kisspachyousee Inserito: 9 dicembre 2017 Segnala Inserito: 9 dicembre 2017 Salve a tutti, mi è stato regalato questa TV che ha un problema, lo schermo è completamente nero. Il precedente proprietario mi diceva che all'inizio mentre la TV era accesa di oscurava, l'hanno fatta controllare da un tecnico e ha detto che c'è la main da cambiare. Quando provo ad accenderla si illuminano i tasti di controllo e di sente un sibililo. Visivamente non sembra che ci siano problemi con i condensatori. Cosa posso controllare?
enricopedro Inserita: 9 dicembre 2017 Segnala Inserita: 9 dicembre 2017 Se la retroilluminazione si accende ... Il problema sta' nella main (processore).
kisspachyousee Inserita: 9 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2017 Come lo capisco? Accendendo non si illumina lo schermo. Oltre alla main questa TV ha anche un controller separato per i led
enricopedro Inserita: 9 dicembre 2017 Segnala Inserita: 9 dicembre 2017 Prova ad accenderlo al buio, controlla dal retro del pannello se si intravede luce da qualche foro. Se la retroilluminazione non accenna a partire potrebbe essere il complesso pannello FULL LED Local Dimming Di schede inverter ne ha ben due una che alimenta il lato destro ed una centrale che alimenta dal lato sinistro. Non e facile venirci a capo perche se non ricordo male i led non eccedono scollegando la main e non riproduce L'audio se non riesce a far partire regolarmente le retroilluminazione,
kisspachyousee Inserita: 9 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2017 Ho provato al buio, con il pannello posteriore smontato non si vede alcuna luce, di sente solo un sibilo fastidioso. Può essere qualche led saltato che non fa accedere gli altri?
kisspachyousee Inserita: 10 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2017 Ho la possibilità di prendere tutte le schede funzionanti tranne la main che si blocca sul logo LG, mi conviene spendere questi 50 euro?
enricopedro Inserita: 10 dicembre 2017 Segnala Inserita: 10 dicembre 2017 Spero di sbagliare temo che il difettto sua dentro il pannnello. Se non e' il pannello e' la man (processore).
kisspachyousee Inserita: 11 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 Ok grazie, ma è un po' troppo grande e pesante come soprammobile, quindi vorrei trovare un modo per verificare se è il pannello o la main, altrimenti la butto via. C'è qualche prova che potrei fare per avere maggiore certezza?
enricopedro Inserita: 11 dicembre 2017 Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 Ti devi decidere io comprerei per poco... la main che ripresenta il logo LG . se non si vedrà nulla = pannello Se si vedrà il logo LG = Main
kisspachyousee Inserita: 11 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 Spero sia la main, vi tengo aggiornati, grazie per i consigli!
kisspachyousee Inserita: 14 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 Con mia grande felicità il pannello funziona benissimo! Ho cambiato la main con una che ha il difetto di bloccarsi sul logo LG ed è partita! Ora il problema è andare oltre il logo!! Consigli?
kisspachyousee Inserita: 14 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 Come non detto, ho risolto tutto ora si vede benissimo... Ho messo la main nel forno per 5 minuti ed è partita la TV!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 dicembre 2017 Segnala Inserita: 15 dicembre 2017 in questi casi non è mai bene cantare vittoria,il reflowing è una soluzione provvisoria molto spesso. Incrociamo le dita
3kek1 Inserita: 16 dicembre 2017 Segnala Inserita: 16 dicembre 2017 Tieni aggiornato, per favore... mi sarebbe utile sapere la sigla della CPU, visto che la cottura che hai fatto non penso duri, voglio vedere se e' disponibile il chip di ricambio, potrebbe essere da cambiare... Poi per curiosita' magari cuoci pure la main originale.. (cosi' fai il cenone di Natale a base di chip.. scherzo..)
kisspachyousee Inserita: 16 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2017 È da 3 giorni che la tengo accesa aspettando che si spenga ma ancora funziona bene. Mi era successa la stessa cosa con un'altra TV LG due anni fa, ho infornato e ancora funziona. Il processore dovrebbe essere broadcom, il modello non lo so di preciso. Avevo provato a infornare pure l'originale ma non ho avuto risultati, forse perché l'ho tenuta troppo poco!
kisspachyousee Inserita: 16 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2017 Comunque penso che se mi dovesse succedere di nuovo, metterò una piccola ventola vicino al processore per evitare che salga troppo la temperatura
3kek1 Inserita: 16 dicembre 2017 Segnala Inserita: 16 dicembre 2017 Hai detto in forno 5 min. a che temperatura?
kisspachyousee Inserita: 16 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2017 180 gradi, assicurati di aver tolto tutte le parti in plastica che possono sciogliersi. Io ho tolto il dissipatore che era attaccato con dei perni in plastica. Quando ho rimontato il tutto ho tolto il pad termico per mettere la pasta termica arctic silver!
3kek1 Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Molte grazie della info!! Per plastica intendi quella un po' tenera, quindi hai dovuto dissaldare lo zoccolo PCMCIA (CI slot)? Pero' pensandoci lo zoccolo ha tantissimi piedini e dubito venga saldato a mano quindi forse resiste anche lui...
kisspachyousee Inserita: 17 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 No no togli solo le parti facilmente rimovibili a mano, il resto non si scioglie.
3kek1 Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Ultima domanda, ho letto che e' pericoloso usare un forno che poi si usa per cucinare cibo, perche' si liberano sostanze nocive, tanto piu' che sotto il processore prima della cottura forse andrebbe messo del flussante che poi evapora e si deposita sul forno, tu cosa usi un fornetto solo per elettronica?
kisspachyousee Inserita: 17 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Non uso nulla, l'ho fatto anche con le schede video di molti PC. Al massimo ho messo la carta forno sotto, ma non ho mai trovato residui o altro. In 5 minuti non sciogli tutto soprattutto perché la temperatura è relativamente bassa. L'importante che non ci siano condensatori o batterie che possano esplodere. Se poi vuoi fare un lavoro un po' più serio devi avere una stazione saldante seria per fare il rebbaling, li si che devi usare il flussante! Ci sono molti video in giro soprattutto per le schede video dei notebook. A volte ho anche usato il phon puntato direttamente sulla GPU e ha funzionato! P.s. uso il forno a gas di casa.
3kek1 Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Scusa ne approfitto ancora, forse si fa interessante, in effetti per caso ho letto un inserzione su Aliexpress che spiega il trattamento che va fatto con i chip BGA nuovi, vedi chip grafici vari, vanno cotti in forno per addirittura 24h prima della saldatura per eliminare l'umidita' dentro il chip (!), volevo chederti se hai avuto modo di sapere che durata di vita hanno avuto le tue schede cotte e che percentuale di successo, per esempio a un anno di distanza. In effetti la cottura in forno e' piu' avvolgente che un getto d'aria con una pistola o stazione AC.. forse e' quello che fa la differenza. Non riesco a trovare in giro la temp. di fusione delle leghe SN-Pb e SN-Ar o Sn-Ra, ma penso che 180 sia bassa , solo che se fai fondere la lega saldante poi i componenti di sotto cascano, a meno che non metti sotto un foglio di carta stagnola fatto aderire con un pennello..
kisspachyousee Inserita: 17 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 La lega non fonde del tutto, i componenti rimangono attaccati, non posso farti una media, a volte sono durati una settimana, altre volte anni.. dipende da che tipo di scheda metti in forno e che temperature raggiungerà una volta montata. Ho visto anche schede con bga rigenerati che sono durati pochi mesi, dipende pure dalla qualità delle leghe usate. Di certo è che più le tieni in forno, più alta è la probabilità che ti si stacchi qualcosa!
3kek1 Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Ok, se dovesse interesare qualcuno ci sono prezzi abbordabili per un fornetto specifico IR, cercare "(Heater,Oven) Infrared Reflow" su ebay
Messaggi consigliati