Vai al contenuto
PLC Forum


Potenza su una fase da trifase


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, è possibile assorbire tutta la potenza da una sola fase in caso di contatore trifase? Il costruttore ha già previsto il contatore trifase per ogni appartamento, io ho contrattualizzato 6kw e vorrei utilizzarli tutti su una sola fase per le utenze domestiche... grazie


Inserita:

coi nuovi contatori si può fare, mentre prima avresti avuto circa 2KW per fase ora calcolano il totale quindi puoi fare 6+0+0. Non è una bellissima cosa però, anche perché, se la linea montante è stata prevista per 6KW trifase, caricandoli tutti su una fase bisogna vedere se il conduttore è sottodimensionato.

 

Se come credo ti arriva al quadro la trifase non ci vuole molto a utilizzarle tutte visto che se è recente sicuramente hai l'impianto suddiviso in più circuiti.

Inserita:

I montanti sono da almeno 6 mm, e si che li dividerei sui circuiti ma l'esigenza è quella di collegare una pompa di calore monofase che assorbe 4kw.

Inserita:

quella la copri tranquillamente anche con una fase, magari utilizzi le altre 2 per il resto della casa.

Matteo Mabesolani
Inserita:
Quote

I montanti sono da almeno 6 mm, e si che li dividerei sui circuiti ma l'esigenza è quella di collegare una pompa di calore monofase che assorbe 4kw.

ciao, devi bilanciare le fasi in modo da ottenere un'assorbimento più o meno uguale per ognuna di esse, le devi bilanciare. In parole povere colleghi il circuito luce su L1, le prese su L2, la pompa di calore su L3 e poi ricominci in modo da bilanciarle.

Inserita:

Sw ne ha 6 totali è impossibile bilanciare al 100%.. l'unica cosa possibile è usarne due per luci e prese cercando di distribuirle. Ma se la pompa di calore è monofase da 4 gliene deve dedicare una e su quella fase non può metterci nulla. Quindi a pompa di calore spenta avrà sempre una fase completamente scarica.

Inserita:

Grazie per le risposte. Bilanciare la vedo difficile avendo la pdc un assorbimento molto grande rispetto a tutto il resto (prese, luci ecc) rimarrebbe uno scompenso non indifferente tra le fasi con la pdc accesa. Comunque nel frattempo ho chiamato al servizio elettrico e mi hanno risposto che non cè alcun problema a prelevare tutta la potenza da una fase sola, creando così un sistema monofase. Aggiungerei così anche il controllo carichi monofase ...

Matteo Mabesolani
Inserita:
Quote

Quindi a pompa di calore spenta avrà sempre una fase completamente scarica.

se bilancia così quello è inevitabile, resta da capire se è una caldaia usata solo l'inverno oppure un clima

Inserita:

Beh lasciarne due proprio inutilizzate mi pare un sacrilegio.

Inserita:
16 minuti fa, Matteo Mabesolani scrisse:

se bilancia così quello è inevitabile, resta da capire se è una caldaia usata solo l'inverno oppure un clima

È una pdc aria acqua usata sia in estate che in inverno

Inserita:

Allora il bilanciamento che ti dicevo è perfetto. Il quadro non ti si complica, anche se non puoi usare il controllo carichi monofase ovviamente. 

Inserita:

Per le pdc non è meglio un contatore separato con la tariffa appositamente creata?

Inserita:
17 minuti fa, reka scrisse:

Per le pdc non è meglio un contatore separato con la tariffa appositamente creata?

Non esiste più la d1 e il vantaggio era di usarla per tutta la casa...

Inserita:
10 ore fa, pieffe scrisse:

...ho chiamato al servizio elettrico e mi hanno risposto che non cè alcun problema a prelevare tutta la potenza da una fase sola,....

Questa è una novità, a me risulta che si potesse prelevare al massimo l'80% del totale su un unica fase.

Matteo Mabesolani
Inserita:
Quote

Questa è una novità, a me risulta che si potesse prelevare al massimo l'80% del totale su un unica fase.

io proverei a sentire direttamente la distribuzione, non il fornitore

Inserita:
35 minuti fa, Matteo Mabesolani scrisse:

io proverei a sentire direttamente la distribuzione, non il fornitore

ho sentito edistribuzione. cito testualmente "regola vuole di fare un punto di prelievo monofase, ma nulla impedisce di utilizzare tutta la potenza trifase su una sola fase". poi magari se avrò bisogno in futuro della trifase sono già pronto... quindi lascio contatore trifase, assorbo tutto da una sola fase su cui collego anche un controllo carichi monofase! grazie a tutti

Matteo Mabesolani
Inserita:
Quote

quindi lascio contatore trifase, assorbo tutto da una sola fase su cui collego anche un controllo carichi monofase! grazie a tutti

libero di fare come vuoi, ma per me non conviene: hai un guasto su una fase in cabina e rimani al buoio, un fulmine prende una fase e ti brucia tutto... anche se legalmente possibile io non lo farei

Maurizio Colombi
Inserita:
13 ore fa, Matteo Mabesolani scrisse:

hai un guasto su una fase in cabina e rimani al buoio, un fulmine prende una fase e ti brucia tutto...

Se hai la sfi.a di essere collegato su quella fase, ti succederebbe anche con un monofase.

Matteo Mabesolani
Inserita:
Quote

ti succederebbe anche con un monofase.

ovvio, ma se ne ho tre...usiamole!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...