Vai al contenuto
PLC Forum


PID su LOGO v8


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, avrei gentilmente bisogno di un aiutino, dovrei regolare una valvola 4-20ma in funzione di una pt 100,  ho visto che, in logo soft comfort v8.1.1, non mi ritrovo il blocco PID come nel plc 1200, quindi come posso con i blocchi del logo a creare un blocco PID  come quello del 1200? Grazie anticipatamente 


Inserita:

Le prestazioni dei 2 PLC sono nettamente differenti; il logo è in pratica un relè programmabile.

Un regolatore PID, anche per un processo lento come qulli termici, richiede capacità di calcolo e velocità di risposta che non credo siano possibili con un LOGO.

Però io non sono un conoscitore di questa macchinetta; può essere che chi la usa regolarmente possa avere altre idee in merito.

Inserita:

Esiste il pi nel logo ed è già predisposto al controllo delle pt.

 

B2YyQBy.png

 

vH44dyJ.png

Inserita:

Grazie mille per le risposte immediate, anch'io avevo dato un occhiata al PI, ma come dice anche Livio credo non sia la stessa cosa del PID del  s7 1200. Forse tramite blocchi si potrebbe realizzare qualcosa di simile, potrebbe essere una soluzione? O meglio puntare su s7 1200? Ancora grazie......

Inserita:

Ah tu lo vuoi proprio uguale!

Decisamente Logo non è così avanzato, se ti fai bastare un regolazione base senza troppe pretese, il blocco pi fa il suo sporco lavoro.

 

Inserita:
5 minuti fa, DesmoGiec scrisse:

Ah tu lo vuoi proprio uguale!

Decisamente Logo non è così avanzato, se ti fai bastare un regolazione base senza troppe pretese, il blocco pi fa il suo sporco lavoro.

 

Grazie mille, a questo punto credo sia meglio il plc s7 1200. Dipende anche dalle esigenze dell'utente.

Inserita:

Beh, io ho una buona conoscenza del logo come regolatore PI e devo dire che funziona benino, non ha funzionalità avanzate ma, come già detto da DesmoGiec, il suo sporco lavoro lo fa bene, l'uscita è continua e può essere convertita in PWM tramite il relativo blocco o usata direttamente tramite l'uscita analogica.

Con la PT100 la risoluzione è 0,3 °C e in tutte le applicazioni che ho realizzato l'oscillazione si attesta entro lo 0,3.

Eventuali reset per sovratemperatura o zone morte si possono applicare con un paio di blocchi esterni.

 

Ciao

  • 2 years later...
Inserita:

Buongiorno, ho diversi progetti realizzati con PI del logo,ora mi trovo a realizzare un progetto con OBA0,ho la PV che oscilla molto......non riesco a risolverlo.qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

Inserita:

Nuovo utente che probabilmente non ha letto il regolamento, altrimenti sapresti che non ci si deve accodare, ma aprire sempre una nuova discussione.

 

Questa poi è anche ferma da quasi 3 anni!

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...