Plebani Inserito: 6 dicembre 2017 Segnala Inserito: 6 dicembre 2017 Buongiorno, Avrei una domanda per la potenza in btu adeguata a soddisfare l'esigenza sia in fase di riscaldamento come fonte primaria sia per la certificazione energetica per la vendita dell'immobile. Dati edificio presi dalla precedente certificazione energetica nella quale andra sostituita nelle specifiche impianto da tradizionale a gas gia rimosso, ad pompa di calore canalizzato aria aria 4 stanze. Descrizione: Superficie utile, 60mq Superficie disperdente (s) 155,88 m2 Volume lordo riscaldato (v) 225,21 m3 Rapporto s-v 0,69 Altezza 3m Libero su tre lati, ultimo piano e espozione a sud, doppi vetri assenza di coinbentazione. Volevo sapere il calcolo dei btu devo fare sulla volumetria 180 o sul volume lordo riscaldato? Grazie in anticipo.
Erikle Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 alal fine della classificazione energetica non saprei per scaldarti invece dovresti calcolare le dispersioni tot watta a metro quadro o tot btu a metro cubo etc sono i cosidetti conti della serva o calcoli approssimati Per un calcolo preciso devi attenerti alla legge che c'è in vigore che se non sbaglio è la legge 10/91 Poi una volta che sai le dispersioni c'è da sciegliere il modello corretto di pompa di calore perchè come è noto la resa delle pompe di calore ad aria specialmente varia in base alle tmeprature esterne e ad altri fattori progettuali della macchina
Frigorista Carpi Inserita: 8 dicembre 2017 Segnala Inserita: 8 dicembre 2017 Di media si va dai 40 ai 50 w/metrocubo, dipende dalla classe energetica dell'immobile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora