davide184 Inserita: 27 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2017 8 minutes ago, Matteo Mabesolani said: Ciao,allora direi che a valle del contatore lasciamo il manetototermico già esistente che comunque va bene. Il sezionatore lo metto da 32 ampere poiché calcola che è manuale ovvero 32 é il valore massimo ammissibile di corrente che può passare senza "fonderlo". In questo caso è protetto a monte da un 20 ampere quindi va bene da 32 poiché da 16 sarebbe troppo piccolo e da 20 non esiste. Però se hai solo due interruttori potresti anche evitare di metterlo. Per i differenziali mettili allora in AC, domani ti linko i modelli. Ciao Perfetto!! Grazie mille!! Domani se riesco vado già a comprare tutto il materiale!! Grazie ancora
Matteo Mabesolani Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 @davide184 Ciao, allora ecco i modelli dei due magnetotermici differenziali per luci e prese. -BTICINO GA8813AC10 -BTICINO GA8813AC16 Per collegarli fai entrare il cavo proveniente dal contatore nei morsetti in alto di quello delle luci e poi fai un cavallotto su quello delle prese sempre utilizzando cavo da 6mm2. A valle invece colleghi i carichi luci e prese. Attenzione: poichè si tratta di magnetotermici differenziali 1P+N il neutro va collegato a destra (come indicato dall'apposito simbolo sul morsetto N). E' quindi opportuno verificare con un cercafase o con un multimetro quale siano neutro e fase sui cavi bianchi che provengono dal contatore e contrassegnare la fase adoperando un giro di nastro isolante per comodità siccome non hai colori distintivi. Per i cavi a valle invece il marrone è (o almeno dovrebbe essere) la fase, il blu il neutro. ciao e fammi sapere, Matteo
Elettroplc Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 Il sezionatore si trova da 40A. Semore.
Sven_G Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 BTicino invece sembra che i sezionatori “piccoli” li abbia solo nei tagli da 16, 32 e 64 A, mentre manca proprio quello da 40 A: http://www.catalogo.bticino.it/prbt/bticino/apparecchiature-per-la-distribuzione-dell'energia-bt/interruttori-modulari-btdin/sezionatori
Sven_G Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 ... A proposito, in questo caso, visto che il centralino è da almeno 6 moduli (forse anche 8?), ci sarebbe anche il sezionatore da 32 A rosso (IMHO più identificabile, come interruttore generale: personalmente, ne ho uno da 63 A come generale del quadro; il fatto di essere accessoriabile in questo caso è irrilevante): http://www.catalogo.bticino.it/BTI-F72A32-IT
reka Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 non solo ticino, si fa fatica a trovare i 40, alla fine essendo un sezionatore si può passare al 63A senza problemi oltretutto i prezzi per i produttori che han eleiminato il 40 sono molto vicini.
drclock Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 ma mettendo un C25 al contatore se c'è un corto il C25 non potrebbe saltare prima del MTD in appartamento? parlo di selettività sul corto e non su sovraccarico.
Matteo Mabesolani Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 Quote ma mettendo un C25 al contatore se c'è un corto il C25 non potrebbe saltare prima del MTD in appartamento? parlo di selettività sul corto e non su sovraccarico. parlo per esperienza: è capitato in alcuni casi che per corto staccasse anche il magnetotermico dopo il contatore e che quindi non ci fosse selettività. In questi casi ho agito sulla curva di intervento, per esempio mettendo il generale in classe D, mentre quello specifico in classe C. Ripeto che però mi è capitato sporadicamente, solo in casi particolari, in linea di massima non dovrebbero esserci problemi. ciao.
drclock Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 in linea di massima la curva D rispetto alla C garantisce la selettività solo per l'intervento termico, quindi sovraccarichi, non per cortocircuito. potresti risolvere, ma non è garantito affatto..
davide184 Inserita: 28 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2017 9 hours ago, Matteo Mabesolani said: @davide184 Ciao, allora ecco i modelli dei due magnetotermici differenziali per luci e prese. -BTICINO GA8813AC10 -BTICINO GA8813AC16 Per collegarli fai entrare il cavo proveniente dal contatore nei morsetti in alto di quello delle luci e poi fai un cavallotto su quello delle prese sempre utilizzando cavo da 6mm2. A valle invece colleghi i carichi luci e prese. Attenzione: poichè si tratta di magnetotermici differenziali 1P+N il neutro va collegato a destra (come indicato dall'apposito simbolo sul morsetto N). E' quindi opportuno verificare con un cercafase o con un multimetro quale siano neutro e fase sui cavi bianchi che provengono dal contatore e contrassegnare la fase adoperando un giro di nastro isolante per comodità siccome non hai colori distintivi. Per i cavi a valle invece il marrone è (o almeno dovrebbe essere) la fase, il blu il neutro. ciao e fammi sapere, Matteo scusate il francesismo ma mi sa che ho fatto una grandissima cagata .. oggi in magazzino i modelli che mi hai dato tu non li avevano in casa.. mi sono assicurato solo che la classe fosse AC come consigliato.. il signore al banco mi ha fatto un pippone che non finiva più che secondo lui i 25 ampere andavano bene lo stesso .. mi ha dato questi che sempre secondo lui oltre ad essere meglio costavano anche di meno .. sempre secondo lui sui 3kw si installano questi .. ho notato che la serie che mi hai consigliato tu inizia con GA mentre quelle che ho comprato io sono GC, ho chiesto la differenza e mi è stato detto che i GA sono ottimizzati per i nuovi contatori elettronici e che i GC andavano altrettanto bene .. gli ho rotto un po le scatole almeno per vedere che la protezione associata, il potere di interruzione e la corrente differenziale fossero gli stessi .. in effetti a catalogo hanno gli stessi identici dati, cambiano solo gli ampere arrivo a casa istallo tutto, noto che la fase o il neutro non sono indicati da nessuna parte ma per sicurezza individuo la forza e la collego a sinistra. per sicurezza ho aperto tutte le scatole e ho controllato che la dorsale che passa in quasi tutta la casa sia da 4mm .. almeno quello! il secondo differenziale copre solo pochi punti luce che non mi preoccupa il filo più sottile da 2,5mm.. addirittura posso tenerlo staccato fino a quando non lo cambierò di nuovo.. sinceramente so di aver sbagliato ma una soluzione cosí già mi fa sentire più sicuro rispetto a prima .. adesso mi toccherà comprare i due differenziali da 10 e 16 e installare anche quelli magari lascio uno di questi da 25 a monte almeno non li butto via .. bho ragazzi non so, mi avete dato ottimi consigli e la mia esecuzione purtroppo è stata molto povera, spero almeno di non friggere qualche cavo
davide184 Inserita: 28 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2017 Just now, reka said: mancano i termici o sbaglio? ma questi non sono magnetotermici differenziali ?!?!?!?!?!? mi hanno detto di si ..
davide184 Inserita: 28 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2017 6 minutes ago, reka said: mancano i termici o sbaglio? a questo punto aggiungo due MT uno da 16 e uno da 10 .. forse non tutti i mali vengono per nuocere .. 7 minutes ago, reka said: mancano i termici o sbaglio? se non me lo dicevi ero convinto di avere anche i termici
del_user_158461 Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 Ciao a tutti, Davide se hai voglia di rispondere, vorrei chiederti ma gli interruttori li hai acquistati presso un fornitore di materiale elettrico o altro? Credimi mi è difficile credere ad un errore così grossolano da parte di un venditore addetto all elettroforniture. 26 minuti fa, davide184 scrisse: ma questi non sono magnetotermici differenziali ?!?!?!?!?!? mi hanno detto di si ..
irudoid Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 Sono dei differenziali puri da 25A.
davide184 Inserita: 28 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2017 Just now, agos1969 said: Ciao a tutti, Davide se hai voglia di rispondere, vorrei chiederti ma gli interruttori li hai acquistati presso un fornitore di materiale elettrico o altro? Credimi mi è difficile credere ad un errore così grossolano da parte di un venditore addetto all elettroforniture. certo che ti rispondo, nessun problema, si è un magazzino di materiale elettrico, non è grandissimo ma non è nemmeno la ferramente di quartiere .. non so cosa dirvi ragazzi .. domani cercherò di rimediare in qualche modo .. non so come ma certo cosí non lo lascio il quadro .. avevo anche i codici dei modelli suggeriti da Matteo, non capisco come dopo che io ho chiesto i MT differenziali lui mi abbia proposto dei differenziali puri .. io si parlando dicevo solo la parola differenziali ma c@#%o dopo che ti chiedo i MT differenziali mi dai i differenziali puri??!?!?!?! mi sarò espresso male io .. no comment .. 2 minutes ago, irudoid said: Sono dei differenziali puri da 25A. almeno per qualche giorno il MT c'è giu in cantina ..
Matteo Mabesolani Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 @davide184Ommioddio!!! davide quelli sono dei differenziali puri, non hanno la parte magnetotermica!!!stavi messo meglio prima con i vecchi rottami a questo punto!!! se riesci fatteli cambiare con quelli che ti ho consigliato io (va bene anche se invece di GA inizia con GC), ma così non va proprio. ti ripeto se riesci a farteli cambiare è meglio, altrimenti comperi due magnetotermici c10 e c16 e gli installi associandoli a quei differenziali (lo spazio non manca) AGISCI IL PRIMA POSSIBILE!!!!!
Matteo Mabesolani Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 @davide184 ti ripeto che se te li cambiano è meglio, se invece non vogliono cambiarli proprio comprati (DA UN ALTRO RIVENDITORE) due magnetotermici da 10 e da 16 ampere in modo da accoppiarli con i differenziali: questi sono quelli ad un modulo -da 10 ampere FA881C10 BTICINO oppure anche se inizia con FC è uguale -da 16 ampere FA881C16 BTICINO oppure anche se inizia con FC è uguale mentre se hai spazio nel quadro ecco gli equivalenti a 2 moduli (le caratteristiche sono identiche): -da 10 ampere FA81NC10 oppure anche se inizia con FC è uguale -da 16 ampere FA81NC16 oppure anche se inizia con FC è uguale INTERVIENI QUANTO PRIMA!!!
davide184 Inserita: 29 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2017 16 hours ago, Matteo Mabesolani said: @davide184 ti ripeto che se te li cambiano è meglio, se invece non vogliono cambiarli proprio comprati (DA UN ALTRO RIVENDITORE) due magnetotermici da 10 e da 16 ampere in modo da accoppiarli con i differenziali: questi sono quelli ad un modulo -da 10 ampere FA881C10 BTICINO oppure anche se inizia con FC è uguale -da 16 ampere FA881C16 BTICINO oppure anche se inizia con FC è uguale mentre se hai spazio nel quadro ecco gli equivalenti a 2 moduli (le caratteristiche sono identiche): -da 10 ampere FA81NC10 oppure anche se inizia con FC è uguale -da 16 ampere FA81NC16 oppure anche se inizia con FC è uguale INTERVIENI QUANTO PRIMA!!! dopo tutti i maldipancia di ieri, non averci dormito la notte, aver staccato tutti i grossi elettrodomestici e aver attaccato il frigo alla presa filtrata surge arrest del pc, stamattina sono andato in un ALTRO magazzino di forniture e ho comprato due MT ..
Matteo Mabesolani Inserita: 29 novembre 2017 Segnala Inserita: 29 novembre 2017 @davide184 Bravissimo, l'unico appunto che ti faccio (ma è consigliato, non obbligatorio) prima il magnetotermico, poi il differenziale. per il resto tutto ok
davide184 Inserita: 29 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2017 25 minutes ago, Matteo Mabesolani said: @davide184 Bravissimo, l'unico appunto che ti faccio (ma è consigliato, non obbligatorio) prima il magnetotermico, poi il differenziale. per il resto tutto ok Grazie mille Matteo!! Adesso sono un po cotto dalla maratona di stamattina e ieri sera, se li lasciassi cosi per qualche giorno a che rischi vado in contro? In caso di sovratensione brucio i differenziali?
Matteo Mabesolani Inserita: 29 novembre 2017 Segnala Inserita: 29 novembre 2017 @davide184 non vai incontro a nessun rischio lasciandoli così, tutto é protetto. Il mio é solo un consiglio più formale che sostanziale. Ciao
davide184 Inserita: 29 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2017 35 minutes ago, Matteo Mabesolani said: @davide184 non vai incontro a nessun rischio lasciandoli così, tutto é protetto. Il mio é solo un consiglio più formale che sostanziale. Ciao Perfetto, allora se mi prende lo schizzo li inverto altrimenti li lascio cosí Grazie ancora di tutto Ciaooo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora