Gianluca Chiodini Inserito: 19 dicembre 2017 Segnala Inserito: 19 dicembre 2017 Salve a tutti, Grazie anche ai vostri consigli - dopo essere stato indeciso tra una Siemens top di gamma (costosa e troppo "elettronica") e una Miele (scartata per profondità) -ho acquistato a un buon prezzo una lavatrice AEG con vapore L7FBE841 attratto anche dalla descrizione "il difensore delle camicie eleganti". Vedo che però la lavatrice non ha uno specifico programma camicie, sul manuale non ho trovato indicazioni e per mia ignoranza non so come impostarla al meglio. Obiettivo: lavare circa 4-5 camicie per volta (mezzo carico), di vari colori/tessuti, utilizzando il vapore. Il punto è che per utilizzare il vapore, che in effetti distende molto le fibre e con alcune camicie rende quasi superflua la stiratura, sono costretto a impostare il programma "cotone" a 40° perchè a 30° il vapore non è disponibile. Inoltre non so come impostare la centrifuga perchè abbassandola troppo (<1000 giri/min) i capi restano bagnati e l'effetto del vapore non è buono. Invece impostando la centrifuga a 1200-1400 giri ho una perfetta distensione delle fibre con stiratura quasi superflua, ma ho la sensazione che le camicie possano rovinarsi. Sarei portato a lavarle con il "delicato" 30° o anche con il programma rapido da 20-30 minuti (essendo solo sporche di sudore) ma la funzione vapore non è disponibile. Potrei forse attivarla in seguito al lavaggio con il programma Refresh, ma non è molto comodo (e non so nemmeno se è efficace). Domande: 1) Potreste darmi qualche suggerimento generale su come lavare al meglio le camicie? 2) Qualcuno sa dirmi come impostarla al meglio questo modello AEG per lavare le camicie? Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio, Gianluca
danimel Inserita: 19 dicembre 2017 Segnala Inserita: 19 dicembre 2017 Posso solo rispondere alla domanda 1...io le lavo anche a 60° se sono di cotone bianche o a colori resistenti, quelle scure a 40°, non pretratto mai i colli e i polsini perché vengono pulite, la centrifuga di questi periodi viene fatta a 1400 giri e se c'è poca roba in lavatrice neanche si sgualciscono.
th81 Inserita: 19 dicembre 2017 Segnala Inserita: 19 dicembre 2017 Ciao, io ho una Miele WKH130 con programma specifico per camicie. Il ciclo prevede lavaggio, risciacqui, centrifuga finale e trattamento pre stiratura a vapore. La durata totale è di 1 ora e 35 minuti di cui 35 minuti per la pre stiratura. La centrifuga massima selezionabile è di 900 giri, mentre la temperatura è di 30 o 40 gradi. A fine ciclo occupano nel cestello lo stesso volume di quando sono asciutte. Le camicie escono abbastanza bagnate e calde. Vanno stese immediatamente per evitare di vanificare gli effetti. Con massimo 5/6 camicie per ciclo si ottengono degli ottimi risultati: il tessuto anche una volta asciutto rimane molto morbido e praticamente privo di pieghe. E' sufficiente una veloce passata di ferro per avere camicie impeccabili.
Gianluca Chiodini Inserita: 19 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2017 Grazie a entrambi per le risposte. Se devo distillarne il contenuto quello che posso fare per replicare il più possibile il programma Miele è impostare dunque cotone 40° (dato che a 30° non c'è vapore), scendendo con la centrifuga a 900-1000 giri e sperare che le camicie che hanno sull'etichetta max 30° non si rovinino per quei 10° gradi in più. Il programma cotone a me risulta più lungo come base (credo 3h), ma posso accorciarlo un po' selezionando l'opzione risparmio tempo (a memoria ricordo 1.40h) per ridurre l'esposizione delle camicie all'acqua. Confermo che con 5-6 camicie il risultato è ottimo, anche se con i test effettuati a 800 giri le camicie rimangono troppo bagnate e l'effetto migliore del vapore le ho con più di 1000 giri (quando sento il tessuto caldo e umido). D'altronde, secondo quanto suggerisce Danimel, posso valutare di salire un po' con la centrifuga nel periodo invernale anche fino a 1400 giri. Pensavo una centrifuga così elevata potesse danneggiare le camicie. Continuo a trovare bizzarro che una lavatrice proposta come "difensore delle camicie eleganti", con tanto di pubblicità con la camicia con meno pieghe per il vapore, non abbia un suo programma camicie e non abbia vapore a 30° con il programma delicati....
Thomas24 Inserita: 19 dicembre 2017 Segnala Inserita: 19 dicembre 2017 Quello che mi viene da dire è: 1. 30 o 40 gradi poco cambia. Se l'etichetta riporta 30, puoi lavare più che tranquillamente a 40. Io molte camicie chiare le lavo anche a 60, e non si rovinano. 2. Per evitare che si formino troppe pieghe va evitata la centrifuga quando i capi sono caldi, ossia tra il lavaggio e il primo risciacquo. Molto probabilmente il programma delicati fa solo la centrifuga finale, quindi mi sembra adatto. A 40 il delicati ha la funzione vapore? Inoltre, accorciando il programma cotone di 2 step (ultra-rapido), molto probabilmente le AEG eliminano le centrifughe intermedie per risparmiare tempo... anche questo a te andrebbe bene 3. Non succede nulla con una centrifuga alta! Se ho una o due camicie al massimo molto spesso le lavo con i bianchi (cotone 60) a 1600 giri. Certo, si sciupano di più, ma non si rovinano. Se lavi solo camicie ti direi di tenerti sui 900-1000 giri come consigliava qualcun altro (e Miele insegna).
Gianluca Chiodini Inserita: 20 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 12 ore fa, Thomas24 scrisse: Quello che mi viene da dire è: 1. 30 o 40 gradi poco cambia. Se l'etichetta riporta 30, puoi lavare più che tranquillamente a 40. Io molte camicie chiare le lavo anche a 60, e non si rovinano. 2. Per evitare che si formino troppe pieghe va evitata la centrifuga quando i capi sono caldi, ossia tra il lavaggio e il primo risciacquo. Molto probabilmente il programma delicati fa solo la centrifuga finale, quindi mi sembra adatto. A 40 il delicati ha la funzione vapore? Inoltre, accorciando il programma cotone di 2 step (ultra-rapido), molto probabilmente le AEG eliminano le centrifughe intermedie per risparmiare tempo... anche questo a te andrebbe bene 3. Non succede nulla con una centrifuga alta! Se ho una o due camicie al massimo molto spesso le lavo con i bianchi (cotone 60) a 1600 giri. Certo, si sciupano di più, ma non si rovinano. Se lavi solo camicie ti direi di tenerti sui 900-1000 giri come consigliava qualcun altro (e Miele insegna). 1. Sapere di poter andare tranquillo a 40° è importante 2. Purtroppo né programma delicati, né il programma rapido prevedono il vapore finale, ed è una cosa assurda. Da manuale il vapore è disponibile solo per cotone, sintetici, anti-allergie e jeans da 40° in sù 3. Altra cosa super importante. La centrifuga posso impostarla, farò delle prove a 1.000 e tenterò di capire la funzione risparmio tempo quali fasi salta/accorcia, se saltasse delle centrifughe intermedie sarebbe perfetto. In definitiva il programma cotone a 40° con centrifuga a 1000 giri/min e vapore finale sembra il programma migliore, unico problema è che dura molto. Farò una prova con il "20 minuti" (che poi sono una 30ina) e l'abbinamento a mano a fine lavaggio di un vapore refresh e vediamo che succede...
maiky85 Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 Dura molto ma quando vede che il carico é ridotto dovrebbe ridurre i tempi no? Il problema del cotone é che di solito fa delle centrifughe molto lunghe
Thomas24 Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 5 ore fa, maiky85 scrisse: Dura molto ma quando vede che il carico é ridotto dovrebbe ridurre i tempi no? Il problema del cotone é che di solito fa delle centrifughe molto lunghe esatto, in teoria dovrebbe ridurre il tempo se vede che il carico è parziale. Probabilmente lo riduce ulteriormente anche se tu già lo riduci "a mano" con il tasto risparmio tempo. E concordo anche sul fatto delle centrifughe molto lunghe... Magari prova con il sintetici 40! Se ha anche il vapore è perfetto... riduci anche in questo caso il tempo magari, mi sembra che siamo oltre le 2 ore di default a pieno carico anche qui giusto?
payolas Inserita: 21 dicembre 2017 Segnala Inserita: 21 dicembre 2017 Certo che è strana l'assenza di un programma specifico "camicie". La mia lavatrice ce l'ha ad esempio. Eppure io lavo le mie assieme ai sintetici a 40 gradi con centrifuga 1200. Poi le asciugo in asciugatrice col programma Mix. E do una passata col ferro.
Gianluca Chiodini Inserita: 21 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2017 18 ore fa, maiky85 scrisse: Dura molto ma quando vede che il carico é ridotto dovrebbe ridurre i tempi no? Il problema del cotone é che di solito fa delle centrifughe molto lunghe Come detto da Thomas, il programma si riduce sia per il carico (non di molto), sia per il tasto risparmio tempo. Il cotone a 40° a pieno carico dura 3.30h. A mezzo carico e con il tasto risparmio tempo azionato due volte a memoria circa 1,40h più il ciclo a vapore. Rimane sempre un po' lungo, perchè non credo elimini tutte le centrifughe intermedie. 12 ore fa, Thomas24 scrisse: Magari prova con il sintetici 40! Se ha anche il vapore è perfetto... riduci anche in questo caso il tempo magari, mi sembra che siamo oltre le 2 ore di default a pieno carico anche qui giusto? Concordo sarebbe perfetto! Il sintetici 40° dura di base 2.20h, mentre il delicato 40° 2h, ma purtroppo nessuno dei due consente di avere il vapore finale (assurdo!). Tra l'altro entrambi i programmi consumano molto meno rispetto al cotone 40° (fino a -50% elettricità e -25% acqua) a meno di non attivare l'eco e prolungare ulteriormente i tempi. Non è un elemento rilevante ma sapere di dover fare nel ciclo a cotone dei passaggi che non servono, consumando più le fibre, perdendo tempo e consumando a vuoto un po' fa rodere avendo comprato "il difensore delle camicie eleganti"... Secondo AEG, le camicie eleganti non vanno difese con un lavaggio delicato? Per carità il programma si può fare ma allora che ci hanno messo a fare il vapore con tanto di pubblicità con la camicia senza pieghe se poi la maltratti per 3h con centrifughe non richieste? 9 ore fa, payolas scrisse: Certo che è strana l'assenza di un programma specifico "camicie". La mia lavatrice ce l'ha ad esempio. Esatto, assurdo, dato che ormai lo hanno tutte. Ora non che io ci tenga a leggere "camicie" sulla manopola, ma almeno poter replicare un programma decente idoneo per le camicie si!
payolas Inserita: 21 dicembre 2017 Segnala Inserita: 21 dicembre 2017 Tra l' altro il programma camicie nella mia può raggiungere fino a 60° Potresti postare foto dei programmi?
Gianluca Chiodini Inserita: 21 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2017 22 minuti fa, payolas scrisse: Tra l' altro il programma camicie nella mia può raggiungere fino a 60° Potresti postare foto dei programmi? Certamente! Di seguito la tabella da manuale con l'elenco dei programmi e le compatibilità delle opzioni. In allegato anche una foto frontale dei programmi presa da internet non si legge molto bene. Mi sono accorto di aver detto una cavolata, il programma vapore è disponibile anche con i sintetici! Magari proverò a fare questo come suggeriva Thomas.
payolas Inserita: 21 dicembre 2017 Segnala Inserita: 21 dicembre 2017 Grazie. da come la vedo io, per le tue camicie hai 2 opzioni: sintetici 40° o delicati 40° (in entrambi i casi pre trattando colletto, polsini e/o ascelle). Non mi esprimo riguardo al vapore perché non l'ho mai utilizzato (la mia macchina non ha questa opzione e personalmente non mi ha mai interessato. in ogni caso, se lavi solo camicie, la centrifuga io la imposterei a 800 giri. poi metti ogni camicia nella sua gruccia ad asciugare... oppure metti in asciugatrice. la mia asciugatrice ha il programma camicie, la tua non mi pare. Io, come ho detto in precedenza, di norma lavo le camicie con altri capi sintetici (ma mai col programma Cotone che trovo troppo aggressivo e lungo). Mi è capitato di fare la prova: per vedere se riuscivo davvero ad evitare di stirare le camicie, ne ho lavate 3 col programma Camicie e poi le ho messe ad asciugare col programma Camicie. Credevo che venissero perfette ma... avevano comunque delle pieghe e ho dovuto stirarle. Insomma, io ho programma ''dedicato'' camicie ma non sono riuscito ad evitare il ferro. E quindi me ne frego e le lavo con Sintetici 40° assieme al resto, e poi stiro.. Pazienza... Spero tu possa risolvere, anche perché mi pare di avere capito che tu ti eri preso questa lavatrice proprio sperando di evitare lo stiraggio... Forse col Sintetici 40° vapore funzionerà.. facci sapere...
Gianluca Chiodini Inserita: 21 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2017 38 minuti fa, payolas scrisse: Grazie. da come la vedo io, per le tue camicie hai 2 opzioni: sintetici 40° o delicati 40° (in entrambi i casi pre trattando colletto, polsini e/o ascelle). Non mi esprimo riguardo al vapore perché non l'ho mai utilizzato Eh si finora le ho lavate - sbagliando per mia ignoranza - con il programma cotone. In fondo non avendo un programma camicie ed essendo le mie camicie prevalentemente in cotone pensavo potesse essere il migliore. Grazie a tutti voi ho capito che il sintetici 40°, con centrifuga ridotta, tempi ridotti e vapore finale *dovrebbe* essere il programma migliore, farò i test i vi dirò. Proverò anche il delicati senza vapore, ma già dall'esperienza che ho fatto con il programma cotone+vapore posso dirti che le camicie se prese a caldo, appese in stampella e con delle mollette per stendere meglio la parte frontale i risultati sono soddisfacenti e, alcune camicie, sono presentabili anche senza il ferro se le indossi con giacca e cravatta. Ovvio, non elimini del tutto la stiratura se le vuoi perfette. Il mio prossimo passo per raggiungere l'obiettivo sarà di sostituire pian piano tutte le camicie con delle no-stiro!
payolas Inserita: 22 dicembre 2017 Segnala Inserita: 22 dicembre 2017 Mi sono accorto che hai il programma Piumoni. in pratica, nella mia Siemens, è una via di mezzo tra il Sintetici e il Delicati. Nella mia dura circa 1:30. È gentile coi capi (usa più acqua e le rotazioni sono meno intense) e lo uso spesso al posto del Sintetici. Prova. Per le camicie potrebbe essere la soluzione ideale.
maiky85 Inserita: 22 dicembre 2017 Segnala Inserita: 22 dicembre 2017 Però non ha il vapore...e poi usare tanta acqua per 4 o 5 camice...
payolas Inserita: 22 dicembre 2017 Segnala Inserita: 22 dicembre 2017 Si, usa acqua...come le lavatrici di una volta. ma, se ci metti dentro pure altri capi (pantaloni, magliette, intimo pre trattato, sintetici da palestra, calze ecc) lo si usa al posto del Sintetici. Nella mia, tuttavia, il Piumoni raggiunge i 1200 di centrifuga, mentre questa AEG arriva a 800 (che per le camicie è ok)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora