Vai al contenuto
PLC Forum


LE37A558P3F Alimentatore bn44-00216A completamente morto.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho questo tv completamente morto, led rosso spento, sull'alimentatore(un bn44-00216A)  non rilevo alcuna tensione di stand-by, mi sono scaricato e stampato lo schema, a prima vista presentava l'elettrolitico CB806 gonfio, sostituito continua a non dare segni di vita, dissaldo e misuro anche cp809, cm812 e CB802 e li trovo con capacità dimezzata ed esr elevato, intorno a 30 e passa ohm, il resto degli elettrolitici sul secondario sono ok, anche cm812 sul primario risulta ancora buono.

Qualche idea?


Inserita:

Aggiungo che i due grossi elettrolitici sull'alta tensione si caricano perfettamente, i doppi diodi sul secondario sembrano essere a posto, diodi vari idem, c'è solo una bella scottatura sulla bachelite nella zona attorno ad un integrato a 8 pin, tale Q0365R, ma guardando le foto su google immagini di quelli che vendono questa scheda rigenerata sembra un problema comune in questa scheda, inoltre la smontai anni fa per un altro problema e la scheda già presentava la scottatura.

 

wp_20171124_14_47_27_pro.jpg

WIN_20171124_13_48_05_Pro.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la tensione di ST-BY c'è?

Inserita:

No, penso sia proprio li il problema principale, sul vcc del Q0365R rilevo una tensione di 0,7volt circa, che se ho interpretato bene lo schema si dovrebbe occupare del trafo che alimenta proprio lo stand-byImmagine.png.a19a7849c1de7c147c24a44f300e8748.png

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

hai cambiato l'IC 880 e verificato la sua alimentazione?

Inserita:

Non sono tanto sicuro sia lui il problema, perlomeno credo che dovrei rilevare una tensione in ingresso di alimentazione o mi sbaglio?;)

Ho il sentore ci sia qualche problema lato smd, forse qualche zener, i piccoli doppi diodi in parallelo sembrano essere a posto

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

io cambierei tutta la scheda,ci hai già perso troppo tempo

Inserita:

Si sto già controllando, era giusto per sfida:lol:

Per farlo partire l'alimentatore come sugli atx, mi basta ponticellare a GND il pin pwr-on/off?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,va alimentato con i 5V tramite una resistenza di 1K

Inserita:

Quindi supponendo il danno sia circoscritto alla sola porzione di alimentatore atta a fornire i 5 volt in stand-by, teoricamente se fornisco i 5vstby esternamente e ovviamente tutto il resto della scheda è a posto, dovrebbe partire?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

dovrebbero generarsi le altre tensioni,ma se la main è guasta perchè non riesce a produrre il PS ON ,non funzionerebbe lo stesso,almeno credo

Inserita:

Devi provare con provadiodi tra pin 1 e 8 di ICB801S, se hai tensione bassissima ambo i versi cambia il chip, e' lui stesso che genera la sua tens. vcc...

Inserita:

Se tra 1 e 8 trovi aperto prova la resistenza tra 8 e gli altri pin eccetto 1,6,7, se trovi vicino a zero cambia il chip.

Inserita:

Tra 8 e 2/3/4/5 ho resistenza infinita.

In prova diodi puntale rosso su 1 e nero su 8 ho 0,554 volt, al contrario nessuna misura, quindi circuito aperto                                   

Inserita:

Sembra buono, che tensione hai su PFC-DC? Le 3 R che vanno al pin 5 di ICB801s sono buone? Il fusibile all'ingresso? Il diodone del PFC (quello su aletta probabilm.)?

Inserita:

RB811 E RB810 lato smd buone, RB806 e RB801 idem, fusibile all'ingresso buono anch'esso perchè i due grossi elettrolitici lato alta tensione si caricano perfettamente (quindi anche tutto ciò che sta a monte di essi), il pfc-dc sinceramente sulla scheda non lo riesco a scovare, ma  da schema vedo che è in comune direttamente con il positivo dei due elettrolitici quindi la tensione dovrebbe assestarsi intorno ai 310volt più o meno.

Inserita:
4 ore fa, sandroz84 scrisse:

fusibile all'ingresso buono anch'esso perchè i due grossi elettrolitici lato alta tensione si caricano

pensavo li avessi caricati esternamente... ok

il diodone e' ok se i 2 elco 450v si caricano, ICB801s potrebbe essere aperto ma con mosfet interno sano, forse potrebbe essere da cambiare comunque, ma quei 0,7v su vcc mi fanno pensare che oscilla anche se non nella maniera corretta, e allora potresti avere il TL431 (KIA431) su secondario guasto o l'optoisolatore (PC804S), puoi rubarli da qualunque alimentatore che abbia altro di guasto. Poi comunque se hai trovato CB802 guasto puo' essersi guastato il diodo shottky DB802 e lo zener DBZ801 li vicino, o comunque si e' guastato ancora ICB801s per via dell'esr alto. La scottatura potrebbe essere dovuta a DB802 e/o ICB801 che lavoravano male per via dell'esr.. Se dovessi ordinare ordinerei DB802 e ICB801s in un colpo.

Inserita:

Partiamo dai più semplici.

Lo schottky DB802/UF4007 scollegato a prima vista sembra buono, inversamente non conduce però ho notato che la caduta risulta un tantino alta per uno schottky, circa 0.5 volt a freddo..

 

Inserita:

veramente non e' schottky e' ultra fast, ho visto il d.s. e la misura e' normale. Allora cambia l'altro..

KIA431 e opto li puoi testare, applica una tensione sui 5,2-6v all'uscita, staccata, poi una minore di 5 e misura sul diodio del'opto che tensioni

hai.

Inserita:

Ho direttamente sostituito il 431 ne avevo un altro in dispensa:P

L'opto l'ho testato dissaldato con il metodo del doppio tester in prova diodi e sembra rispondere tra 1 e 2 ho una caduta di circa 1volt tra 3 e 4 ho circa 0,15 volt se do tensione ad 1 e 2 con il tester in prova diodi, è valida come prova?

Inserita:

Premetto che non li ho mai provati, dallo schema mi sembra di vedere un 1 sull'anodo diodo, se si e hai messo il puntale rosso su 1 e nero su 2 allora dovrebbe condurre tra 3 e 4 e 0,15 non so se e' una tens. ok, ma se togli il tester su 1-2 e su 3-4 va infinito allora funziona.

Inserita:

Si esattamente come hai detto, rosso su 1 nero su 2, e sul'uscita 3/4 in prova diodi con l'altro tester misuro 0,15.

Se tolgo e rimetto sui pin 1/2 ho l'intermittenza sulla misura tra 3 e 4 quindi dovrebbe andare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...