Vai al contenuto
PLC Forum


finecorsa di sicurezza e non


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate la domanda forse banale,

ma oltre che nei casi di protezione dell'operatore perchè non si usano sempre, cioè ad esempio per indicare la fine corsa di un cancello, i finecorsa di protezione, un problema di costi?

In ogni caso, nei finecorsa non di protezione, l'utilizzo del contatto NC al posto di quello NA può migliorare la sicurezza? se ho un'interruzione sul filo me ne accorgo subito .

 

Grazie


Inserita:
3 ore fa, famas scrisse:

ma oltre che nei casi di protezione dell'operatore perchè non si usano sempre, cioè ad esempio per indicare la fine corsa di un cancello, i finecorsa di protezione, un problema di costi?

 

Forse intendi fine corsa di sicurezza.

Questi sono differenti dai fine corsa normali perchè hanno contatti ridondanti in mdo da supoerare anche problmi dovuti ad un'eventuale "incollaggio" dei contatti.

 

Poi l'uso di NC o NO per funzioni di normale automazione è una scelta del progttista. Quasi tutti i normali fine corsa dispongono di un contatto di scambio NC-NO

Inserita:

Opss, ho scritto "fine corsa per la protezione dell'operatore" ed ho ripetuto fine corsa di protezione... si quelli di sicurezza.

Chiaro per quelli di sicurezza, ma nel caso di normale automazione usare il contatto NC io lo vedo "più sicuro" ... un pò come avviene per i contati degli allarmi nelle case: un'interruzione dei fili fa subito scattare l'allarme. Nel caso dell'automazione si fermerebbe subito l'automatismo, anche se in anticipo ma meglio che non fermarsi affatto. Chiaramente un corto invece non verrebbe mai rilevato ma forse è più probabile un'interruzione che un corto. Sbaglio o dipende caso per caso e da cosa ? 

Inserita:
9 ore fa, famas scrisse:

normale automazione usare il contatto NC io lo vedo "più sicuro"

 

Non sempre; ti ripeto è necessario analizzare la funzione specifica caso per caso.

Inserita:

Per capire meglio faccio un esempio:

consideriamo che le uscite dei fine corsa vengono collegate ad un PLC con ingressi PNP, un motore elettrico tramite una vite senza fine fa alzare una saracinesca per svuotare una vasca contenente liquido: per i fine corsa di saracinesca tutta aperta/chiusa uso il contatto NC, NO o è indifferente?

 

grazie

Inserita:
6 minuti fa, famas scrisse:

consideriamo che le uscite dei fine corsa vengono collegate ad un PLC con ingressi PNP

 

A scanso di equivoci, intendi ingressi che sono attivi quando sono alti, ovvero il contatto in ingresso chiude verso il positivo?

Se è così meglio usare un FC con contatto NO.

Se invece intendi ingressi di PLC che si attivano chiudendo a zero l'ingresso, meglio cambiare PLC.:)

Inserita:

Si esatto, 

il PLC legge 1 quando il contatto chiude e porta la 24V all'ingresso del PLC.

Ora, da un punto di vista della programmazione è più intuitivo usare il contatto NO, finchè ho 0 in ingresso il motore deve girare, ma da un punto di vista elettrico se si verifica un'interruzione sul filo del FC il motore non si fermerà quando il FC verrà chiuso sforzando il sistema cosa che non succede usando l'NC. 

Che controindicazioni ci sono ad usare, in questo caso, il NC?

 

 

Inserita:
11 ore fa, famas scrisse:

Ora, da un punto di vista della programmazione è più intuitivo usare il contatto NO, finchè ho 0 in ingresso il motore deve girare, ma da un punto di vista elettrico se si verifica un'interruzione sul filo del FC il motore non si fermerà quando il FC verrà chiuso sforzando il sistema cosa che non succede usando l'NC.

 

Assolutamente no.

Con un siffatto ingresso il motore va in marcia se e solo se il contatto è chiuso, se il filo si rompe il motore si ferma.

Bisogna sempre far riferimento a cosa deve fare il finecorsa.

Inserita:
15 ore fa, Livio Orsini scrisse:

 

Assolutamente no.

Con un siffatto ingresso il motore va in marcia se e solo se il contatto è chiuso, se il filo si rompe il motore si ferma.

Bisogna sempre far riferimento a cosa deve fare il finecorsa.

 

Forse ho capito perché non capivo ...:) ti riferisci ad un fine corsa utilizzato come nel caso A

chiaramente ancora più sicuro perché tiene conto anche di eventuali problemi meccanici non previsti nel caso B.

Giusto? 

Nel caso B mi converrebbe utilizzare il contatto NC per tener conto almeno di eventuali problemi elettrici

 

finecorsa.jpg.c168a6be00edc9c02b8630da02b7144c.jpg

 

il 26/11/2017 at 16:59 , Livio Orsini scrisse:

Se invece intendi ingressi di PLC che si attivano chiudendo a zero l'ingresso, meglio cambiare PLC.:)

 

Scusami ma anche l'S7 da la possibilità di avere ingressi che si attivano chiudendo a zero il circuito: dipende se colleghi il + (sourcing input) o il - (sinking input) al morsetto M, giusto ?

Quindi più che di plc è la modalità di configurazione che bisogna evitare... (perché poi ? ma non voglio essere OT)

 

Ciao

 

Inserita:

Vi prego non mi fate rimanere con questo dubbio  :wallbash:

Scherzo e grazie comunque degli utili suggerimenti. 

 

 

 

 

 

  • 2 weeks later...
Inserita:

 

Mi rispondo da solo dopo aver letto una discussione sul forum in cui francesco555 dice "Come vanno rappresentati i contatti? Il contatto NA che nel normale funzionamento deve essere chiuso (è una sicurezza) ..." da questo capisco che bisogna fare in modo che il fine corsa sia sempre impegnato tranne quando la parte mobile arriva a fine corsa. Rimane il caso in cui la parte mobile ha una dimensione molto corta rispetto allo spazio percorso (caso A della figura) e quindi sarebbe necessario aggiungere una "prolunga" per tenere impegnato il fine corsa. Che si fa? Si può optare per la soluzione B?

 

Ciao

Fabio 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...