Vai al contenuto
PLC Forum


Pompa sommersa al posto di normale elettropompa


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Avrei bisogno di un consiglio da qualcuno più esperto e competente di me.

Abito all'ultimo piano di un palazzo. Sul mio tetto ci sono due cisterne da 1000 litri ciascuna che alimentano unicamente  l'impianto idrico del mio appartamento tramite una elettropompa calpeda NGLM 4/A  0,75kw (1 HP), posta anche essa sul tetto. Le due cisterne si riempono con acqua diretta con la sola pressione (solo di notte) proveniente dall'acquedotto senza alcuna elettropompa.

L'elettropompa calpeda con press control distribuisce unicamente l'acqua da sopra (il tetto) a giù (l'appartamento). 

Il mio problema è il rumore proveniente dal tetto all'innesco della pompa che si sente in tutta la casa (circa 140 mq) e che se già poco tollerabile di giorno diventa intollerabile la sera e la notte.

Potrei modificare l'impianto inserendo una pompa ad immersione anch'essa con press control, riducendo così il fastidiosissimo rumore ed il colpo d'ariete?

Che tipo di pompa ad immersione?

Al momento la calpeda montata da 0,75kw (1 HP) ha un portata tra 0,3-4,8 m3/H ed una prevalenza tra 40-19 metri.

Aiutatemi.....  

 


Inserita:

puoi inserire una pompa  immersione della solita portata. Comunque hai provato a mettere la pompa che hai ora su una base insonorizante o con dei piedini antivibranti?

Inserita:

Ossia che tipo di pompa ad immersione?

Per quanto riguarda la pompa tradizionale ho provato tutte le soluzioni...al momento è dentro uno scatolotto realizzato in cemento con base e pareti insonorizzate...ma rimane sempre molto rumorosa e si propaga per tutta la casa... 

Inserita:

comunque isonorizzate non è sinonimo di antivibrante. Per quanto ho capito tu senti le vibrazioni che si riperquotano per la casa e non il rumore della pompa. Comunque le pompe ad immersione o siluro sono come nella foto che ti ho postato e ti avverto costicchiano per non dire che devi modificare un po l'impianto autoclave. Io prima di fare una spesa del genere agirei sulla pompa che hai ed alle brutte puoi sempre cambiare la pompa.

dab-elettropompa-5578000159d87.jpg

Inserita:

Che intendi dire come è connessa? Dalle cisterne in parallelo un unico tubo alla pompa su livello cisterne che poi entra nell'appartamento sottostante le cisterne.

Diametro tubi non so, ma sono i tradizionali bianchi abbastanza flessibili.

Per la pompa che ho linkato non trovo le altre potenze. Non trovo altre informazioni su internet se non sul sito "oppo" 

La mia idea sarebbe di lasciare l'impianto con la elettropompa esterna ed affiancare quello con pompa sommersa, ovviamente predisponendo un sistema di switch a rubinetti e interruttore elettrico, per qualsiasi evenienza in caso di guasto.

Inserita:

avere 2 pompe non ha senso prova a mettere sotto alla pompa un bel materassino di gomma anche doppio e poi sappimi dire qualcosa

 

Inserita:

i multistrato sono flessibili ma le vibrazioni le portano... 

 

io proverei anche interponendo dei manicotti di gomma tra pompa e tubi.. e naturalmente non deve essere fissata da nessuna parte rigidamente..

Inserita:

Avrei individuato due pompe sommerse che sembrano prodotte per l'utilizzo che mi serve:

 

1) DAB DIVERTRON 1200 M: https://www.dabpumps.com/it/divertron

 

2) PEDROLLO TOP MULTI TECH 3: https://www.pedrollo.com/it/top-multi-tech-elettropompe-sommergibili-multigiranti-automatiche/312

 

Sembrano simili come caratteristiche e prestazioni. Entrambe hanno valvola di non ritorno e pressostato integrato. Quella Pedrollo è più "piccola" in termini di kw e hp.

 

Sapete consigliarmi o darmi qualche dritta?

 

Qualcuno mi spiega anche se nel mio caso, visto che la pompa non deve spingere l'acqua verso l'alto, ma per lo più verso il basso ed in orizzontale, la "prevalenza" è un dato importante da tenere in considerazione?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...