coquinati Inserito: 15 novembre 2017 Segnala Inserito: 15 novembre 2017 Salve a tutti . sto installando un potenziometro su una CPU 314 ifm ( schemi negli allegati ). misurando con il tester mi sono venuti dei dubbi atroci . 1 caso : sull'uscita PAW128 ho sempre 6,28 volt misurando dal morsetto della V. invece Se io collego Mana a una massa dell'impianto misuro 9,80 V circa . il bello che non ho nessuna funzione (FC 106 uniscale)che mi spinge un valore nell'uscita quindi come è possibile che sia presente una tensione ? Inoltre i led dell'uscita a sinistra del morsetto non si accendono , è normale per le uscite analogiche ? 2 caso : per collegare un potenziometro ho usato un ingresso . Volevo usare l'impostazione 4-24mA ne ho uno a casa da 10k ohm , ho collegato in serie una resistenza da altri 10k ohm , in modo che quando è a zero o comunque un valore di 24 mA vado a collegare il potenziometro in questa maniera : entro con i 24 volt nel morsetto centrale . Nell'uscita del potenziometro collego la resistenza da 10k ohm e entro nel morsetto A del mio ingresso . collego l'ingresso a massa . Però mi da un valore di sovraccarico del ingresso cioè 32768 se non ricordo male . e anche qua i led non si accendono . Ma MAna non capisco a cosa serva . Qualcuno cortesemente Può darmi qualche dritta , grazie mille anticipatamente Perché non capisco dove sto sbagliando. potrebbero essere gli ingressi/ uscita guasta ? coquinati Francesco grazie ancora buonaserata
ken Inserita: 15 novembre 2017 Segnala Inserita: 15 novembre 2017 Quote sull'uscita PAW128 ho sempre 6,28 volt misurando dal morsetto della V. invece Se io collego Mana a una massa dell'impianto misuro 9,80 V circa . il bello che non ho nessuna funzione (FC 106 uniscale)che mi spinge un valore nell'uscita quindi come è possibile che sia presente una tensione ? e tra dove li misuri sti 6,28V? FC106 è un blocco che scala l'uscita. se però non scrivi zero sull'uscita analogica avrai l'ultimo valore valido. Quote per collegare un potenziometro ho usato un ingresso . Volevo usare l'impostazione 4-24mA ne ho uno a casa da 10k ohm , ho collegato in serie una resistenza da altri 10k ohm , in modo che quando è a zero o comunque un valore di 24 mA vado a collegare il potenziometro in questa maniera : entro con i 24 volt nel morsetto centrale . Nell'uscita del potenziometro collego la resistenza da 10k ohm e entro nel morsetto A del mio ingresso . collego l'ingresso a massa . Però mi da un valore di sovraccarico del ingresso cioè 32768 se non ricordo male . mamma mia che confusione. 4-24ma non esiste. sarà forse 4-20ma. così leggendo c'è confusione sul cablaggio, verifica quello.
coquinati Inserita: 15 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2017 15 minuti fa, ken scrisse: e tra dove li misuri sti 6,28V? FC106 è un blocco che scala l'uscita. se però non scrivi zero sull'uscita analogica avrai l'ultimo valore valido. I 6,28 V li misuro collegando il tester tra il morsetto V della uscita paw 128 , con la massa collegata allo zero dell'alimentatore ( morsetto m) se io collego il morsetto Mana ( infondo vedere schema) a una massa dell'alimentazione questi 6,28v aumentano a 9,80v io nel programma non ho nessuna fc106 . Cioè non ho nessuna funzione che mi và a inserire un valore nell'uscita . Quindi mi chiedo come sia possibile che sia presente una tensione o sbaglio? 21 minuti fa, ken scrisse: mamma mia che confusione. 4-24ma non esiste. sarà forse 4-20ma. così leggendo c'è confusione sul cablaggio, verifica quello. An è 4-20 mA Quindi è normale che io legga un valore superiore a 27648. Devo inserire una maggiore resistenza allora se mi collego con i 24 volt per leggere un valore corretto adesso provo grazie molte intanto
ken Inserita: 15 novembre 2017 Segnala Inserita: 15 novembre 2017 non servono funzioni per scrivere un'uscita analogica. basta scrivere un numero sulla paw 128 nel tuo caso. fc106 serve solo per scalarlo ma non è necessario. se non scrivi zero facile avere un valore diverso da zero. come hai configurato poi questa uscita? in tensione o corrente? perchè complicarsi la vita con 24 vcc e resistenze? ti basta un 10Vcc e una reistenza da 500ohm per avere 20ma
coquinati Inserita: 15 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2017 28 minuti fa, ken scrisse: non servono funzioni per scrivere un'uscita analogica. basta scrivere un numero sulla paw 128 nel tuo caso. fc106 serve solo per scalarlo ma non è necessario. se non scrivi zero facile avere un valore diverso da zero. come hai configurato poi questa uscita? in tensione o corrente? perchè complicarsi la vita con 24 vcc e resistenze? ti basta un 10Vcc e una reistenza da 500ohm per avere 20ma Ho provato cercare una configurazione delle uscite nella configurazione HW di step7 della 314ifm ma non c'è nulla riguardo . Solo una configurazione per gli ingressi speciali ( contatore veloce , posizionamento) quindi mi viene da pensare che son già configurate . Nella V tensione nella A corrente . i 10v non c'è gli ho disposizione . potrei prenderli dall'uscita analogica però .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora