Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugatrice miele TDB 230 WB


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti! ho recentemente comprato questa asciugatrice, e non ne ho mai posseduta una quindi sono un pò insicura sull'utilizzo! avrei bisogno di chiarimenti sui programmi e sui livelli di asciugatura dato che dalle istruzioni non sono riuscita a capire benissimo certe cose...Premettendo che vorrei poter stirare il meno possibile, il livello di asciugatura secco è quello più potente? e quello stiro a mano implica che dopo l'asciugatura voglia stirare i capi? io per adesso ho mandato solo un carico di asciugamani con pronto asciutto e sono venuti molto bene...Inoltre volevo capire la differenza fra i due programmi cotone, il primo presenta una figura geometrica accanto, mentre l'altro no e non capisco la differenza...Se poi avete consigli in generale su come fare sono graditissimi!

Spero possiate aiutarmi! grazie a chi risponderà 


Inserita:

Io non conosco la tua asciugatrice. In generale è meglio asciugare capi dello stesso spessore e tipologia. 

Asciugamani

jeans

t-shirt e così via. 

Il programma cotone con la figura accanto indica il programma eco. Userà una temperatura più bassa per risparmiare energia allungando il tempo di asciugatura, a mio avviso non serve a molto se non per far si che l'asciugatrice sia confonforme alle attuali norme europee, inoltre la classe a con infiniti più si riferisce proprio a quel programma. 

Il programma cotone con pronto asciutto ( o pronto armadio ) è quello adatto se non devi stirare e riporre i capi nell’armadio. Se utilizzi quello con pronto stiro i capi verrano fuori con una certa umidità per permetterti la stiratura. 

L’unica cosa che si stira a casa mia dopo l’asciugatura sono i tovaglioli, lenzuola , strofinacci da cucina e t-shirt. Tutto il resto va sbattuto energicamente e piegato. 

L’accortezza maggiore è quella di tirare subito fuori i capi dall’asciugatrice (non mettendoli tutti a casaccio su una cesta) ma tirando fuori un capo alla volta e sistemandolo bene sopra l’asciugatrice o su una sedia o su un piano in generale. Dopo li porto sull’asse da stiro e li piego. Noterai la differenza e la morbidezza rispetto a quando vanno asciugati all’aria.

le lenzuola indubbiamente ti verranno fuori stropicciate, il consiglio è di utilizzare il pronto stiro e vedere come va. Inoltre sarebbe meglio inserirli già piegati, così ridurrai le pieghe.  

Ad ogni utilizzo pulisci il filtro della lanugine e svuota l’acqua. Piano piano comincerai a conoscere la tua macchina e sarai tu a capire quale programma è meglio utilizzare per i tuoi capi. 

 Il consiglio sul livello di asciugatura è quello d’iniziare con lo standard e fare varie prove, ma penso che il livello più basso ( se gli asciugamani ti sono venuti bene ) sia ottimo. Spero di esserti stato di aiuto.

Inserita:

grazie mille dell'aiuto!!! Quindi se ho capito bene facendo per esempio una lavatrice di scuri con jeans, tshirt calzini ecc, sarebbe meglio fare più carichi di asciugatrice quindi uno di soli jeans e felpe, uno solo magliette e intimo  e così via? 

Il programma "secco" della mia asciugatrice allora dovrebbe essere quello più potente e direi che per adesso non lo userò se non per cose di cotone pesante come asciugamani, o strofinacci da cucina...

in ogni caso si hai ragione farò qualche prova e piano piano prenderò il via come con le lavatrici!!

Grazie ancora!

Inserita:
Quote

grazie mille dell'aiuto!!! Quindi se ho capito bene facendo per esempio una lavatrice di scuri con jeans, tshirt calzini ecc, sarebbe meglio fare più carichi di asciugatrice quindi uno di soli jeans e felpe, uno solo magliette e intimo  e così via? 

esatto! Oppure, ancora meglio, fare in modo di lavare direttamente jeans e felpe insieme e separate da tshirt, intimo ecc. Diciamo che i cotoni "sottili" vanno lavati e asciugati a parte rispetto a quelli "spessi" tipo jeans e felpe! Se fai così risparmi la fatica di dover dividere una lavatrice in due asciugatrici :)

 

 

Inserita:

ok ho capito... grazie a tutti!!! siete stati di grande aiuto :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...