primo123 Inserito: 2 dicembre 2017 Segnala Inserito: 2 dicembre 2017 Buongiorno ,questa mattina usando il phon ha preso fuoco il cordone ,è un cordone 2x075 con la spina da 10 ampere. Ho messo al suo posto un cordone 3x1,secondo voi è meglio che ne metto uno da 1.5? Come può il governo permettere di mettere un cavo tanto esile alle grandi ditte ,quando poi ad un elettricista rompe in tutte le maniere,capisco che si tratta di un cavo corto,ma non è la prima volta che sento che capita,ciao
Livio Orsini Inserita: 2 dicembre 2017 Segnala Inserita: 2 dicembre 2017 La sezione della cordina è adeguata alla potenza assorbita dall'apparecchio. Il cavo si rompe per problemi meccanici, si danneggia la parte isolante, solitamente in prossimità della spina o dell'uscita dall'apparcchio. Danneggiandosi l'isolante si crea un bel cortocircuito, spesso nemmeno netto, così da non far intervenire subito il protettore magnetico della presa. 32 minuti fa, primo123 scrisse: so al suo posto un cordone 3x1,secondo voi è meglio che ne metto uno da 1.5? Come può il governo permettere di mettere un cavo tanto esile alle grandi ditte Qui il governo non ha alcuna responsabilità. Se l'apparecchio ha la certificazione CE i responsabili sono i certificatori; però credo che l'apparecchio sia a norma ed il cavo usato avrà anche superato le prove del numero di piegature.
ilguargua Inserita: 2 dicembre 2017 Segnala Inserita: 2 dicembre 2017 Successo anche a me giusto ieri sera (non proprio a me, che come si intuisce dalla foto del phon posso farne a meno..., ma ma mia figlia). Nel mio caso non è intervenuta alcuna protezione, perchè nessuna protezione aveva motivo di intervenire!! Si è infatti logorato uno dei 2 fili all'interno del cavo, assottigliandosi sempre di più e riscaldandosi fino ad emettere fumo, fuoco e scintille, ma in pratica non c'è stato ne un corto ne una dispersione (il cavo di terra non c'è proprio, non essendoci parti metalliche). Che poi mia figlia spaventata e urlante abbia buttato il phon sul letto (era in camera) provocando un principio d'incendio sulla coperta e terrorizzando il cane è un altro discorso... Comunque l'ho provvisoriamente riparato scorciando il cavo esistente (il danno era, come spesso accade, vicino all'ingresso del phon). Ciao, Ale.
primo123 Inserita: 2 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2017 Si hai ragione Livio,il cordone ha iniziato a sfumare in prossimità della presa, e il protettore magnetico non è intervenuto anche perché appena ho visto il fumo e voi mi avete insegnato che con la corrente non si scherza(seguendo le vostre discussioni) ho tolto subito la corrente
Livio Orsini Inserita: 2 dicembre 2017 Segnala Inserita: 2 dicembre 2017 36 minuti fa, ilguargua scrisse: Si è infatti logorato uno dei 2 fili all'interno del cavo, assottigliandosi sempre di più e riscaldandosi fino ad emettere fumo, fuoco e scintille, ma in pratica non c'è stato ne un corto ne una dispersione A me invece è successo proprio che si logorasse l'isolante interno in prossimità della spina. Il corto è avvenuto proprio mentre infilavo la spina nella presa (stavo usando il phon per restringre una guaina termorestringente). Una gran fiammata e strinatura della pelle dell'interno del polso. Il cavo sgtesso ha fatto da fusibile, probabilmente si era anche assottigliato il conduttore.
primo123 Inserita: 2 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2017 Buonasera meno male che ci siete voi del forum, pensate che sto seguendo un corso di 4 elementare e uno di elettrotecnica a pagamento e ad ogni mia domanda devo pagare 3euro per la 4 elementare e 5 euro per l'elettrotecnica.E la risposta era solo una ,mentre con voi le risposte sono molteplici,ora ho una altra domanda che vi farò domani ,prima me la studio bene,grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora