Vai al contenuto
PLC Forum


Posizionamento Mandrino Con Siemens 840d - Differenze tra SPOS e M19


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Questo è il mio primo messaggio agli utenti di questo (ottimo) forum.

Ho dei problemi ad interpretare un programma CN su una unità di alesatura.

In una parte di tale programma è richiesto il posizionamento di un mandrino all'inizio del ciclo di lavoro per l'introduzione dell'utensile nel pezzo.

Premetto che la macchina è in funzione e il programma gira abbastanza correttamente.

Questo è lo stralcio del programma in questione:

LAVORO:
N50 M19 M08
STOPRE
Come si vede viene utilizzata una istruzione M19 (M08 è lo start del refrigerante). Controllando sul programma PLC (s7) ho trovato il richiamo ad un FC parametrizzato che si dovrebbe occupare della gestione del posizionamento del mandrino, ecco di seguito il richiamo completo di parametri (i commenti sulla destra sono miei):
CALL  "Spindle control from PLC"                          Richiamo FC18
       Start :="M126.3"                                           corrisponde all'M19 dal CN
       Stop  :="Bit_off"                                            bit sempre a 0
       Funct :=B#16#1
       Mode  :=B#16#2
       AxisNo:=8
       Pos   :=0.000000e+000                                  Posizione + correzione?
       FRate :=0.000000e+000                                 Velocità?
       InPos :="M126.4"                                           mandrino posizionato OK
       Error :="M126.5"                                            errore nel posizionamento
       State :=MB200
      NOP   0

L'FC18 risulta protetto alla lettura quindi non sembra possibile capire dove il plc scriva la quota di posizionamento che il CN deve raggiungere, nè la velocità, eventuali rampe di (de)accelerazione, etc.

E qui veniamo alle mie domande: dove si trovano tali valori e come è possibile modificarli?

Dove posso trovare documentazione (comprensibile) sull'utilizzo dell'M19 e perchè si preferito tale comando allo SPOS?

Nella documentazione Siemens (Manuale di programmazione Concetti Fondamentali (PG)) che ho consultato sembra che i 2 comandi siano uguali, ma mi sembra evidente che l'M19 è molto più vincolato al PLC.

Grazie in anticipo a chiunque abbia avuto la pazienza di leggere questo messaggio e voglia aiutarmi a risolvere i miei quesiti!


Inserita:

Chi ha fatto la macchina ha pensato meglio comandare il mandrno da PLC (con FC18) piuttosto che da CN, a questo punto non occorre utilizzare M19 per posizionare il mandrino, quanto "funzione di sistema" atta appunto a fare il posizionamento, ma si puo' usare qualsiasi altra M per non scatenare una doppia regolazione del posizionamento.

I Dati Macchina per il posizionamento sono quelli normali per gli assi vale e dire accellerazione DM32300 ed soglie di asse in posizione 36000-36100.

Piu' che il manuale di programmazione, devi consultare il manuale delle funzioni base.

Inserita:

Cosa intendi per "non scatenare una doppia regolazione del posizionamento" ?

L'M19 funziona a livello di Canale o di asse?

A quale manuale delle funzioni base ti riferisci? 840D o 611?

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...