infinitedestiny Inserito: 27 dicembre 2017 Segnala Inserito: 27 dicembre 2017 Buonasera, ho acquistato una casa in cui era già installato un sistema INIM. All’inizio il sistema era così composto: - SmartLiving 515 - AIR2-BS100 - Ivy (no bus) - Smarty Sib - 3 Volumetrici AIR2-IR100 - 4 Sensori AIR2-MC100 - Tastiera Joy - SmartLOGO 30 - Combinatore telefonico PSTN senza Nexus. Possiedo il codice installatore. Premetto che l’impianto non mi piace molto, se l’avessi fatto io da principio, avrei sicuramente usato una 1050L e sensori cablati ma vabbè. Fin’ora ho aggiunto un nuovo sensore MC100, una SMARTLAN/Si, due Relè ausiliari (usati come domotica per interfacciarmi con un PLC, semplicemente con un contatto a relè segnalo al PLC che l’impianto è inserito). E infine aggiornato tutto alla V.6.0 Nel prossimo step vorrei: - sostituire la tastiera joy con una alien ( sono indeciso tra S e G, temo un po’ i consumi della G, vista la mia centrale, ho solo 1.2A a disposizione). Cosa mi consigliate? - sostituire la sirena principale con una IVY-BF, è quella attuale usarla come secondaria sull’altra facciata della casa. Dal momento che la sirena principale sarebbe in una loggia, comunque protetta, potrei posticipare l’inserimento dell’isolatore IB100? Semplicemente perché nelle prossime settimane dovrò far lavori nel punto dove avrei voluto inserirlo, quindi vorrei far tutto assieme anziché montarlo poi rismontarlo, poi rimontarlo. - inserire un sensore volumetrico cablato in una stanza, pensavo ad un XIR200. - inserire una Flex5 per avere a disposizione altre uscite da utilizzare per domotica (per questo la Alien G mi verrebbe comoda). Ogni consiglio è ben accetto. Grazie.
Enzox1 Inserita: 27 dicembre 2017 Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 Se la usi come antifurto la Alien/S va benissimo. Per la sirena con quella senza bus hai tutto più semplice secondo me. Sensore volumetrico valuta il doppia tecnologia e se resti in Inim ovviamente è d'obbligo la serie X-Line. Diversamente valuta qualcosa tipo Pyronix che può fornire sensori d.t. con 3 frequenze diverse. Va bene la flex5 ma ricorda che questa centrale può gestire max 15 terminali.
infinitedestiny Inserita: 27 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 La tastiera in realtà vorrei usarla anche per altro (magari in futuro, e magari cambiando anche centrale visto che con una 515 non si va molto lontano per carenza di terminali, come giustamente mi fai notare). Pero 400mA sulle spalle della piccola 515 mi spaventano un po’... qualcuno ha mai montato una AlienG su una 515? La sirena preferirei quella su Bus per via della migliore diagnostica, funzionalità e perché mi verrebbe comodo fare una tratta con un solo cavo (bus), composta da AIR2-BS100, ALIEN, IB100, IVY. Verrebbe un cablaggio più pulito. Dici che non è conveniente?
Enzox1 Inserita: 27 dicembre 2017 Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 Se per la sirena hai questa esigenza allora va benissimo, era solo per evitarti l'isolatore. Per quanto riguarda il consumo basta sommare le correnti assorbite e confrontarle con quella erogata dall'alimentatore
infinitedestiny Inserita: 27 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 Ci sono molte criticità? Dal momento che la loggia è comunque protetta da una porta, è sempre consigliato l'IB100? Ribadisco, partendo da un foglio bianco avrei fatto tutto completamente in modo diverso, ma purtroppo devo cercare di "pezzare". Grazie mille.
Enzox1 Inserita: 27 dicembre 2017 Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 Sì, tutto il bus accessibile dall'esterno deve essere protetto da un isolatore.
antonio82ba Inserita: 31 dicembre 2017 Segnala Inserita: 31 dicembre 2017 Concordo con Enzo, indispensabile l’isolatore, modello IB100-A. La 515 la vedo al limite di corrente, fossi in te prenderei la 1050L. Dimenticavo, valuta il nexus per gli avvisi tramite sms li reputo importanti.
itony Inserita: 5 gennaio 2018 Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 il 27/12/2017 at 10:13 , infinitedestiny scrisse: Pero 400mA sulle spalle della piccola 515 mi spaventano un po’... qualcuno ha mai montato una AlienG su una 515? Io ho montato più di un anno fa un impianto così. Inoltre è presente il nexus, un Air2bs100/10, una flex5, tre sensori infrarossi e una sirena Ivy. Per il momento non ci sono stati problemi. Nel calcolo degli assorbimenti però forse avevo tralasciato che il solo nexus ha un assorbimento max di 900mA!? Cè qualcosa che non va nelle specifiche tecniche oppure il mio impianto avrà presto delle conseguenze nefaste? Tra l'altro mi pare che la alien/G possa essere alimentata da un alimentatore esterno, alloggiabile dietro la scatola da incasso, o sbaglio?
infinitedestiny Inserita: 16 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 il 31/12/2017 at 22:01 , antonio82ba scrisse: Concordo con Enzo, indispensabile l’isolatore, modello IB100-A. La 515 la vedo al limite di corrente, fossi in te prenderei la 1050L. Dimenticavo, valuta il nexus per gli avvisi tramite sms li reputo importanti. Purtroppo la ricezione GSM a casa mia è davvero al limite. Tra l’altro il Nexus mi obbligherebbe a passare alla 1050L che è ciò che avrei montato io dall’inizio (in utilizzo su rete credo che richieda 900mA). Purtroppo mi dispiace buttar via la 515 per ora.
infinitedestiny Inserita: 16 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 il 5/1/2018 at 15:50 , itony scrisse: Io ho montato più di un anno fa un impianto così. Inoltre è presente il nexus, un Air2bs100/10, una flex5, tre sensori infrarossi e una sirena Ivy. Per il momento non ci sono stati problemi. Nel calcolo degli assorbimenti però forse avevo tralasciato che il solo nexus ha un assorbimento max di 900mA!? Cè qualcosa che non va nelle specifiche tecniche oppure il mio impianto avrà presto delle conseguenze nefaste? Tra l'altro mi pare che la alien/G possa essere alimentata da un alimentatore esterno, alloggiabile dietro la scatola da incasso, o sbaglio? Non so come sia progettato il circuito di alimentazione, ma immagino che nei picchi di corrente venga d’aiuto la batteria. Anche perché il Nexus assorbe i 900mA solo durante la comunicazione con la rete, quindi durante chiamate, sms, acknowledge con la cella. È vero la AlienG si può montare con il suo alimentatore, ma hai bisogno a quel punto anche della sua batteria tampone. Quindi alla fine ho optato per una AlienS.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora