lapinerazzurro Inserito: 22 novembre 2017 Segnala Inserito: 22 novembre 2017 Ciao a tutti. Ho un impianto di climatizzazione Daikin a pompa di calore che mi gestisce anche l'acqua calda sanitaria. L'unità interna è stata collocata all'aperto e devo realizzare la copertura in alluminio verniciato per proteggerla da pioggia e umidità. Mi consigliano di fare una copertura coibentata, che mi costerebbe 450 € in più, perché questo aiuterebbe a impedire che l'acqua del serbatoio perda di calore e ridurrebbe, quindi, le accensioni della macchina. Qualcuno sa dirmi se ne vale la pena? In altri termini, quanto mi farebbe risparmiare in un anno e, quindi, quando rientrerei di questo investimento? Grazie mille
AndreaZena Inserita: 22 novembre 2017 Segnala Inserita: 22 novembre 2017 Ciao innanzitutto sarebbe utile sapere dove abiti, perché se a Bolzano o Catania la situazione cambia, in secondo luogo bisognerebbe anche sapere la differenza tra i due preventivi, con o senza, se poca differenza comunque si, se è tanta puoi anche farti fare solo la copertura e provvedere tu all'isolamento .
lapinerazzurro Inserita: 23 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2017 Ciao e grazie per la risposta. Abito ad Alghero, posto decisamente assimilabile a Catania piuttosto che a Bolzano. I due preventivi sono di 1430 € vs 1870 €, iva inclusa: quindi una differenza di 440 €. Li risparmierei in due o tre anni oppure in un ventennio? E come dovrei fare per provvedere personalmente all'isolamento? Grazie
Frigorista modena Inserita: 23 novembre 2017 Segnala Inserita: 23 novembre 2017 Non ho ben capito cosa vuoi fare, ma in tutti i modi devi evitare che la copertura ostacoli il flusso di aria necessaria alla macchina per lavorare. Detto così sembra ovvio, ma copertura implica qualcosa che avvolge la macchina e non va mai bene, oltre al fatto che queste macchine hanno già gli isolamenti per stare sotto le intemperie. Certo una tettoia alta che protegge dalla pioggia male non fa, ma alta, molto alta.
AndreaZena Inserita: 23 novembre 2017 Segnala Inserita: 23 novembre 2017 Visto appunto che grossi problemi di freddo non ne avete puoi pensare di fare te una coibentazione con dei pannelli di isolamento quelli che troverai da chi vende materiale per costruzioni, informati sul loro costo e vedi cosa ti conviene fare.
AndreaZena Inserita: 23 novembre 2017 Segnala Inserita: 23 novembre 2017 4 minuti fa, Frigorista modena scrisse: Non ho ben capito cosa vuoi fare, ma in tutti i modi devi evitare che la copertura ostacoli il flusso di aria necessaria alla macchina per lavorare. Detto così sembra ovvio, ma copertura implica qualcosa che avvolge la macchina e non va mai bene, oltre al fatto che queste macchine hanno già gli isolamenti per stare sotto le intemperie. Certo una tettoia alta che protegge dalla pioggia male non fa, ma alta, molto alta. Credo, almeno io ho capito così, che vuole coprire solo il vaso di accumulo acqua calda, se no non ha propio senso la copertura coibentata se assieme alla macchina esterna.
Frigorista modena Inserita: 23 novembre 2017 Segnala Inserita: 23 novembre 2017 Ah ecco...ma 'sto vaso di accumulo dov'è? Dentro la macchina?
AndreaZena Inserita: 23 novembre 2017 Segnala Inserita: 23 novembre 2017 È uno scaldabagno in pompa di calore, generalmente il vaso va in casa ma lui lo ha messo in esterno per problemi di spazio, immagino ed ho capito così almeno.
Erikle Inserita: 23 novembre 2017 Segnala Inserita: 23 novembre 2017 è l'unità interna di una pompa di calore aria acqua in pratica è tipo una caldaietta ma non va a gas ma è collegata alla motocondensante esterna come uno split Che dire i prezzi mi paiono esagerati a dir poco ma probabilmente in linea col mercato locale (regione autonoma) direi che sarebbe meglio coibentata anche se il boiler è già coibentato di suo ma comunque il resto della circuitazione non è particolarmente isolata essendo prevista l'installazione interna
lapinerazzurro Inserita: 24 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2017 È esattamente come hanno spiegato AndreaZena ed Erikle. Ma come sono i prezzi dell'alluminio verniciato dalle vostre parti? Qui un altro preventivo che mi hanno fatto era addirittura di 2200 più IVA senza coibentazione. La struttura è un po' complessa da realizzare, perché si inserisce in un vano del balcone, ha bisogno del tetto, di una porta. Visto che mi consigliate la coibentazione, immagino che dovrei rientrare dell'investimento (440 € di differenza) in pochi anni. O no? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora