Vai al contenuto
PLC Forum


TV LG32LS5600


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ho questo TV che presenta uno strano difetto. Si accende ma non risponde a nessun comando.

 

Quando lo accendo rimane sempre attivo l'osd con l'indicazione del volume a zero.

Frugando sui pulsanti (di tipo touch) ogni tanto riesco solo ad attivare la voce "setting" e cosa strana, le voci per le varie regolazioni vengono attivate continuamente in sequenza, come se ci fosse perennemente premuto un pulsante.

Ho pensato fosse la pulsantiera guasta ma non ne sono completamente sicuro perché se accendo la TV con la scheda tastierino scollegata continua ad apparirmi l'osd, per intenderci quella con l'indicazione del volume a zero. Senza tastiera e quindi senza pulsante premuto non dovrebbe comparire nulla o sbaglio?

 

Se volessi controllare meglio il tastierino qualcuno sa come si stacca dalla cornice? E' attaccato con adesivo? E' sufficiente tirare? Ho provato, senza fare troppa forza per non rompere tutto, ma non si muove di un millimetro, ho la sensazione che sia ben fissato :-)  Devo scaldarlo con il fon e rendere l'adesivo più "elastico"?

Vi è mai capitato?

 

Grazie come sempre per il supporto della grande comunità di PLCForum

 

Buona serata a tutti

Dario

 


20171125_192559_resized.jpg

20171125_192655_resized.jpg

20171125_085312_resized.jpg


Inserita:

Stacca la tastiera, se sparisce Vol.- e lei  altrimenti la main cond- SMD su linea dati interfaccia tastiera.

Inserita:

Grazie per il suggerimento, nei prossimi giorni do uno sguardo (sarò fuori per lavoro e prima di venerdi non riuscirò). Avevo già provato ad accendere il TV con il tastierino staccato e l'OSD rimane sempre in evidenza e non scompare.

Per quanto riguarda i condensatori da controllare intendi quelli presenti nella seguente pagina del service manual:

IR control.png

Inserita:

Si sono quelli ma l'attenzione va posta anche sui quei doppi diodi .

Inserita:

Ciao,

questo pomeriggio ho ripreso in mano il tv. Ho dato uno sguardo ai componenti intorno al tastierino ma non ho riscontrato nessuna anomalia, anche perchè molto più della metà dei componenti citati nello schema non sono neanche montati. (vedi foto).

Li ho controllati tutti. I condensatori li ho sostituiti ma il difetto non è cambiato.

Mi hanno procurato un tastierino da un tv rottamato è il difetto persiste. A questo punto dubito sia la cpu.Non mi sembra ci sia altro tra il tastierino e lei. :-(

Fosse un problema del software? Non so se in queste condizioni sia possibile tentare un aggiornamento visto che è comese ci fosse premuto sempre un tasto.

Che dite?

Buona serata a tutti

Dario

 

20171201_183312_resized.jpg

Inserita:

Dagli una bella lavata con alcool isopropilico ai componenti che dalla presa tastiera sino al processore

Poi con un oscilloscopio monitorizza le tensioni alle linee dati cerca di individuare quella che e divera e 

Che non cambia spingendo volume neno.

Non credo al processore e credo poco al sw.

Diversi casi simili  risolti con una bella lavata di capo....

Inserita:

Ciao,

ome suggerito ho lavato la scheda con alcool isopropilico ma purtroppo nessun cambiamento.

Ho cercato di monitorare senza successo i segnali dati con oscilloscopio, è un vecchio oscilloscopio che qualche volta mi da anche problemi...

Allora ho misurato la tensione presente nei vari segnali. Sui segnali SDA e SCL misuro 3.3v in qualsiasi condizione..... che condizione? mi chiederete.....

Ho notato infatti che lasciando il tvc acceso e dopo due minuti, l'osd del volume comincia a muoversi in senso inverso, per intenderci: si alza il volume fino al valore massimo "100". In questa condizione toccando il tasto "vol-" il volume si abbassa ma non appena lo rilascio ritorna al massimo.

 

L'unico evento degno di nota è che sui due segnali Key1 e Key2 a freddo misuro 1.1v come la cpu si scalda la tensione su questi due segnali si alza.

In tre livelli esatti ho tre rispettivi eventi sul tv.

1) 1.1v osd volume con valore 0

2) 1.5v osd volume con valore max 100

3) 1.75v il tv si spegne

Quando la cpu si scalda sul radiatore di raffreddamento misuro fino a 61-65 gradi, è normale? Mi sembra molto visto anche che questa temperatura è raggiunta solo due tre minuti e in assenza di segnale.

 

Ps questo accade con o senza il tastierino collegato.

 

ciao

dario

Inserita:

SDA e SCL non c'entrano un bel niente come puoi intuire bene dallo schema perche' riguardano solo il sensore che non ha niente di anomalo, a te interessano soprattutto le linee key1 key2, quindi se non l'hai fatto, cambia C2401 C2402 e se non dovesse bastare cambia C2407 della linea IR. Ciao..

Inserita:

Ciao a tutti, aggiornamento su questo mal.....TV :-)

Grazie a davp per i suggerimenti. I due condensatori C2401 e C2402 li avevo già sostituiti con nuovi. Il C2407 l'ho smontato e misurato con capacimetro e il valore sembra normale 105pf. Comunque per non avere dubbi l'ho sostituito con uno tradizionale (smd non lo ho).

Ho provato il TV e d'incanto l'osd ha iniziato a funzionare. Ho pensato di aver risolto ho rimontato il tv e lasciato accesso, dopo un pò, penso qualche minuto perché nel frattempo mi ero messo a fare altre cose, con la coda dell'occhio mi è sembrato di vederlo spento e riavviarsi.

Allora l'ho osservato da vicino e immediatamente mi sono accorto che se pur ila tv rispondesse ai comandi del telecomando alla pressione di un tasto non si accendeva il led rosso, allora ho spento la TV da telecomando e se pur si sia spento il led stand by e rimasto spento. Ho riacceso la tv e si è regolarmente riaccesa (in qualche caso invece succede l'esatto contrario e cioè il led stand by rimane perennemente acceso sia con tv spenta che accesa). Dopo qualche minuto ho visto effettivamente la TV riavvirsi e altra cosa strana nella prima schermata iniziale l'orario non è apparso ( "--:--" ) cosa che invece accade quando funziona regolarmente. L'unica cosa che ho notato è che più tempo la tv rimane acceso e più è alta la frequenza con cui si riavvia da solo. Nel frattempo la CPU scalda tantissimo.

Viceversa se lascio la tv spenta per qualche minuti (5-10 minuti) la TV riprende a funzionare regolarmente.

Ho fatto anche la prova di togliere tutti e tre i condensatori e il comportamento è sempre lo stesso.

Ho rimontato i condensatori e sembra ricomparso il difetto originale. Accendo la tv dopo qualche minuto il volume sale a 100.

Non so proprio che pesci pigliare :-)

Grazie 

Dario

Inserita:

Purtroppo penso ci sia qualcosa al processore e intendo che a caldo si distaccano i collegamenti con la mainboard, e il fatto che sia Lg e' un indizio in piu in quanto sembra sia tipico del marchio, potresti provare col reflow...

Inserita:

Sale a 100 perché ha rimontato i condensatori invertendoli

dopo se oltre a ciò...  ha anche il processore che fa altri scherzi..

Inserita:
44 minuti fa, enricopedro scrisse:

Sale a 100 perché ha rimontato i condensatori invertendoli

non li ha rimontati li ha cambiati...

Inserita:

Per me ha rimesso i suoi....

Comunque se va a zero e poi a100 ,non e il processore,

spesso basta lavare per bene ed oltre ai condensatori sulle due linee dati

ci sono anche due scaricatori (doublezener) 

Inserita:
Quote

Per me ha rimesso i suoi....

ah ho capito, puo' essere, il magheggio..

 

2 ore fa, enricopedro scrisse:

ed oltre ai condensatori sulle due linee dati ci sono anche due scaricatori (doublezener) 

c'e' scritto OPT, opzionali, infatti non ci sono..

Inserita:

Grazie come sempre per i suggerimenti.

Per chiarezza faccio riepilogo di quanto sopra:

Ho sostituito i due condensatori da 0,1uF (100nf) con due nuovi, posizione  C2401 e C2402, anche se entrambe gli originali misuravano 110nf e quindi potenzialmente buoni. Per il condensatore da 100pf (l'originale misura 105pf) c2407 non avendolo in smd  ho montato direttamente sul connettore uno, nuovo ceramico tradizionale......

@ Enricopedro perchè dici che li ho invertiti? Ho fatto qualche errore? 

 

Confermo, come da foto sopra allegata che tutti i double zener non ci sono, come tutta la linea di componenti montati sul segnale IR_out, parte sinistra della sezione dello schema elettrico allegato. Probabilmente sono andati al risparmio.

 

Come suggerito ho lavato la piastra con l'alcool isopropilico e non evidenzio tracce di sporco o residui di flussante o altro.

 

Ciao

dario

Inserita:

Oltre a cambiare cond. hai provato il tv DOPO senza la tastiera? Potrebbe essersi guastato il chip della stessa.

Inserita:

Ciao davp, si avevo fatto anche questa prova ma ho riprovato proprio ora. Il comportamento non cambia. Dopo qualche minuto di accensione e di comportamento normale la tv inizia dapprima a riavviarsi e più passa il tempo e più è alta la frequenza con cui si riavvia e dopo qualche minuto ricompare il problema con con il volume che va al massimo o a zero come se il pulsante fosse perennemente pigiato.

 

Se volessi tentare di riscaldare la cpu cosa mi consigli di fare? Il dissipatore va tolto immagino ma poi come lo riattacco? è adesivo? può essere riattaccato con lo stesso adesivo?

 

Io ho un dissaldatore ad aria calda posso provare a riscaldarlo un pò?

 

Dario

Inserita:

Forse dovrei elaborare meglio il fatto che si riavvia, non so e' comportamento da disatacco BGA, pero' il fatto che ci sia un aumento dei riavvii/minuto e' indice proprio di problema alla saldatura o alle "sinapsi" interne alla cpu, motivo per cui fossi io su un 32" di non grande valore, parliamo di massimo 100 euro se non e' smart, tenterei col reflow, devi scaldare a 300° tutta la scheda con una pre riscaldata in fornetto o con pistola aria calda, poi ti concentri sulla cpu che deve raggiungere la temp. sotto tale che con una pinzetta lunga toccando appena appena un angolo il chip si muova e poi ritorni da solo ni posiz. dopo di che inizi a allontanare il flusso e raffreddi con aria normale, prima di scald. fai scivolare sotto del flussante, meglio se liquido se no scaldi quello in pasta. Se non dovesse  migliorare non e' il chip il problema, se non mantiene la miglioria a dist. di una settimana d'uso allora va cambiato il chip ma e' una traviata in quanto sono alle prese anch'io con la sald. di un chip nuovo e non riesco a far fondere le sfere probabilm. RHOS. Il dissip. lo togli e compri la colla per dissip. (eaby... mmmh STO EABY... ebay...: heatsink glue)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...