rob65 Inserito: 28 novembre 2017 Segnala Inserito: 28 novembre 2017 salve a tutti un dubbio da chiarire ho bisogno di un motore per poter coprire numero di giri variabili e coppie richieste pure (nel range 1000-4500 rpm e coppie fino a 1000Nm) che tipo di eqipaggiamento mi consigliate? Immagino che per la velocita variabile si possa scegliere un inverter, ma sotto la freq nominale di 50Hz la coppia disponiible di un motore asincrono cala soprattutto a basse frequenze. In alternativa pensavo ad un motore in cc dove anche a 0 rpm ho tutta la coppia dispnibile o un motore e inverter vettoriale. potreste darmi la vs. opinione. grazie.
SandroCalligaro Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 La coppia disponibile cala a basse velocità solo se ci si affida all'autoventilazione (nei motori asincroni, specialmente), dal punto di vista della conversione elettro-meccanica la coppia si riesce ad ottenere. In ogni caso, la scelta dipende anche dalla dinamica e dalla precisione necessarie.
Livio Orsini Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 1000 Nm a 4500 rpm è una potenza non banale. Un motore servoventilato 2 poli, pilotato da inverter vettoriale può fornire la coppia nominale da circa 1Hz sino a 50Hz (3000 rpm), poi vai a lavorare in regime di potenza costante, qquindi la coppia cala proporzionalmente alla velocità Per quelle velocità ti consiglierei un elettromandrino con drive specifico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora