Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro Da stiro Rowenta DG8520 - Non Esce Vapore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a Tutti,

sto avendo dei problemi con questo ferro da stiro a caldaia.

 

La spia del vapore non diventa mai fissa, praticamente la caldaietta non riscalda l'acqua calda, e non c'è produzione di vapore.

Ho provato a collegare gli estremi della resistenza direttamente a una tensione di 230V e in questo caso, la caldaia in pochi secondi ha iniziato a scaldarsi.

Se però misuro la differenza di potenziale ai suoi capi a circuito inserito, leggo 0V.

Se misuro, prima un capo rispetto Terra e poi l'altro rispetto Terra, in entrambi i casi leggo 250V?!

 

Altra cosa curiosa, dopo che ho fatto riscaldare la resistenza collegandola direttamente ai 230V, il ferro da stiro ha iniziato a erogare vapore.

Non appena l'ho lasciato raffreddare invece è tornato tutto come prima.

 

Vi allego alcune foto del ferro in questione.

Spero possiate darmi dei suggerimenti.

Vi ringrazio anticipatamente,

 

Giuseppe

 

Una curiosità, cos'è quel grosso componente quadrato e a cosa serve?

 

 

 

20171115_143453.jpg

20171115_145749.jpg

20171115_145811.jpg

20171115_145827.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

occorre stabilire chi alimenta la resistenza ,forse il relè asservito al circuito di controllo temperatura.

7 minuti fa, Angel's Egg scrisse:

Se misuro, prima un capo rispetto Terra e poi l'altro rispetto Terra, in entrambi i casi leggo 250V?!

è normale,una fase arriva e verso terra la ddp è 220V,l'altra è interrotta dal relè o dal circuito

Inserita:

E quindi quello "scatolotto" sarebbe il relè?

Ma dai dati che leggo sopra non riesco a capire di che componente si tratta ne di come provare a testarlo.

Hai dei suggerimenti in merito?

Inserita:
54 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

occorre stabilire chi alimenta la resistenza ,forse il relè asservito al circuito di controllo temperatura.

è normale,una fase arriva e verso terra la ddp è 220V,l'altra è interrotta dal relè o dal circuito

Quindi molto probabilmente dato che una la resistenza non è bruciata, e l'elettrovalvola ho provato che funziona, il guasto è da ricercare proprio nel circuito.

Da quanto ho letto, Rowenta non fornisce ne lo schema circuitale ne tanto meno i valori dei componenti, quindi non mi resterebbe che cambiare direttamente la parte elettrica,

perché di questa intera esiste il ricambio.

 

Prima di procedere a tal modo,

avresti delle altre prove da potermi suggerire?

Inserita:

controlla se sui  2 faston  filo  nero  e filo bianco se arriva  la 220v  .    

se arriva   la 220 su questi due fili    , il problema   può essere 

 l'interruzione    o del termofusibile  (  quello stretto   e lungo ) 

 oppure il termostato    tondo   .

  li puoi    by passare  uno per volta  con un  ponticello  sui  suoi due contatti   .

 un  po di filo elettrico   .

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il relè è il cubetto azzurro

 

 

Inserita:

Ragazzi,

ho fatto le prove che mi avete suggerito e ho risolto sostituendo il Relè.

Allego la foto del modello.

Qui :

http://www.tianbo-relay.com/bigimg/18.pdf

si trova la scheda tecnica fornita dal produttore.

 

Spero a mia volta di poter essere d'aiuto a qualcos'altro.

 

Buona serata e ancora,

e ancora grazie mille;-)!

 

 

20171120_153647.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...