luca_82 Inserito: 14 novembre 2017 Segnala Inserito: 14 novembre 2017 Ciao a tutti, stò lavorando con una CPU S 7 1500 ed ho caricato sulla CPU l'OB10, l'OB "Time of Day". Volevo impostare l'intervallo di tempo in cui va richiamato l'OB tramite la funzione SET_TINTL.....Qualcuno di voi sa dirmi cosa stanno ad indicare le voci SDT, LOCAL,PERIOD e ACTIVATE? ACTIVATE presumo sia un bit di attivazione dell'OB,e su SDT visto che è un parametro DTL credo debba scrivere l'ora che lui prende come riferimento per attivare l'OB, mi rimane le altre due voci LOCAL e PERIOD di cui non ho capito il significato. Grazie mille, buona serata a tutti.
batta Inserita: 15 novembre 2017 Segnala Inserita: 15 novembre 2017 Sembra che tu non abbia consultato la guida in linea, che descrive nel dettaglio come usare la funzione. LOCAL serve per utilizzare l'ora locale (TRUE), o quella di sistema (FALSE). PERIOD definisce l'intervallo tra i richiami dopo il primo richiamo (impostato in SDT). Se PERIOD = 0, si ha un solo richiamo. ACTIVATE non è proprio come hai immaginato. Se ACTIVATE = FALSE le impostazioni verranno acquisite solo dopo il richiamo di ACT_TINT; se PERIOD = TRUE le impostazioni vengono acquisite immediatamente. Ripeto: c'è tutto scritto nella guida in linea. Basta consultarla.
luca_82 Inserita: 4 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2018 In realtà non è che non l'abbia consultata, probabilmente la colpa, se così si tratta, è quella di non essere stato così sveglio da capire perfettamente cosa c'era scritto.......La prossima volta farò più attenzione magari.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora