ferfit Inserito: 17 novembre 2017 Segnala Inserito: 17 novembre 2017 Ciao a tutti, ho un rubinetto sul balcone che gocciola acqua, poco ma gocciola, ed è molto spesso inutilizzato, nella foto potete vedere il tipo di rubinetto. In questi casi potrei provare a svitare la ghiera del rubinetto e metterla in ammollo in un bicchiere con solo dell'anticalcare, ma non risolverei il discorso della perdita. Secondo me potrebbe essere la manopola che restando per troppo tempo inutilizzata andrebbe smontata e magari lubrificata, se mi dite come potrei provare a farlo.
miciobicio Inserita: 17 novembre 2017 Segnala Inserita: 17 novembre 2017 Quello è un rubinetto con la tenuta a sfera. Se si consuma la sede non ci fai più niente. Lo puoi solo cambiare.
oscuro Inserita: 18 novembre 2017 Segnala Inserita: 18 novembre 2017 a parte il fatto che quel rubinetto non è da acqua ma gas ti conviene sostituirlo visto il costo basso del rubinetto e fai un lavoro come si deve ( mettendo un rubinetto acqua).
miciobicio Inserita: 18 novembre 2017 Segnala Inserita: 18 novembre 2017 31 minuti fa, oscuro scrisse: a parte il fatto che quel rubinetto non è da acqua ma gas ti conviene sostituirlo visto il costo basso del rubinetto e fai un lavoro come si deve ( mettendo un rubinetto acqua). A me sembra un comune rubinetto per la lavatrice. Ha pure il filetto maschio da 3/4.. Che gomma o flessibile del ga ci attacchi!!??
ferfit Inserita: 19 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2017 Per smontarle il rubinetto, devo prima chiudere il rubinetto principale e con una chiave a pappagallo ruotare in senso antiorario tutto il rubinetto. E' un pezzo unico quindi si svita ruotando tutto il corpo del rubinetto? Immagino che prima devo allentarlo con il pappagallo facendo presa tra il tubo a parete di colore blu e quel coperchio circolare
oscuro Inserita: 19 novembre 2017 Segnala Inserita: 19 novembre 2017 miciciobicio vai tranquillo che quello è un vecchiol rubinetto del gas di una caldaia di quelle che avevano il kit dove al muro c'erano i vaboco per l'acqua e sambra per gas e sotto alla caldaia i codoli. Se ti scarichi la foto e la ngrandisci potrai notare sulla sritta centrale verso la destra la parola gas
del_user_158461 Inserita: 19 novembre 2017 Segnala Inserita: 19 novembre 2017 3 ore fa, ferfit scrisse: Per smontarle il rubinetto, devo prima chiudere il rubinetto principale e con una chiave a pappagallo ruotare in senso antiorario tutto il rubinetto. E' un pezzo unico quindi si svita ruotando tutto il corpo del rubinetto? Immagino che prima devo allentarlo con il pappagallo facendo presa tra il tubo a parete di colore blu e quel coperchio circolare Ciao a tutti, si ferfit devi prima di tutto chiudere la valvola generale che chiude l'acqua all'appartamento, dopo apri il rubinetto in oggetto e con un piccolo recipiente fai uscire l'acqua in modo da portare a 0 bar la pressione dentro l'impianto idrico. Il raccordo di colore blu che vedi, dovrebbe essere murato, quindi non credo sia necessario far presa su di esso, ma comunque se per tua sicurezza lo vuoi serrare con un pappagallo, cerca di avere l'accortezza e di prestare attenzione nel pressare con moderazione,in quanto è il materiale esterno è plastico. Ovviamente per poter svitare il rubinetto dovrai ruotare in senso antiorario. Compri un rubinetto porta gomma e lo sostituisci, se vuoi un idea sul rubinetto da acquistare, lo trovi su google visualizzando le immagini. Oscuro, domanda potrebbe essere la marca del produttore, stampata sul rubinetto e necessariamente non essere proprio adatto al gas, anche a me a prima vista sembra un rubinetto per lavatrice/lavastoviglie.
miciobicio Inserita: 19 novembre 2017 Segnala Inserita: 19 novembre 2017 1 ora fa, agos1969 scrisse: Oscuro, domanda potrebbe essere la marca del produttore, stampata sul rubinetto e necessariamente non essere proprio adatto al gas, anche a me a prima vista sembra un rubinetto per lavatrice/lavastoviglie. Ha ragione Oscuro, è un rubinetto del gas di una caldaia murale. Lo si evince anche dal filetto da 3/4, si vede che è limato e non intero. Onore allo spirito di osservazione di Oscuro..
BADPI59 Inserita: 19 novembre 2017 Segnala Inserita: 19 novembre 2017 oltre che confermare che è un rubinetto gas vi faccio notare che è 3/4 maschio 1/2 femmina,si nota l'esagono dietro la borchia se non mi sbaglio per ricambio procurati anche un manicotto 1/2 femmina femmina e orientati su rubinetto antigelo,vai tranquillo sulla plastica e non farla girare sul muro,il tubo dietro è più fragile,soprattutto sulla saldtura
del_user_158461 Inserita: 19 novembre 2017 Segnala Inserita: 19 novembre 2017 Caspita gli avete fatto la radiografia a questo rubinetto Complimenti a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora