alaneco Inserito: 23 giugno 2003 Segnala Inserito: 23 giugno 2003 Poniamo di dover implementare un sistema di automazione di un appartamento (volumetrici per l'antifurto che comandano anche l'accensione della luce quando qualcuno entra nella stanza, tapparelle elettriche con sistema di controllo centralizzato per aprirle e chiuderle tutte insieme, etc) e nello stesso appartamento dobbiamo crearci una bella intranet. Come si affiancano questi due impianti? Per la rete porto da ogni presa dati un cavo di rete al quadro generale dove sistemo un router. Come faccio a far comunicare le due reti? Posso usare una stessa stesa di cavi per gestire i dati dei due sistemi?Se non sono stato chiaro chiedetemi e vi spiego meglio.Graziealaneco
alaneco Inserita: 24 giugno 2003 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2003 Che è successo? Ho fatto una domanda troppo difficile?O non ci si capisce niente?alaneco
ppaseri Inserita: 24 giugno 2003 Segnala Inserita: 24 giugno 2003 Ci sono dei " Web Server" che comunica con il sistema a bus.Io ho provato il Bticino SCS web server sia di comando che video ( ce ne sono + modelli)Funziona sia da intranet che da internet.Per quanto riguarda il sistema EIB è un po troppo caro per un appartamento.... Bticino a parte ci sono parecchie aziende che producono il loro sistema a bus, per esempio lonworks ( vedi www.glt.it )ecc.....
alaneco Inserita: 25 giugno 2003 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2003 Questo vuol dire che io mi porto da ogni presa di rete un cavo di trasmissione dati fino al quadro dove metterò il router ed il modem adsl. Poi lì stesso metto il web server che collego con la linea di bus e con il router? Potresti indicarmi uno schemino? Ti ringrazio. Comunque problemi di soldini non ce ne sono. Anche perchè sto installando componentistica Insatabus EIB della Siemens che lavora appunto con protocollo EIB.alanecoP.s.: Se vai a questo indirizzo http://spazioinwind.libero.it/alaneco/Provvisorio/ puoi scaricare un file di Autocad con uno schizzo di uno schema di una soluzione. Potresti dare un'occhiata? Grazie
ppaseri Inserita: 25 giugno 2003 Segnala Inserita: 25 giugno 2003 Si ,installi il web server collegato all'hub e al busBticino fa anche un'interfaccia verso eib, ma non l'ho ancora provata.cerco documentazione e ti mando il link.Purtroppo è l'unico web server che ho provato
ppaseri Inserita: 26 giugno 2003 Segnala Inserita: 26 giugno 2003 il lato bus direttamente alla linea del bus .La linea della rete la colleghi al router se ti fa da router hub altrimenti all'hub.La documentazione del server la trovi quihttp://www.installatori.bticino.it/bticino...ca/indice.jhtmlcerchi guide tecniche ( nel tipo documento)pagina 4My Home - Controllo - (3°parte)
alaneco Inserita: 26 giugno 2003 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2003 Ti ringrazio per la disponibilità; sono già all'opera .alaneco
alaneco Inserita: 27 giugno 2003 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2003 Sapete se ci sono altre ditte che producono web server? Mi interessa in particolare qualcosa della siemens, visto che tutto il resto della componentistica è siemens.alaneco
ivanberton Inserita: 15 settembre 2005 Segnala Inserita: 15 settembre 2005 mi potete dire che bus di campo usa bticino in modo da poter cominciare a studiarlo. grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora