Vai al contenuto
PLC Forum


Multiprogetto Con S7 - Si po accedere contemporaneamente vari programatori al PLC?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

Volesse sapere come posso procedere quando vari programmatori vogliono lavorare contemporaneamente in un progetto unico di S7, attraverso rete (multiusuario) / (multiposto) / (Multiprogetto)?

Come si sá, nel servizio multiusuario ognuno dei programmatori lavorano in rete su un PC nel quale il progetto é fatto di forma centralizzata. La verità è che una volta lo ho fatto ma come ho memoria RAM si potranno immaginare

Ricordo che tutti i PC inclusi nel progetto simultaneamente, devono configurarsi come multiposto. So che bisogna cambiare all'accomodamento di sistema multiposto dentro la configurazione, il posto di lavoro su SIMATIC, e realizzare gli accomodamenti necessari nei protocolli di rete. Quello l'ho fatto già, ma non possiamo accedere contemporaneamente al PLC perché appare l'avviso di sentenza Il servitore non si sente accessibile...

Sicuramente bisogna toccare una stupidata di quelli, ma come dice un amico, questo è più raro di un cane verde...


Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Tony

scusa se dico una fesseria, guarda nella configurazione hardware della cpu quante risorse PG hai destinato ... se è una è ovvio che non ne puoi usare di più d'una, aumenta il numero! :)

Ciao

Inserita:

per quanto ne so , visto che tutti i lavori che faccio sono sempre realizzati da almeno 2 programmatori , su una rete di plc , ci sono 2 strade .

1 mettere il progetto in un server , collegarsi ad esso e lavorare aprendo lo step 7

dandogli il persorso del server , cartella , progetto ect

questo permette di lavorare tenendo in considerazione che se un fc e' gia aperto ne viene proibita l'apertura

all'altro programmatore

strada interessante e tecnologicamente valida , unico problema la lentezza veramente

da panico , quindi la scartiamo quasi sempre

2 strada : avere la rete di plc e pc di supervisione composta da router-hub siemens

Questi hub hanno delle porte a vaschetta tipo quelle usate dalla seriale ma sono in ethernet .

In iran , dal quale sono rientrato oggi dopo 7 mesi , abbiamo costruito dei cavi dove da una parte

c'e l Rj da collegare alla scheda di rete del pc , e dall'altra un connettore a vaschetta a 9 poli

da collegare all'hub .

Nello step 7 setti come scheda di comunicazione la tua di rete del pc e con step 7 5.3

no hai nemmeno il problema di installare e diventare matto a parametrizzare niente

In questo modo condividiamo 3 plc s7-400 in rete ethernet tra loro , diverse cpu in profibus , drives ,

e pg (nel ns caso pc ).

ci colleghiamo tutti ai plc , ma ricordati che i trigger sono limitati , nel senso che cioe se io apro una vat online , e un db e un fc sempre online , quando il collega tenta di collegarsi gli viene negato l'accesso in quanto un plc supporta solo 3 trigger , ma questo lo saprai gia .

Piccolo inconveniente e' ogni giorno dovevo organizzare dei file exl dove ognuno scriveva le modifiche fatte ,dove sono state fatte e a che ora

Il giorno dopo di mattino facevamo il merge con le fantastiche funzionalita di comparazione offerte dallo step 7 .tutto questoepr evitare di sovrascrivere il software , visto che alcuni blocchi erano condivisi

tipo fc per logiche e calcolo di riferimenti di velocita o coppie-tiri di diverse sezioni dell'impianto

alcuni colleghi hanno lavorato in venezuela , a Sidor , complesso siderurgico

Io lavoro per questa societa che fa parte di un gruppo molto noto nel mondo , che ha le basi in argentina

T.....T

;)

magari lavori li anche tu , cosa mi dici ?

ciao

walter

Inserita:

Ciao,

Ho fatto prove e sto collegando con l'elink di IBHsoft che ha a dire la verità cè alcuni problemi nel driver, del resto abbiamo potuto accedere al PLC come ha detto walterword.

Nel manuale di configurazione di hardware appare molto poca informazione al riguardo, e né si dica della gente di Siemens, essi sanno meno anche... :blink:

Rispetto alla domanda di walterword:

Aveva lavorato per il mio conto in Venezuela, aveva un ufficio molto piccolo di ingegneria , ma che facevamo soprattutto molte cose interessanti, sopratutto per l'ind. Birraia (Proleit, Baumat, Cistar, eccetera).

Ora mi trovo in Spagna, per quel motivo già quasi non mi appaio nel forum, la verità che mi piacerebbe stare tanto attivo come prima, ma sai come è quello.

Credo che in un futuro molto prossimo sarò di nuovo nella mia terra.

Nel caso in cui la tua azienda abbiano bisogno di qualche tecnico in quella zona, puoi contattare di forma privata e ci posiamo parlare ;-)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...