Cesare Nicola Inserito: 21 febbraio 2006 Segnala Inserito: 21 febbraio 2006 Capiterà anche a voi di dover elaborare o meno dei blocchi di codice a seconda, per esempio, che su una macchina sia montata o meno una determinata opzione. Quale sistema usate per non elaborare il blocco in questione? Ci sono differenze, per esempio, tra scrivere:UN E0.0SPB NEXTCALL FC10NEXT:....oppure richiamare sempre e comunque il bloccoCALL FC10e poi scriverci dentroUN E0.0BEBCambia il tempo di elaborazione? La leggibilità? Cos'altro?GrazieCiao
Piero Azzoni Inserita: 21 febbraio 2006 Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 non capisco che senso abia chiamare un blocco per non eseguirlo
Cesare Nicola Inserita: 21 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 Infatti, la mia domanda era proprio quella, forse non posta correttamente: esistono dei motivi che possono far preferire una soluzione piuttosto che l'altre, quando non voglio elaborare un blocco? Magari è una discussione sul sesso degli angeli, ma a volte mi prendono certe curiosità.Ciao
emanuele.croci Inserita: 21 febbraio 2006 Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 Secondo me è meglio farlo nel OB1 (1a soluzione), giusto per leggibilità, il risparmio di tempo credo sia nullo o infinitesimale.Nota che, se non ti piace l'istruzione di salto, puoi usare anche CC (conditioned call)riprendendo il tuo esempio:U E0.0CC FC10Ciao, Emanuele
STEU Inserita: 21 febbraio 2006 Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 E' la stessa cosa , l'unico vantaggio di chiamare sempre un blocco e all' inizio mettere il fine blocco condizionato è quello che se fai il test di un blocco non richiamato lo step 7 ci mette un bel po' di tempo prima di dirtelo e tu aspetti con ansia una risposta dal plc, se invece è richiamato lo step 7 te lo dice subito e ti accorgi immediatamente che il blocco non è testato.Per il resto se non hai una cpu potente ed hai tantissime chiamate puo' allungarsi lo scan time inutilmente visto che esci immediatamente dal blocco.
jake Inserita: 21 febbraio 2006 Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 Ciao, io concordo con la risposta di emanuele.croci, puoi utilizzare la CC in modo da elaborare il blocco sole se la condizione di richiamo è VERA.Good Luck, Jake
Luca Bab Inserita: 21 febbraio 2006 Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 Non so' se e' il tuo casoma a volte preferisco avere un tempo di scansione il piu' fisso possibilepiuttosto di accorgermi che con due opzioni in piu' ho dei problemi a leggere un ingressoovviamente e' un caso limite ma mi e' gia' capitatoquindi io preferisco sempre far leggere comunque il blocco ( anche completamente )SalutiLuca
Cesare Nicola Inserita: 22 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2006 OK, Grazie a tutti.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora