Almin Inserito: 11 dicembre 2017 Segnala Inserito: 11 dicembre 2017 Buonasera e complimenti per la passione e competenza che vi contraddistingue ! Vorrei esporre il mio progetto (mi sembra azzardato) di realizzare un allarme alla mia casa di campagna. Si articola cosi: 2 porte (persiane in legno) e vetrata; 5 finestre (persiane in legno) e vetrata. Non ho grandi esigenze, soprattutto sono per cose semplici ma fatte bene. Pensavo ad una Smart Living 515 (con possibile espansione) e con; 3-4 sensori volumetrici e contatti magnetici alle sole persiane (questi ultimi dividendoli per tre zone; modulo Nexus sirena ext, interna, tastiera Joy, etc Vorrei usare solo i 5 terminali disponibili in centrale, senza rinunciare ai tamper (al doppio bilanciamento) Il doppio bilanciamento, lo posso usare per volumetrici e contatti magnetici? in che modo? Mi consigliate altro modus operandi? Grazie, Alex
Almin Inserita: 12 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2017 Pongo una domanda più specifica: posso usare, in aggiunta ai 5 terminali della centralina, un terminale della tastiera Joy/GR per collegare un CM vicino di modo possa settarlo come zona ritardata in centrale?
Almin Inserita: 12 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2017 ...nessuna risposta, nessun aiuto?
Livio Orsini Inserita: 12 dicembre 2017 Segnala Inserita: 12 dicembre 2017 I solleciti sono sempre sgraditi, se poi sono effettuati solo dopo un paio d'ore dalla domanda possono portare alla chiusura della discussione. PLCForum non è un call center; se la domanda è letta da chi sa, può e vuole rispondere avrai la risposta, altrimenti attendi pazientemente.
roby977 Inserita: 14 dicembre 2017 Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 Ciao. Apparte il fatto che su un abitazione preferisco sempre proteggere bene all'esterno senza mettere quasi nulla internamente (ma bisogna vedere poi da caso a caso). Se ci pensi dopotutto, se proteggi bene il perimetro, non c'è bisogno di sensori interni. Per di più, questi sensori di notte sono normalmente disabilitati (dipende sempre da caso a caso). Potresti proteggere ad esempio ogni varco persiana/vetro con un contatto magnetico da mettere sulla persiana+sensore dt da infisso (tipo il mini dt cut della eea). In questo modo proteggi i varchi perfettamente e sta a te se attivare l'antifurto a persiana chiusa, persiana aperta o per assurdo persiana+anta aperti! (già...per assurdo...giusto per farti capire il concetto che una volta messo un sensore di movimento sull'infisso sei ben protetto). Dopodiché magari potresti fare i contatti delle persiane con l'opzione "autoescludibile" così sai che quando inserisci l'allarme le persiane aperte si autescluderanno....oppure potresti creare scenari diversi come meglio credi. Un altro CM sulla porta d'ingresso e basta. Quote Il doppio bilanciamento, lo posso usare per volumetrici e contatti magnetici? Certo che si il 11/12/2017 at 23:37 , Almin scrisse: in che modo? In che senso? collegando le resistenze come da manuale e programmando la zona in "doppio bilanciamento" ...no? il 12/12/2017 at 12:52 , Almin scrisse: posso usare, in aggiunta ai 5 terminali della centralina, un terminale della tastiera Joy/GR per collegare un CM vicino di modo possa settarlo come zona ritardata in centrale? Cerco che puoi!
Almin Inserita: 14 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 Grazie mille roby977! Purtroppo il perimetro della casa è protetto da una recinzione alta circa 2 metri e da un muretto ancora più basso, non saprei... Ottimo consiglio CM + sensore dt da infisso, cosi evito i sensori interni. Ma fisicamente come dovrei collegare i contatti magnetici e sensori da infisso, facendo una serie per primi ed una separata per i secondi, sempre in doppio bilanciamento? in questo modo collegherei in centrale due Terminali e poi logicamente via software potrei customizzare scenari e zone?
roby977 Inserita: 14 dicembre 2017 Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 Il dt da infisso lo metti in doppio bilanciamento, ed ogni zona dt in centrale. Il contatto....vedi tu. Se vuoi puoi fare zone doppie e quindi risparmiare terminali avendo segnalazioni separate + segnalazione di tamper. Ini un impianto come da te indicato e cioiè il 11/12/2017 at 23:37 , Almin scrisse: 2 porte (persiane in legno) e vetrata; 5 finestre (persiane in legno) e vetrata. Avrai un totale di 7 dt e 7 contatti + la porta d'ingresso (poi sta a te contestualizzare i varchi dove mettere o no il dt.....) Se ogni zona la porti in centrale, avrai bisogno di 2 espansioni ed utilizzerai tutti i terminali disponibili nella 515. Se invece i dt li porti diretti in centrale e per i contatti usi zone doppie avrai bisogno di una sola espansione visto che utilizzerai soltanto 11 terminali. Ti rimarrebbero quindi 4 terminali di scorta....
Almin Inserita: 15 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2017 ...ottimo. potrei anche accorpare i tre lati della casa cioè: 3 + 2 + 2 infissi. Il primo, cioè l'entrata, lo collegherei alla tastiera per il resto 3 zone doppie sia per CM che per DT? può andar bene?
Almin Inserita: 15 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2017 Ho ascoltato i consigli (almeno spero) e ho sintetizzato quanto segue: Ovviamente aggiungerei una espansione di altri 5 terminali. Va meglio?
Almin Inserita: 18 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 ...considerato che mi rimarrebbe un Terminale libero metterei un DT a protezione, tra l'altro, della centrale
roby977 Inserita: 21 dicembre 2017 Segnala Inserita: 21 dicembre 2017 La tua tabella va bene. Piccolo appunto: -Porta entrata-Se metti un contatto magnetico da incasso non ha senso farla bilanciata puoi farla tranquillamente nc -Zone "sensore dt"-Se hai una 515 hai solo 5 terminali a bordo. Quindi nella colonna "nr. terminale in centrale" non ha senso scrivere "6,7,8,9". Semmai da li inizieranno i "nr. terminali in espansione" - "1,2,3,4".
Almin Inserita: 21 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2017 Per quanto riguarda i sensori dt copri varco mi sa che devo optare purtroppo per quelli a muro, in quanto gli infissi hanno un imbotto di legno che rovinerei. Inoltre leggevo che i due terminali da tastiera non si addizionano ai 5 disponibili in centrale, ma occupano solo quelli liberi per un totale di 5, è così?
roby977 Inserita: 21 dicembre 2017 Segnala Inserita: 21 dicembre 2017 10 ore fa, Almin scrisse: Inoltre leggevo che i due terminali da tastiera non si addizionano ai 5 disponibili in centrale, ma occupano solo quelli liberi per un totale di 5, è così? Se hai una 515 vuol dire che puoi utilizzare max 15 terminali. Ora, che tu ne utilizzi i terminali in tastiera, in centrale o di relative espansioni, avrai sempre max 15 terminali
Almin Inserita: 28 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2017 essendo costretto in casa purtoppo ad utilizzare cavi esterni è possibile, e quindi vorrei ridurre il numero di cavi , considerato il basso assorbimento, collegare: tastiera, sirena interna e DT con fili di diametro 0,22, sia come alimentazione che dati? grazie, Alex
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora