Vai al contenuto
PLC Forum


Resistenze


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno signori ,giorni fa ho seguito un corso di eletronica ,la lezione riguardava la resistenze,le prove sono sempre state eseguite su circuiti alimentati a corrente continua,la domanda e' questa le resistenze si usano solo in continua o anche in alternata? grazie per le risposte   Primo


Inserita:

in linea di massima esse sono funzionanti in modo equivalente sia per tensioni alternate che continue. La cosa si complica prendendo in considerazione parametri cosiddetti parassiti, legati al valore della frequenza della tensione alternata, come induttanza parassita e capacità parassita.

Inserita:

Ciao,ma servono solo per abassare il voltaggio grazie

Inserita:

Buongiorno signori cosa significa    ---il gatto ricorda ,qui si insegna a pescare,ma non è una pescheria,   mica ho fatto una domanda di troppo o fuori luogo? se è cosi' scusatemi e non faro' piu' domande  ciao

 

Inserita:
Quote

 

ahhhhhhh ho capito forse devo aprire un forum per ogni domanda,certo che avete un modo strano per dire le cose

Inserita:

Ciao Primo123

fisica ti ha dato una risposta precisa, non capisco invece quello che dici tu. Puoi tradurmi il significato di:

 

Buongiorno signori cosa significa    ---il gatto ricorda ,qui si insegna a pescare,ma non è una pescheria,

 

 

ciao

Inserita:

ciao sotto la risposta di fisica io vedo scrito il gatto ecc ecc ,sono molto curioso e me piacciono i detti chiedo solo cosa significa,tu non la vedi quella scritta?

anzi lo ringrazio per la risposta ci mancherebbe ancora

Inserita:

pensavo di avere sbagliato a formulare una seconda domanda nello stesso forum ,tutto li

Inserita:

Non ho fatto caso alla scriita, quella è inserita in automatico perché è la firma di fisica...non ha niente a che vedere con i tuoi commenti o risposte...

 

ciao

Inserita:

Ciao primo123.

 

Continua solo su questa discussione senza aprirne ulteriori.

Inserita:

Buongiorno Signori ,ho capito pero' avete aceso la mia curiosita',come ho gia' detto mi piacciono i detti non si puo' sapere il significato di quello dell 'amico fisica

Ora riformulo la mia domanda ----la resistenza ha solo il compito di abassare la tensione oppure ha altri compiti?   grazie e scusatemi

Inserita:

a) era rimasta abilitata una vecchia firma, che ora è stata rimossa. il significato è banale, ma forse anche no, intendeva sottolineare che è più importante insegnare a pescare che regalare un pesce.

 

b ) dire lo scopo della resistenza non è cosi' banale. la resistenza è un componente che segue la legge fisica R=V/I, quindi ai suoi capi si forma una caduta di tensione che dipende dalla corrente che vi scorre. In questo senso, una resistenza con correnti bassissime potrebbe sembrare inutile, così come una resistenza bassissima puo' diventare una stufa.

quindi se a te serve avere meno tensione dopo una resistenza, potrai ottenerla solo se sai la corrente che scorrerà nel circuito e calcolare la resistenza che va bene. Se la corrente è variabile, la tensione sarà di conseguenza variabile.

Come dicevo non è banale spiegare una resistenza... e non so se ci sono riuscito!

Inserita:

Buongiorno -fisica- grazie per la definizione del detto me lo sono scritto con gli altri,per quanto riguarda i resistori sei stato chiaro ciao

Inserita:

Buongiorno signori ,altra curiosita'se io ho una lampadina da 125 volt 40watt  e voglio  farla funzionare a 230v ,non posso usare una resistenza normale,ma ipoteticamente una da  minimo 40 watt se esiste

Inserita:

usa la formula e prova a fare il conto! (canna da pesca <> pescivendolo)

 

la potenza inoltre è data da P=V * I

Inserita:

Si hai ragione ,voglio provare appena mi arrivano le resistenze poi ti faro' sapere  ciao

Inserita:

eh no, prima si fanno i conti, con quelli si dimensiona e allora l'estintore non serve!usa la formula e prova a fare il conto! (canna da pesca <> pescivendolo)

Inserita:
Quote

ho una lampadina da 125 volt 40watt  e voglio  farla funzionare a 230v

Se è una sola ti conviene comprarla direttamente a 230 Volt, magari anche a Led...

Una resistenza in serie oltre a scaldare ed essere ingombrante, oltre che pericolosa, dissiperebbe metà potenza (e soldi) in calore, anzichè in luce.

Se invece sono due e sono identiche, puoi metterle in serie e dimenticarti di cambiarle in quanto, alimentate a tensione leggermente inferiore al totale richiesto, non si fulmineranno più.

L'unica controindicazione è che se ne togli una si spengono entrambe.

Inserita:

Buonasera,non la voglio usare per sempre lo faccio solo per capire come funziona una resistenza e per vedere se faccio i calcoli giusti (sempre calcoli fatti a mano ,per non dimenticare le tabelline ) sono prove fatte a banco ,inoltre hai ragione i soldi risparmiati a mettere una lampadina a 125volt verebero sprecati in soldi ,non so in quale lezione dicevano come dici tu anche il calore dissipato consuma enrgia

Inserita:

Buonasera ho fatto il conto non posso provarla la lampadina ,se non ho sbagliato i calcoli ci vuole una resistenza di 1352ohm, di potenza 39.1,

Quindi non posso perché io ho ordinato resistenze da 2watt,una domanda e se io mettessi 20 resistenze da 2 watt in parallelo?

ho detto una cavolata?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...