i cavi cinesi venduti nei vari brico center....sono di rame finto...... con ALTA attenuazione e BASSA schermatura...... solo la sicura ossidazione è garantita!!!
snipermosin Inserita: 21 novembre 2017 Segnala Inserita: 21 novembre 2017 Ottimi pure SIVA e BIEFFE, aziende italiane e storiche sulla produzione di cavi, purchè siano con anima in rame.
Alfredo Massafra Inserita: 22 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2017 https://www.amazon.it/HB-Digital-Cavo-coassiale-DVB-S2-lunghezza-connettori/dp/B00CSQ76HO/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1511305485&sr=1-7&keywords=cavo%2Bantenna&th=1 insomma lo escludiamo questo mi pare di capire :/
snipermosin Inserita: 22 novembre 2017 Segnala Inserita: 22 novembre 2017 6 ore fa, Alfredo Massafra scrisse: https://www.amazon.it/HB-Digital-Cavo-coassiale-DVB-S2-lunghezza-connettori/dp/B00CSQ76HO/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1511305485&sr=1-7&keywords=cavo%2Bantenna&th=1 insomma lo escludiamo questo mi pare di capire :/ Il solito cavo anonimo che riserva brutte sorprese all'acquisto. Stai sui marchi che ti abbiamo consigliato, spendi qualcosa in piu' ma stai sereno sul risultato. https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=5&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiDjZ6Ku9HXAhVCNhoKHVAhAcYQFgg7MAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fprezzo_elettronica-elettricita_cavo_cavel_dg113.aspx&usg=AOvVaw2zvyireWk8IspUC6L9joWU
felix54 Inserita: 22 novembre 2017 Segnala Inserita: 22 novembre 2017 Innenleiter: Stahl - Kupfer, ovvero, l'ennesimo cavo in acciao ramato Perchè non mettono in galera chi lo ha ideato? D'altronde, al prezzo della corda da bucato, non possono venderti altro che dell'ottima corda da bucato
Alfredo Massafra Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Rieccomi qua in settimana è arrivato tutto il necessario e questa mattina montato tutto Da un rapido test sembra essere tutto ok, e per tutto ok intendo che ho messo una tv (Scarsissima) volante su 1 delle 4 prese e si vede.. fatto la scansione ed ha trovato i canali regolarmente, ma domani mattina ritorno con una tv un po' più nuova per testare anche i canali hd. Due sole domande.. 1) la resistenza l'ho messa giusta? 2) come faccio a testare il corretto puntamento, per il momento sono puntate dove tutte il resto sono puntate il che mi sembra un buon punto di partenza.. ovviamente non ho strumenti avanzi . thanksssssssssssssssss
snipermosin Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Su, la resistenza va messa dove hai indicato, all'uscita. Per il puntamento regolati come tutte le altre antenne, magari aiutati con la barra della tv che indica potenza e qualità, sempre meglio di niente. P.S. Finalmente qualcuno che ci degna di farci sapere se tutto è andato ok !!
felix54 Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Quote P.S. Finalmente qualcuno che ci degna di farci sapere se tutto è andato ok !! Ogni tanto, ci va bene! @Alfredo Massafra Però devo essermi perso qualcosa; hai installato un palo nuovo o ti sei "abbarbicato" a quello esistente? Hai distanziato a sufficienza le antenne?
Alfredo Massafra Inserita: 26 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2017 18 ore fa, felix54 scrisse: Ogni tanto, ci va bene! @Alfredo Massafra Però devo essermi perso qualcosa; hai installato un palo nuovo o ti sei "abbarbicato" a quello esistente? Hai distanziato a sufficienza le antenne? Installazione ex novo su palo personale. I due pali distanziano in orizzontale un paio di metri circa, mentre le mie due antenne distanziano in verticale di almeno un metro. Avevo letto da qualche parte che la distanza doveva essere della lunghezza del piolo (credo si dica così).
Alfredo Massafra Inserita: 26 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2017 comunque oggi ho chiuso tutto e testato le prese. Potenza segnale 100 (solo sui canali rai oscillava tra 98/100 di tanto in tanto) Qualità segnale 100 Giornata di scirocco, tanto per cambiare, umidità sopra l'88% Direi che "CI" possiamo ritenere soddisfatti o no?
snipermosin Inserita: 26 novembre 2017 Segnala Inserita: 26 novembre 2017 Sembrerebbe che tutto sia stato rispettato e funzioni regolarmente. Grazie per avere dato il responso condividendo i risultati, dovrebbero farlo tutti.
felix54 Inserita: 26 novembre 2017 Segnala Inserita: 26 novembre 2017 Quote ... Avevo letto da qualche parte che la distanza doveva essere della lunghezza del piolo Non so cosa sia il piolo ma la distanza dipende dalle bande ricevute da ogni singola antenna e dal fatto se sono allineate oppure direzionate in posizioni diverse. Nel tuo caso, un'antenna di III banda ed una UHF, puntate nella stessa direzione, necessitano di una spaziatura di almeno un metro e quindi sei a posto così. A quanto pare, tutto è andato a buon fine e speriamo che con la propagazione estiva non ci siano problemi di interferenze. Nel caso, prima di mettere mano all'impianto, posta due righe qui sul forum...
Alfredo Massafra Inserita: 26 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2017 17 minuti fa, felix54 scrisse: Non so cosa sia il piolo ma la distanza dipende dalle bande ricevute da ogni singola antenna e dal fatto se sono allineate oppure direzionate in posizioni diverse. Nel tuo caso, un'antenna di III banda ed una UHF, puntate nella stessa direzione, necessitano di una spaziatura di almeno un metro e quindi sei a posto così. A quanto pare, tutto è andato a buon fine e speriamo che con la propagazione estiva non ci siano problemi di interferenze. Nel caso, prima di mettere mano all'impianto, posta due righe qui sul forum... forse era dipolo insomma l'elmento dove si attacca il cavo all'antenna ecco 34 minuti fa, snipermosin scrisse: Sembrerebbe che tutto sia stato rispettato e funzioni regolarmente. Grazie per avere dato il responso condividendo i risultati, dovrebbero farlo tutti. Mi sembra il minimo forse perché sono abituato alle "piazze virtuali" e conosco le netiquette essendo un informatico
felix54 Inserita: 26 novembre 2017 Segnala Inserita: 26 novembre 2017 Quote forse era dipolo insomma l'elmento dove si attacca il cavo all'antenna ecco Allora era un indicazione errata perchè se avessi rispettato la distanza pari al dipolo di una III banda sarebbe stata minore di quella che deve essere. Peggio se avessi applicato una distanza pari ad un dipolo UHF. Anyway, tutto bene ciò che finisce bene
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora