claydo Inserito: 5 dicembre 2017 Segnala Inserito: 5 dicembre 2017 Ciao a tutti , avrei questo tipo di problematica , ho un macchinario che viene utilizzato per frantumare del.materiale , e' movimentato da un motore da 20kw con avviamento stella triangolo , quando il motore gira a vuoto l'assorbimento e regolare , mentre non appena si inizia a inserire il materiale da triturare gli assorbenti si impennano dai 14 A a vuoto ai 40/50 A facendo intervenire la protezione a fusibili della presa ,. Quale potrebbe essere secondo voi la motivazione e quali controlli potrei fare ? Grazie in anticipo a chi vorrà interessarsi
pigroplc Inserita: 5 dicembre 2017 Segnala Inserita: 5 dicembre 2017 direi di guardare la meccanica! i casi sono due: 1) metti da triturare materiale NON idoneo al tipo di macchinario 2) La meccanica di fronte a degli sforzi cede e tende a gripparsi (vedi riduzioni ecc.)
Livio Orsini Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 C'è una terza ipotesi: Motore inadeguato all'applicazione, forse è necessario un motore di potenza doppia.
ilguargua Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Prova anche a misurare la tensione sui morsetti del motore quando è sotto sforzo, può essere che a causa di un contattore o cavo/morsetto difettoso arrivi male una fase. Altrimenti le ipotesi riportate sopra. Ciao, Ale.
mc1988 Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Gli assorbimenti misurati risultano omogenei sulle 3 fasi? Qual è la corrente nominale riportata sulla targa del motore?
leleviola Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Oppure il motore è da riavvolgere perchè "shuntato" cioè con parte degli avvolgimenti in corto tra loro e perciò non essendo il pacco come in origine l'induttanza cala di molto e gli assorbimenti appena arriva un po' di sforzo aumentano. Una curiosità a vuoto quel motore quanto assorbe? 30% della corrente nominale? Se arriva a vuoto intorno il 50% è probabile che sia da riavvolgere
Livio Orsini Inserita: 7 dicembre 2017 Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 Di ipotesi tante, di risposte dall'autore nessuna. Che abbia risolto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora