adrobe Inserita: 3 dicembre 2017 Segnala Inserita: 3 dicembre 2017 Ho visto, purtroppo delle VCW possiedo tutte le schede tranne proprio la scheda sensore fumi... Comunque - come ti ho già detto - la puoi trovare sulla baia, ad esempio qui: https://www.ebay.it/itm/Vaillant-pannello-sensore-fumi-cod-art-VL130220/112648887896
lello1979 Inserita: 3 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2017 ti ringrazio per tutto quello che hai fatto, appena monto la scheda ti faccio sapere.Mille grazie ancora
adrobe Inserita: 4 dicembre 2017 Segnala Inserita: 4 dicembre 2017 Prego, attendo notizie. Buona giornata.
lello1979 Inserita: 4 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2017 ciao adrobe scusami volevo un consiglio. domani devo andare a vedere una scatola della vcw.. io ho la 240 xe, la maggior parte le schede delle vcw sono tutte compatibili? sensori fumi è 130220 sopra sta scritto 130207
lello1979 Inserita: 6 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 ciao adrobe scusami volevo aggiornarti della situazione.... ho comprato una scatola con schede al prezzo di 20 euro, ho sostituito quella fumi e la caldaia va benissimo. ho fatto un po di spurgo ai termosifoni ma su uno quello piu vicino alla caldaia, poi sarebbe un termoarredo quelli alti 1.70, si riscalda sempre a metà, ci sta qualcosa che posso fare oltre al normale spurgo? grazie dell aiuto e della disponibilità siete veram peraone stupende
adrobe Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 essendo quello più vicino alla caldaia deve avere il detentore più parzializzato, poi se non basta questo e lo spurgo si può provare ad aumentare leggermente p di aria nel vaso di espansione e p di acqua nel circuito (diciamo 0,9 e 1,1 bar rispettivamente) Comunque la diagnosi della scheda sensore fumi era esatta
lello1979 Inserita: 6 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 scusami adrobe so cosa è il detentore, ma non capisco che vuol dire deve avere il detentore piu parzializzato..
adrobe Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Sto parlando del bilanciamento dell'impianto di riscaldamento. Con un impianto in serie, come sembra il tuo caso, i termosifoni più lontani devono ricevere più portata e i più vicini meno portata. Ciò si realizza aprendo o stringendo i detentori.
-saretta- Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Ciao a tutti, ho letto con attenzione la vostra discussione. ho un problema simile su una caldaia Ariston bs 24 ii cf, su impianto mono tubo 3 termosifoni. solo lato termo da problema. La caldaia raggiunge temperatura e si ferma per poi ripartire dopo che la temperatura resa è fare di continuo questo con il risultato che riesce a scaldare il primo termo (scalda salviette alluminio con andata e ritorno, e ben poco se non dopo ore causa mancata circolazione gli altri due elementi in ghisa con valvole mono tubo) mi hanno detto dj cambiare la caldaia perché piena di detriti ma vorrei capire se c’è qualcosa da fare prima
reka Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 meglio se apri una discussione nuova, magari poi metti il link a questa all'interno
Alessio Menditto Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Si questa la chiudiamo.
Messaggi consigliati