wnc Inserito: 30 agosto 2003 Segnala Inserito: 30 agosto 2003 Sono in procinto di progettare l'impianto elettrico di una macchina con moduli AS-i.Usualmente utilizzo Siemens per coerenza col PLC utilizzato. Però questa volta mi è stato chiesto di utilizzare il concorrente francese (TELEMECANIQUE), quindi sono libero dal grande fratello tedesco. Avete mai utilizzato dei moduli con ottimo rapporto affidabilità/costo diversi da Siemens?Grazie!!!Nicola
robote Inserita: 31 agosto 2003 Segnala Inserita: 31 agosto 2003 Telemecanique (sempre difficile scriverlo...) ho usato in diverse occasioni i moduli remotati di proprietà con rete fipway. Nella stessa ho rete ho cacciato encoder e display.Non è eccessivamente dispendiosa, e funziona molto bene essendo TUTTO Telemecanique (...ho usato il coipa-incolla per scriverlo).La norma è che accoppiare a Telemecanique elementi di costruttori diversi produce:1- decadimento delle prestazioni2- è lui che devo, io sono a posto (e tu ti arrangi)3- porco qua, porco la4- ho appena collegato un pannello touch siemens in unitelway, "parlano" a 9600.... mi sta bene, ma che pena !!! ( e che stress per collegarli, quanti cavi !!!)Almeno, qualche volta credo sia successo a tutti.Per concludere, esamina l'alternativa rete FipWay con moduli remotati Telemecanique.Ciao.
wnc Inserita: 1 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2003 Mai fatto con rete Fipio... Provero oggi a quotare il tutto. Thank you!!!!!Nicola
intel Inserita: 1 settembre 2003 Segnala Inserita: 1 settembre 2003 Non ho capito se devi usare un plc siemens con moduli asi-telemecanique,oppure un plc Telemecanique con moduli asi-siemens.Perchè a questo punto se "devi" utilizzare Telemecanique no usi tutto della stessa marca?Lo standard Asì per quello che ne so è stato creato in collaborazione proprio da questi due costruttori,non vedo quindi problemi di interfacciamento in ogni caso se non ti fidi sia per uno che per l'altro puoi usare componentidella stessa marca.Ciao
wnc Inserita: 1 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2003 Anch'io ero propenso ad utilizzare tutto dalla stessa marca. Volevo solo assicurazioni sulla bontà dei moduli francesi da chi li ha già utilizzati. SalutiNicola
dey50 Inserita: 1 settembre 2003 Segnala Inserita: 1 settembre 2003 Puoi stare tranquillo Télémecanique (vedi Schneider Electric) è uno dei tre più grandi al mondo nel settore, quindi.... Inoltrre fornisce un ottimo supporto di assistenza pre e post vendita.
robote Inserita: 1 settembre 2003 Segnala Inserita: 1 settembre 2003 Fantastico, VOLEVO DIRE FIPIO, HO SCRITTO FIPWAY e WNC ha capitoquello che non ho scritto ma che ho pensato !!! FipIO !!!Ha ha ha !
wnc Inserita: 1 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2003 PEr Dey50Télémecanique (vedi Schneider Electric) è uno dei tre più grandi al mondo nel settore, quindi.... Io non prenderei tutto come oro colato i prodotti di Schneider, Siemens o chiunque sia. Hai mai provato i relè LC1K06?Sicuramente ci sono come buone e cose meno buone.SalutiNicola
dey50 Inserita: 2 settembre 2003 Segnala Inserita: 2 settembre 2003 Certo che non bisogna prendere per oro colato mai nulla,ma non siamo partiti parlando di As-i? Se ti serve una gamma completa di componenti As-i vale a dire sensori, fotocellule, partenze motore, pulsanteria, colonne luminose ecc. ecc. la trovi nei cataloghi dei più quotati fornitori dello stesso materiale non As-i, tra cui Tèlemecanique, che ha, tra l'altro, almeno 2 gamme di Plcs con scheda di interfaccia As-i e tramite il sw di programmazione puoi configurare in modo rapido il bus con i suoi componenti e fare diagnosi on-line. :ph34r: Poi, se ti servono altri bus di campo ci sono praticamente tutti, ma questo è un altro argomento mi pare.Bye.
intel Inserita: 3 settembre 2003 Segnala Inserita: 3 settembre 2003 Allora riguardo all'utilizzo.Non mi è mai capitato di progettare di sana pianta un'impianto in asi ma mi è capitato di doverfar delle modifiche su un'impianto già fatto (in questo caso il PLC era Premium e i componenti quasiesclusivamente Telemecanique).Bene le mie conclusioni sono state , che dal punto di vista hardware il sistema asi è decisamente buono,dal punto di vista software una volta identificate le variabili a cui si riferivano gli I/O presenti sul Bus,è come gestire dei normalissimi ingressi uscite.Ho dato anche un'occhiata alla configurazione dei moduli (asi) e mi sembra una cosa umana,non mi sembraci possano essere difficoltà insormontabili.Secondo me puoi andare tranquillo,se sei abituato a programmare PLC non sarà certamente asi a mettertiin difficoltà.Ciao
wnc Inserita: 3 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2003 Concordo con te. As-i non comporta difficoltà aggiuntive.Volevo solo rassicurazioni sulla bontà dei moduli Telemecanique non avendoli mai utilizzati.Penso che ora posso stare tranquillo.Grazie per le risposte! Nicola
Gigi70 Inserita: 4 settembre 2003 Segnala Inserita: 4 settembre 2003 Ho usato IFMil risparmio economico maggiore è che IFM ha dei moduli I/O in IP65 dove non si usano i connettori ed i cavi entrano direttamente tramite PG. Quindi oltre al costo del modulo stesso (allineato o leggermente più basso di quello di Siemens) si risparma il costo del connettore che comunque incide sul costo definitivo.Ovviamente la scelta di non usare i connettori comporta vantaggi e svantaggi che devono essere valutati caso per caso
dey50 Inserita: 4 settembre 2003 Segnala Inserita: 4 settembre 2003 As-i essendo uno standard ha questo vantaggio, cioè di poter scegkiere componenti di diversi fornitori Anche se io lo farei quando un fornitore non ha a catalogo un prodotto ben specifico che serve a me.In generale forse è meglio avere un solo interlocutore, un solo venditore e magari nel globale si riesce a strappare un miglior sconto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora