riccardo1978 Inserito: 24 novembre 2017 Segnala Inserito: 24 novembre 2017 Buonasera a tutti sono appena iscritto al forum ,avrei un problema con il mio ferro da stiro, appena lo accendo salta la corrente elettrica....l'ho smontato, ma non ho notato nulla di bruciato. qualcuno potrebbe dirmi sé qualcosa è andato in corto ? grazie a tutti
Stefano Dalmo Inserita: 24 novembre 2017 Segnala Inserita: 24 novembre 2017 Salta il salvavita o l'automatico ? È con caldaia a pressione o solo ferro .? Prova a staccare i fili dalla resistenza .
riccardo1978 Inserita: 24 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2017 Ciao Stefano ti ringrazio per la cortesia , premetto di non essere esperto nel campo..... comunque non salta tutta la corrente della casa ma solamente quella attinente alle prese,adesso ti posto le foto del ferro da stiro, magari se potresti darmi una dritta di come fare dei controlli non so se e' a caldaia a pressione o solo ferro grazie per la pazienza
Stefano Dalmo Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Una cosa per volta , prima foto , caldaia , a destra , lato opposto a ttutti quei cavi , Ci sono due fili che alimentano la resistenza della caldaietta a pressione , Smontali , tirandoli indietro e poi dai tensione . Sarà un po complicato perchè sta la plastica dell'involucro , ma ci riuscirai . Se non stacca più devi sostituire la parte sottostante della caldaietta con annessa resistenza . Intanto controlla se è lei , poi ti dico come provare per vedere se scarica a massa o è in corto . Oppure passiamo a controllare altro
riccardo1978 Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Ciao Stefano appena rientro a casa cerco di capire quali sono i due fili che alimentano la resistenza, comunque dovrebbero essere quelli che arrivano in fondo alla caldaietta che dalle foto ovviamente non si vede.. eventualmente rifaccio altre foto piu' dettagliate, purtroppo avrei bisogno di una guida passo passo...grazie mille
riccardo1978 Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 queste sono le foto piu' dettagliate sono giusti i due fili che ho staccato? non ho provato ad accendere il ferro da stiro perche non vorrei aver sbagliato......
Stefano Dalmo Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 15 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Una cosa per volta , prima foto , caldaia , a destra , lato opposto a ttutti quei cavi , Ci sono due fili che alimentano la resistenza della caldaietta a pressione , Smontali , tirandoli indietro e poi dai tensione . Sarà un po complicato perchè sta la plastica dell'involucro , ma ci riuscirai Mi sa che non hai letto ! , Ho scritto guardando la prima foto a destra . La vedi la prima foto che hai postato .? Sotto il tubicino bianco ?
riccardo1978 Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 scusami avevo capito male,ho staccato i due fili come hai detto e riposizionato quelli che avevo staccato , ho dato tensione ed il contatore non stacca,quindi il pezzo che dovrei cambiare quale sarebbe vedendo le ultime foto postate.....
riccardo1978 Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Se non sbaglio e' questo il pezzo incriminato? Che sta facendo aumentare la roba da stirare a mia moglie....
Stefano Dalmo Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Non vedo dove hai staccato i fili , non sono nell'ultima foto che hai postato , Ma se hai staccato quelli che ti ho detto , dovresti sostituire metà caldaia , la parte di sotto , quella in cui è pressofusa la resistenza . . Devi sezionarla i due e comprare la parte che ti interessa . Con la guarnizione di chiusura centrale nuova .
riccardo1978 Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 questi sono i due fili staccati e la corrente non salta ,il prossimo passo che dovrei fare..
Stefano Dalmo Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 dovresti sostituire metà caldaia , la parte di sotto , quella in cui è pressofusa la resistenza . . Devi sezionarla in due e comprare la parte che ti interessa . Con la guarnizione di chiusura centrale nuova .
riccardo1978 Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Ok mi informerò quanto costa, perché il ferro da stiro ha quasi 9 anni vediamo se ne vale la pena...grazie per la pazienza alla prossima
riccardo1978 Inserita: 26 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2017 Ciao Stefano, un ultimo consiglio...e' questa la meta' della caldaia che dovrei sostituire
Stefano Dalmo Inserita: 26 novembre 2017 Segnala Inserita: 26 novembre 2017 Riccardo , ma oltre al fatto che io ti i dirizzo sul cosa fare , mi farebbe piacere che tu capissi pure il perchè la stai facendo , non hai seguito proprio il perchè devi sostituire mezza caldaia e non tutta e perchè la devi sostituire .
riccardo1978 Inserita: 26 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2017 Novita'.......ho montato tutto come prima,ed ho staccato i fili dal ferro da stiro,provo a riaccendere il pulsante e la corrente rimane..... quindi non stacca il salvavita,a questo punto ho pensato che il problema fosse il ferro da stiro,smontandolo ho trovato questo.....tu mi potrai dire di piu' ,puo' essere che dipende dalla ruggine su alcuni cavi?ecco perche va' in corto....attendo tue nuove indicazioni ,se non disturbo ancora
Stefano Dalmo Inserita: 26 novembre 2017 Segnala Inserita: 26 novembre 2017 Fatti un bel regalo di Natale .
riccardo1978 Inserita: 26 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2017 A questo punto mi conviene, perché a comprare tutta la parte rovinata spenderei una cifra, grazie comunque
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora