Almin Inserito: 13 dicembre 2017 Segnala Inserito: 13 dicembre 2017 Buongiorno a tutti, partendo da una INIM 515 con soli 5 terminali è possibile creare per 3 Contatti Magnetici un Doppio bilanciamento in serie o è preferibile dedicare un terminale alla linea Tamper?
roby977 Inserita: 14 dicembre 2017 Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 Se vuoi installare 3 contatti magnetici dotati di protezione tamper, è sufficiente creare 3 zone con doppio bilanciamento.. In questo modo per ogni zona avrai 4 segnalazioni con un unico terminale: -Zona a riposo -Zona in allarme -Zona in sabotaggio per tamper/taglio fili -Zona in sabotaggio per cortocircuito
Almin Inserita: 14 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 Grazie Roby977 della risposta. Perdonami ma non sono esperto, le zone devono essere create logicamente, ma come cablaggio i 3 contatti magnetici vanno collegati in serie per poi arrivare in centrale con solo due fili? Le due resistenze vanno posizionate sul primo dei tre contatti?
omaccio Inserita: 14 dicembre 2017 Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 no, Almin ha scritto che devi crearti 3 zone in centrale quindi almeno 6 fili!
Almin Inserita: 14 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 quindi omaccio una volta che porto i 6 fili su T1 e Massa, da centrale via software potrei impostare le tre zone per le tre stanze, giusto? grazie
click0 Inserita: 14 dicembre 2017 Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 Quote una volta che porto i 6 fili su T1 e Massa direi di no al limiti puoi usere il doppio bilanciamento ma con tre terminali (T1/massa, T2/mass,T3/massa)e su ogni terminale colleghi un solo contatto In alternativa puoi configurare un terminale come zona doppia (con eventuale eol) e collegare due contatti su un unico terminale (seguendo lo schema)
Almin Inserita: 14 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 sinora ho capito che i 3 contatti magnetici, appartenenti a 3 infissi di tre stanze, posso collegarli in serie con il doppio bilanciamento, mettendo le resistenze sul primo dei 3 contatti ed arrivare in centrale con 2 fili su T1, mi sbaglio?
click0 Inserita: 14 dicembre 2017 Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 se li colleghi in serie i bilanciamenti "perdono di significato" il "doppio bilanciamento" mi fa vedere oltre all'allarme di zona (classico nc), se ho un taglio dei cavi/sabotaggio del sensore o un corto sui cavi se bilanci solo il primo gli altri due genereranno sempre e solo allarmi "sabatoggio"
roby977 Inserita: 14 dicembre 2017 Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 Scusami Almin se ti dico questa cosa...ma da quello che mi scrivi mi sembra che non è che tu non sia "molto esperto", ma piuttosto che ti manchino propio i concetti base. Mi dico tra me e me...ma se hai questo livello, come pensi di andare avanti e realizzare tutto il lavoro da solo? Intendiamoci.....lo dico con un tono sereno e più che altro incuriosito....e non per criticarti (ci mancherebbe). Cosa farai poi quando ci saranno da programmare le altre funzioni della centrale? gli eventi e quant'altro? Comunque vabbè....proseguiamo col tuo quesito.... Da quello che hai scritto, non si capisce che tipo di contatti intendi utilizzare. Perché per rispondere al tuo quesito, bisogna capire se hai a che fare con contatti magnetici da esterno dotati di morsettiera (come ad esempio quelli in alluminio dotati anche di lamella tamper antistrappo), oppure di semplici contatti che hanno il tamper costituito da 2 fili che vanno "ad anello" all'interno del sensore. Nel primo caso dovrai collegare ogni sensore come l'immagine sottostante utilizzando una coppia "gnd+T" per ogni contatto Se invece si tratta di sensori senza morsettiera, e quindi dove fuoriescono 4 fili (2 di tamper e 2 di allarme) devi ricreare la stessa cosa che avresti fatto se i contatti avessero avuto morsettiera. Devi realizzare il collegamento utilizzando la giunta tra il cavo che arriva dalla centrale ed il sensore. Alla fine sarebbe una cosa così Spero sia chiaro.....
Almin Inserita: 15 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2017 Roby sei stato chiarissimo e ti ringrazio! Ma non vorrei portare ogni singolo contatto/sensore ad occupare un terminale in centrale, mi basterebbero 3 coppie di contatti/sensori da collegare in 3 tre terminali in centrale.
Panter Inserita: 15 dicembre 2017 Segnala Inserita: 15 dicembre 2017 1 ora fa, Almin scrisse: non vorrei portare ogni singolo contatto/sensore ad occupare un terminale in centrale, mi basterebbero 3 coppie di contatti/sensori da collegare in 3 tre terminali in centrale. ti stai contraddicendo se alla fine dici "da collegare in 3 tre terminali", comunque eri stato già chiaro all'inizio dicendo di voler usare un solo terminale in centrale per 3 contatti magnetici in serie...... In linea teorica puoi farlo e fare il doppio bilanciamento sul 3° contatto capo-linea ma... ti è stato detto di non farlo perché non sarebbe una corretta installazione per tre buoni motivi: 1° non puoi distinguere da dove è partito l'allarme o il sabotaggio. 2° in caso di guasto di un contatto o un interruzione di linea, ti sarà difficile effettuare intervento e riparazione (soprattutto se i contatti sono a sigaretta). 3° un corto di linea tra il 1° e il 3° contatto renderebbe inefficienti il 1° e il 2° e verrebbe rilevato il corto o interruzione di linea solo dopo il bilanciamento del 3° contatto. In pratica il D.bilanciamento sarebbe solo sulla linea tra ultimo contatto e centrale. Cerca di fare le cose seriamente utilizzando 1 terminale per ogni contatto magnetico aggiungendo un'espansione! (bastano 4 fili, di cui uno comune (-) e 3 per i tre contatti (chiaramente su 3 terminali di centrale).. PS. se volessi a tutti i costi usare la serie devi arrivare in centrale con solo due fili e la serie devi farla lungo il tragitto, perché portare 6 fili e mettere le resistenze in centrale non servirebbe a niente.
Almin Inserita: 15 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2017 10 ore fa, Panter scrisse: Cerca di fare le cose seriamente utilizzando 1 terminale per ogni contatto magnetico aggiungendo un'espansione! (bastano 4 fili, di cui uno comune (-) e 3 per i tre contatti (chiaramente su 3 terminali di centrale).. Ciao, ma 4 fili se non uso le resistenze per il doppio bilanciamento e collego solo i poli di allarme e non quelli di tamper? nell'esempio di Roby che le resistenze vengono poste sul filo che ritorna alla massa in centrale
Panter Inserita: 16 dicembre 2017 Segnala Inserita: 16 dicembre 2017 11 ore fa, Almin scrisse: nell'esempio di Roby che le resistenze vengono poste sul filo che ritorna alla massa in centrale Gli esempi di Roby sono quelli del manuale e riguardano un solo contatto magnetico, quindi un ingresso di centrale per ogni contatto. L'allarme riguarda l'apertura del contatto mentre il sabotaggio riguarda l'integrità della linea che viene rilevata dal Bilanciamento (semplice o doppio). "Non usare il tamper" significa usare un collegamento NC con in serie i contatti, ma in questo caso un corto sulla linea non permette che l'allarme sia trasferito in centrale. O fai le cose serie o ti prendi la tua responsabilità senza chiedere consigli. 11 ore fa, Almin scrisse: ma 4 fili se non uso le resistenze per il doppio bilanciamento e collego solo i poli di allarme e non quelli di tamper? Con il bilanciamento (singolo o doppio) non serve a nulla usare i due fili supplementari di tamper. esempio di D.bilanciamento Le resisteze devono essere il più vicino possibile al contatto. Se hai tre contatti magnetici, il Negativo può essere comune (collegati insieme) quindi in centrale porti un filo negativo + 3 fili per i tre ingressi di centrale, dato che nella morsettiera di centrale i negativi sono tutti collegati tra loro.
Almin Inserita: 16 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2017 Sei stato chiarissimo! Le due resistenze da replicare per ogni contatto dovranno essere di 6800 ohm?
Panter Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 22 ore fa, Almin scrisse: Le due resistenze da replicare per ogni contatto dovranno essere di 6800 ohm? sì 6,8K. Chiaramente si replicano per ogni contatto solo se usi ingressi distinti in centrale.
Almin Inserita: 23 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2017 il 16/12/2017 at 00:09 , Panter scrisse: Con il bilanciamento (singolo o doppio) non serve a nulla usare i due fili supplementari di tamper. esempio di D.bilanciamento Le resisteze devono essere il più vicino possibile al contatto. Se hai tre contatti magnetici, il Negativo può essere comune (collegati insieme) quindi in centrale porti un filo negativo + 3 fili per i tre ingressi di centrale, dato che nella morsettiera di centrale i negativi sono tutti collegati tra loro. In questo modo avrò per ogni zona 4 segnalazioni sempre con un unico terminale e cioè: Zona in riposo, in allarme, in sabotaggio per tamper/taglio fili e in sabotaggio per cortocircuito? Grazie
Panter Inserita: 23 dicembre 2017 Segnala Inserita: 23 dicembre 2017 Avrai segnalazione differenziata di evento Allarme e evento di Sabotaggio, e il sabotaggio verrà segnalato anche ad aree Disinserite. Chiaramente il sabotaggio sarà sia per corto che per interruzione di linea (ma non differenziato).
Almin Inserita: 26 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2017 Due periferiche via bus, come tastiera e sirena nel mio caso, come alimentazione, possono essere collegate in centrale con solo due fili + e -, utilizzando un cavo passante ? c'è uno schemino da seguire?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora