hocbus Inserito: 27 dicembre 2017 Segnala Inserito: 27 dicembre 2017 Salve a tutti ho bisogno di un vostro consiglio. Ho ereditato un televisore rotto che nessuno voleva e vorrei tentare di ripararlo. Cercando nel forum con il modello ho visto che è un guasto ricorrente ai Syncmaster che salta l'inverter (mi confermate giusto che il problema è quelllo??) ora mi chiedevo ho visto il pezzo di ricambio su ebay a prezzi ridicoli pochi euri secondo voi sono affidabili come pezzi di ricambio che arrivano direttamente dalla Cina ? Un ultima cosa per effettuare il lavoro avrei bisogno di acquistare una nuova pompetta aspirastagno perchè il beccuccio della mia oramai è andato e pensavo di prenderne una con stagnatore incorporato di modo da poter fare tutto con una mano secondo voi è una buona idea ho visto che non costano poi molto??? oppure è meglio affidarsi alle vecchie pompette manuali ?? Vi ringrazio per l'attenzione e per gli aiuti che sempre mi date! Buone feste a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2017 Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 8 minuti fa, hocbus scrisse: ora mi chiedevo ho visto il pezzo di ricambio su ebay a prezzi ridicoli pochi euri secondo voi sono affidabili come pezzi di ricambio che arrivano direttamente dalla Cina ? sì,certo e poi con paypal stai tranquillo 9 minuti fa, hocbus scrisse: ensavo di prenderne una con stagnatore incorporato di modo da poter fare tutto con una mano secondo voi è una buona idea ho visto che non costano poi molto certo che è meglio,ormai i succhiastagno non si usano più
hocbus Inserita: 27 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 e per quanto riguarda il problema è quello??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2017 Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 se l'audio c'è ,potrebbe essere lui o le lampade. Sarebbe da eliminare la protezione per accertarsene,segui il link sotto la mia firma
hocbus Inserita: 27 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 non vedo il link ... comunque lo schermo per una frazione di secondo si accende
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2017 Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 il primo sotto la mia firma Quindi anche le lampade possono essere esaurite
hocbus Inserita: 28 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2017 per le mie conoscenze tecniche la procedura è assai complicata almeno così mi pare ... andrò per tentativi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 dicembre 2017 Segnala Inserita: 28 dicembre 2017 provaci in modo volante delle lampade di un altro tv-monitor rottamato e avrai ulteriori elementi di diagnosi
hocbus Inserita: 28 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2017 non ho un altro pannello lcd da provare in maniera volante purtroppo
hocbus Inserita: 6 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2018 salve a tutti ... riesumo il post di qualche tempo fa ... ho ordinato il pezzo e sostituito l'inverter, diciamo che le stagnature non sono state fatte al top perchè lo stagno non attaccava benissimo e non so il motivo (magari se avete qualche consigli, ho un po scartavetrato i piedini per vedere se attaccava meglio, usato la pasta, ma in ogni caso scivolava) comunque sia la tv si accende e si vede bene solo che .... SUSPANCE .... ah ah ah ho notato un gruppo di tre condensatori gialli sulla scheda dove è situato l'inverter uno dei quali era vistosamente gonfiato. La tv si accende ma compare una riga bianca verticale che dopo 10 minuti dall'accensione scompare? secondo voi è quello il motivo? ve n'era anche uno di nero grosso, ma quello mi sembrava a posto onestamente. Quello che mi chiedo è il problema può derivare da quello anche se non sono nella scheda di pilotaggio dell'immagine, ma sulla scheda in cui vi è l'inverter?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora