Matteo Mabesolani Inserita: 29 novembre 2017 Segnala Inserita: 29 novembre 2017 @davide184 Quote Perfetto, allora se mi prende lo schizzo li inverto altrimenti li lascio cosí ottimo, se mai ti prendesse lo schizzo li inverti e se hai dubbi scrivi pure qui sul forum. Stai tranquillo che come è il quadro elettrico adesso è tutto protetto e non rischi niente. ciao
Carlo Albinoni Inserita: 29 novembre 2017 Segnala Inserita: 29 novembre 2017 il 27/11/2017 at 15:48 , Matteo Mabesolani scrisse: preferisco in classe A poichè sensibile anche a correnti che non hanno la medesima forma d'onda di quella di rete, ma capisco che abbia un costo non indifferente. calcola che uno tradizionale costa sui 20-30 euro, uno in classe A sugli 80-90 euro Vedi quanto costa in Germania.... anzi acquistalo lì!
Giulio Ohm Inserita: 29 novembre 2017 Segnala Inserita: 29 novembre 2017 prima il magnetotermico, poi il differenziale. E perché?
davide184 Inserita: 29 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2017 2 hours ago, Matteo Mabesolani said: ottimo, se mai ti prendesse lo schizzo li inverti e se hai dubbi scrivi pure qui sul forum. Graaazieeeeeeee ancora sei stato davvero troppo gentile!! 2 hours ago, Matteo Mabesolani said: Stai tranquillo che come è il quadro elettrico adesso è tutto protetto e non rischi niente. ciao Ciao!!
drclock Inserita: 29 novembre 2017 Segnala Inserita: 29 novembre 2017 58 minuti fa, Giulio Ohm scrisse: E perché? Perché i differenziali puri non hanno protezione termica quindi, anche se poco probabile, teoricamente puoi avere un "corto" (nota le virgolette) sui cavi in uscita prima dei MT e cuocere i differenziali. Per esempio se il generale o il sottocontatore ha amperaggio maggiore di quello supportato dai differenziali. Il 25A che si legge su quelli infatti è il valore di corrente che supportano, non il valore a cui tagliano, non essendo MTD. Se hai un generale da 32 e i cavi a valle del differenziale vanno quasi in corto facendo passare 30A il generale non salta e i differenziali si cuociono. È una questione che riguarda giusto gli spezzoni di filo tra differenziali e MT ma gli hanno solo detto che ad essere pignoli vanno dopo, non che sia probabile un disastro.
Matteo Mabesolani Inserita: 29 novembre 2017 Segnala Inserita: 29 novembre 2017 @Giulio Ohm Quote E perché? @drclock ha detto tutto in modo molto preciso Quote sei stato davvero troppo gentile!! di nulla, alla prossima
drclock Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 Comunque non so perché non gli sia stato detto, ma ogni quadro deve avere un generale! Che sia anche un semplice sezionatore ma ci dev'essere una leva con cui CHIUNQUE può staccare immediatamente tutto. E dev'essere ben identificabile. Nel quadro in foto manca almeno un sezionatore a monte di tutto con scritto bello chiaro GENERALE QUADRO!!
Matteo Mabesolani Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 Quote Nel quadro in foto manca almeno un sezionatore a monte di tutto con scritto bello chiaro GENERALE QUADRO!! certo, però tieni conto che si tratta di una abitazione privata e sono due interruttori. certo che in un nuovo impianto l'avrai messo ma considerato come era messo prima, adesso è il paradiso. con questo non voglio contraddire la norma, anche io metterei un generale, ma in questo caso ho scavalcato questo passaggio non pregiudicando comunqe la sicurezza.
drclock Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 Serve anche per operare sul quadro senza andare al contatore. Riguardo alla sicurezza sarà sempre meglio di prima ma rispetto agli standard l'hai comunque compromessa, se pensi che caso di emergenza una persona magari non esperta che si trova davanti 4 levette si deve mettere ad abbassarle tutte. Mentre basterebbe abbassare il generale. Non sto facendo tragedie sia chiaro, ma non è una tragedia neanche un sezionatore o un magnetotermico da 5€. Ci vuole talmente poco che mi pare assurdo non metterlo.
Matteo Mabesolani Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 Quote ma non è una tragedia neanche un sezionatore o un magnetotermico da 5€ certo che no, comunque qui ci sono anche state coincidenze che hanno portato allìesaurimento dello spazio nel quadro: prima i differenziali puri, poi i mangnetotermici a 2 moduli... un generale non fa male, però al di la della norma non è una situazione dove il buon senso lo ritiene indispensabile
drclock Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 Si.. Io non sprecherei mai 4 moduli per due MT quando sono 1P+N e 4,5kA.. Fossero 2P e 6kA potrei capire.. Nello specifico, se aveva 8 moduli e ormai aveva i differenziali puri io avrei fatto mettere un generale sotto forma di MT 2 moduli 25A e 6kA. Se a monte ha già un MT da 6kA invece sezionatore (sempre 2 moduli ovviamente). Poi due MT da un modulo da 16 e 10A, 4,5kA e infine i due differenziali puri da 2 moduli. Come vedi stesso spazio ma altro quadro. Per me questo è il buon senso. Concordo comunque che il miglioramento è notevole già così.
Sven_G Inserita: 1 dicembre 2017 Segnala Inserita: 1 dicembre 2017 L'ideale ovviamente era la configurazione consigliata in partenza, cioè con un sezionatore da 1 o 2 moduli e 2 MTD da 2 moduli ciascuno (e quindi anche con 2-3 moduli liberi per eventuali usi futuri). Per gli interruttori, da esperienza personale preferisco ormai ordinarli sempre online, dove ci sono siti affidabili che spediscono gli articoli corretti, senza spiacevoli sorprese. (Se eventualmente in futuro decidessi di prendere quelli "giusti", quelli già acquistati li potresti sempre rivendere, volendo...)
Matteo Mabesolani Inserita: 1 dicembre 2017 Segnala Inserita: 1 dicembre 2017 Quote L'ideale ovviamente era la configurazione consigliata in partenza concordo, ma come avrai visto a causa anche di un venditore abbastanza incompetente le cose sono andate diversamente. Quote Come vedi stesso spazio ma altro quadro. concordo anche io che il sezionatore non fa male, ma il caso ha voluto che i magnetotermici acquistati da Davide fossero a 2 moduli e prima ancora che il venditore lo portasse fuori strada. a questo punto non credo proprio che avrebbe senso ricomprare i magnetotermici e metterli a 1 modulo o meglio ancora i magnetotermici differenziali per un quadro di una casa privata e così piccolo. DOMANDA: io adopero i 6kA quando la distanza tra interruttore e contatore è molto poca (adopero le tabelle per la corrente di cortocircuito). se il quadro è distante dal contatore anche come generale metto il 4,5 ka. Come mai tu metti il 6 come generale anche se il 4,5 sarebbe più che sufficiente a quelle distanze?
Sven_G Inserita: 1 dicembre 2017 Segnala Inserita: 1 dicembre 2017 Infatti, dovrebbe bastare un tot di metri (ma quanti e in quali condizioni?), per far andare più che bene al quadro dell'abitazione un 4,5 kA...
drclock Inserita: 1 dicembre 2017 Segnala Inserita: 1 dicembre 2017 1 ora fa, Matteo Mabesolani scrisse: DOMANDA: io adopero i 6kA quando la distanza tra interruttore e contatore è molto poca (adopero le tabelle per la corrente di cortocircuito). se il quadro è distante dal contatore anche come generale metto il 4,5 ka. Come mai tu metti il 6 come generale anche se il 4,5 sarebbe più che sufficiente a quelle distanze? Non ricordando al volo le distanze, ho parlato di 6 kA se non aveva un magnetotermico adeguato a monte. Sarebbe a norma anche 4,5 in questo caso, ma come avevo detto basta un sezionatore ed evita problemi di selettività, avendo un C20 a monte. 12 ore fa, drclock scrisse: io avrei fatto mettere un generale sotto forma di MT 2 moduli 25A e 6kA. Se a monte ha già un MT da 6kA invece sezionatore (sempre 2 moduli ovviamente).
Dimaxx Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Leggere questo post è stata una maratona! io avrei messo semplicemente solo un Magnetotermico differenziale da 16A e con 20euro te ne uscivi. Un appunto per chi dice che i vecchi interruttori non sono buoni solo perchè hanno 20 anni, beh vi assicuro che se hanno passato il loro tempo al riparo da polvere ed umidità, posso durare pure 100 anni!
del_user_158461 Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 6 ore fa, Dimaxx scrisse: posso durare pure 100 anni! Ok, quando ci arrivano fallo sapere!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora