Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia vaillant Vcw 240


Messaggi consigliati

Giuseppe. Penati
Inserito:

Buona sera possiedo una cadaia sopra citata  vorrei della delucidazioni da un Po di giorni  ho il problema che la caldaia parte ma l'acqua calda arriva con molto ritardo in uscita ai sanitari 

 


Inserita:

Bisogna vedere   stando  vicino alla caldaia  , da quando si  apre il rubinetto     , dopo quanto tempo  si accende  il ventilatore     e  dopo quanto  si accende  il bruciatore   ,  .

  E dopo quanto tempo  dall'accensione  del  bruciatore arriva acqua calca  nei rubinetti  .

Per  cercare di  individuare   dove  si trova     il problema  .

  Calcolando  pure la distanza   tra caldaia e rubinetto  .

 In  linea di  massima    le prime fasi avvengono a distanza    di   pochi secondi .

  Mentre l'acqua    calda    nel  giro di    un  minuto      ,  un minuto        o poco più   deve uscire   dai  rubinetti  .

 

 

Inserita:
Quote

dopo quanto tempo  si accende  il ventilatore

è una camera aperta...

 

per il problema è seriamente indiziato lo scambiatore secondario

Giuseppe. Penati
Inserita:

buona sera la caldaia vcw 240 vaillant non  ha il ventilatore ,ho pulito i filtrini dei sanitari per controllare se fossero otturati ,ho controllato il depressore idraulico e swiccia normalmente

ho spurgato la valvolina sulla pompa dell,acqua per vedere se ci fosse aria sta di fatto che aprendo il rubinetto del bidè parte normalmente mentre aprendo gli altri sanitari si ha limpulso di accenzione ma non parte. La cadaia e un po vecchiotta ma le garantisco che e una delle migliori ed in uno stato perfetto di conservazione . Le chiedo gentilmente 2 cose la predisposizione 

dei cavallotti 0/2 per la pompa di circolazione e ottimale. il depressore e il micro swic ,posso regolarlo la pressione  e ottimale sia sulla caldaia 1 bar che sui sanitari  ,inoltre le chiedo di mandarmi il video per la manutenzione della valvola tre vie grazie.  

Inserita:
Quote

 Le chiedo gentilmente 2 cose la predisposizione 

dei cavallotti 0/2 per la pompa di circolazione e ottimale

se chiede a me, Le dico che dipende se ha un termostato esterno oppure no, se non ce l'ha va bene così su II, altrimenti su I

 

Quote

il micro swic ,posso regolarlo

si può, ma è quasi impossibile farlo se non è smontato - sto parlando di quello del commutatore idraulico e della distanza tra piattello e micro- però se viene sempre premuto ad ogni richiesta di acqua calda non c'è necessità di regolazione

 

p = 1 bar è ottimale

 

non esiste un video per la manutenzione della tre vie, a meno di trovarlo forse su youtube, ma qui su plcforum un tutorial:

 

 

sul secondario nessuna info? è a piastre o in noryl? da quanto tempo non viene cambiato? l'acqua di rete è dura o no?

Giuseppe. Penati
Inserita:

buona sera la caldaia vcw 240 vaillant non  ha il ventilatore ,ho pulito i filtrini dei sanitari per controllare se fossero otturati ,ho controllato il depressore idraulico e swiccia normalmente

ho spurgato la valvolina sulla pompa dell,acqua per vedere se ci fosse aria sta di fatto che aprendo il rubinetto del bidè parte normalmente mentre aprendo gli altri sanitari si ha limpulso di accenzione ma non parte. La cadaia e un po vecchiotta ma le garantisco che e una delle migliori ed in uno stato perfetto di conservazione . Le chiedo gentilmente 2 cose la predisposizione 

dei cavallotti 0/2 per la pompa di circolazione e ottimale. il depressore e il micro swic ,posso regolarlo la pressione  e ottimale sia sulla caldaia 1 bar che sui sanitari  ,inoltre le chiedo di mandarmi il video per la manutenzione della valvola tre vie grazie.  

Inserita:
Quote

 Le chiedo gentilmente 2 cose la predisposizione 

dei cavallotti 0/2 per la pompa di circolazione e ottimale

se chiede a me, Le dico che dipende se ha un termostato esterno oppure no, se non ce l'ha va bene così su II, altrimenti su I

 

Quote

il micro swic ,posso regolarlo

si può, ma è quasi impossibile farlo se non è smontato - sto parlando di quello del commutatore idraulico e della distanza tra piattello e micro- però se viene sempre premuto ad ogni richiesta di acqua calda non c'è necessità di regolazione

 

p = 1 bar è ottimale

 

non esiste un video per la manutenzione della tre vie, a meno di trovarlo forse su youtube, ma qui su plcforum un tutorial:

 

 

sul secondario nessuna info? è a piastre o in noryl? da quanto tempo non viene cambiato? l'acqua di rete è dura o no?

Giuseppe. Penati
Inserita:

buona sera volevo dirle che ho un termostato esterno la cadaia ha funzionato per 26 anni ad oggi con il ponticello su 0/.2 inoltre ho cambiato in passato il commutatore idraulico la pompa,e lo scambiatore da noply a quello a pistre senza sostiture il disco deviatore e smontare la tre vie ho solo tagliato il ponticello sulla scheda HYBRID W18 .Le chiedo come mai non ho mai avuto problema sia sul riscaldamento che i sanitari.Sono intenzionato a manutenzionare  e sostituire la membrana 020200 e il premistoppa 012156 inoltre la membrana 0020107779 della tre vie volevo sapere il codice degli altri ricambi della tre vie grazie.Per quanto riguardo il disco lo devo sostituire e se cosi fosse che codice ha.Sta di fatto che ho sempre quel problema arriva acqua calda dopo parecchi minuti.Cerchero di smontare il depressore idraulico per regolare la chiusura del micro switc  se puoi mandarmi il tutorial per lo smontaggio della valvola ti ringrazio ti saluto cordialmente  

Inserita:

Mettere il selettore pompa su I quando c'è un termostato esterno e sostituire nella tre vie  il disco in gomma con quello in ottone (quando si passa allo scambiatore a piastre) sono due raccomandazioni per una migliore efficienza della caldaia, non un MUST. Della tre vie non occorre cambiare altro oltre ai codici menzionati. Il codice del disco in ottone è 020636.

Il tutorial per sostituire la tre vie è stato già indicato sopra (due volte).

Del fatto che arriva poco acqua calda e/o in ritardo ho già scritto sopra che molto probabilmente è colpa del secondario otturato.

  • 3 weeks later...
Giuseppe. Penati
Inserita:

Buona sera scusami per il ritardo ma lo scambiatore che mi dici cioè quello secondario che potrebbe essere intasato e sporco sulla vcw240 non è unico e se così non è  dove è posizionato mi puoi mandare una foto eventualmente grazie

 

 

Inserita:
Quote

sulla vcw240 non è unico

???????  zilmet COD.17B2071402 

  • 2 years later...
Inserita:

Buongiorno signori esperti,

premetto che già qualche hanno fa, grazie al vs prezioso aiuto, sono riuscito ad avviare la mia Vaillant vcw 240 E dopo circa 10 anni di fermo. Ho cambiato, tra le altre cose, anche il gruppo gas da gpl a metano. Caldaia vecchiotta ma  meravigliosa, va come un trattore... da paura!!  

Ultimamente, però,  mi fa qualche capriccio: il riscaldamento va in funzione nonostante sia spento il termostato e l'interruttore del quadro caldaia. Nessun problema per l'acqua sanitaria. Potrebbe solo necessitare di una manutenzione ordinaria pulizia? La macchina è montata all'esterno presso una seconda casa. 

Grazie mille per le vs prossime risposte. 

Ivan

Alessio Menditto
Inserita:

Navy per favore apri una nuova discussione, grazie.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...