ermago Inserito: 25 novembre 2002 Segnala Inserito: 25 novembre 2002 mi interessa il sistema as-i chi può darmi informazioni? magari un piccolo corso su internet o qualche cosa del genere
gaspa Inserita: 26 novembre 2002 Segnala Inserita: 26 novembre 2002 "incollo" un post che avevo fatto nel vecchio PLCforum..............Ciao,per quello che posso dirti come esperienza personale, ritengo che ASI sia molto interessante per applicazioni medio piccole, dove la periferia sia solo digitale (con segnali analogici il tempo di ciclo si appesantisce notevolmente). Secondo me perchè Asi diventi davvero conveniente (dal punto di vista economico naturalmente) bisogna decentrare anche i moduli di potenza e non solo gli ingressi e le uscite delle varie utenze (sensori, elettrovalvole ecc....)All'inizio sembra antieconomico (i materiali costano di più rispetto al quadro tradizionale), ma il risparmio di tempo e i vantaggi derivati dalla posa dell'impiantistica e dalla gestione della manutenzione sono notevoli.Per impianti più complessi è anche possibile avere configurazioni miste, per esempio Profibus-Asi, grazie ad accoppiatori di bus.Penso che ASI migliorerà ancora di più quando usciranno sul mercato i moduli di sicurezza, in grado appunto di gestire le emergenze direttamente sul bus.Un po' di documentazione si può trovare ai seguenti link (Siemens)http://www1.ad.siemens.de/cd/as-interface/...ckschriften.htmMi piacerebbe davvero sentire altri pareri sul bus ASI, sembra che in Italia sia ancora poco diffuso, ma non nel resto d'Europa....
beppeconti Inserita: 26 novembre 2002 Segnala Inserita: 26 novembre 2002 Sono già usciti i moduli di sicurezza per reti ASi.Sicuramente la possibilità di aggiungere anche la gestione delle sicurezze sull'ASi può essere un punto a favore per l'utilizzo di questo tipo di Bus.Si ha una ulteriore riduzione di tempo e di cablaggio oltre alla possibilità di individuare singolarmente la sicurezza che è intervenuta senza dover ricorrere a particolari cablaggi.Se vuoi ti spedisco della documentazione in PDF, tieni presente però che si tratta di alcuni MByte.CIAO
ermago Inserita: 26 novembre 2002 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2002 ok scipione visto che la mia casella di posta non puo contenere file enormi mi potresti dare l'indirizzo di dove li posso scaricare?
beppeconti Inserita: 27 novembre 2002 Segnala Inserita: 27 novembre 2002 Dovresti trovare più o meno tutto quello che cerchi al seguente indrizzo.La manualistica è in Inglese, se la vuoi in italiano seleziona in alto a destra nella pagina del Link "Italiano".Non tutti i manuali però li trovi anche in Italiano.CIAO e buon lavoro.
dey50 Inserita: 28 novembre 2002 Segnala Inserita: 28 novembre 2002 ermago+Nov 25 2002, 06:04 PM-->CITAZIONE(ermago @ Nov 25 2002, 06:04 PM)Trovo AS-i economico ed interessante su applicazioni dove gli I/O sono distribuiti e non concentrati.I tempi di scambio sono buoni e ad es. una fotocellula può essere invertita luce/buio senza particolari problemi o gestire anche l'errore.prova a vedere anche qui:http://public.modicon.com/Default.htm
gaspa Inserita: 7 gennaio 2003 Segnala Inserita: 7 gennaio 2003 Ho trovato questo interessante link dove è possibile scaricare un porgramma della schneider che aiuta a configurare una rete as-i completa:http://www.schneider.co.uk/software/asi_soft.htmc'è anche altro software interessante
Lucky67 Inserita: 7 gennaio 2003 Segnala Inserita: 7 gennaio 2003 Ciao a tutti,in un mio precedente post anch'io avevo chiesto notizie sull'As-i e alcuni solerti colleghi mi avevano dato delle dritte.Informandomi autonomamente mi sembra che i costi dei moduli slave siano molto alti rispetto ai guadagni di un cablagggio tradizionale (io ho guardato siemens). Se qualcuno avesse delle marche magari con meno nomea e più risparmio.......E' interessante il sito http://www.as-interface.com.
dey50 Inserita: 8 gennaio 2003 Segnala Inserita: 8 gennaio 2003 Lucky67+Jan 7 2003, 06:54 PM-->CITAZIONE(Lucky67 @ Jan 7 2003, 06:54 PM)Schneider per esempio.Ha una gamma completa.Per i prezzi bisogna fare qualche paragone.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora