Vai al contenuto
PLC Forum


Rai yoyo


Messaggi consigliati

Inserita:

ho provato anche l acer in camera e va benissimo. Io mi fermerei qui, ringrazio tutti per avermi indicato la via....felix a te un grazie particolare.....mi mancherai....scherzo ovviamente ma grazie davvero.

a questo punto lascio tutto così, mi avanza addirittura un cad 12 che metto in vendita....

chiudo la cassetta e iniziò la ricerca per un nuovo televisore più grande per il salone.

ciao ciao

 


  • Risposte 193
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • sesi

    76

  • felix54

    52

  • snipermosin

    19

  • mercantesenzafiera

    15

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:
Quote

iniziò la ricerca per un nuovo televisore più grande per il salone.

ciao ciao

Vedi tu, il capo cantiere non siamo noi e per quanto mi riguarda ti ho messo in guardia a sufficienza sui problemi di quell'impianto.

Per quanto riguarda il nuovo tv.... incrocia le dita oppure datti una toccatina scaramantica :whistling:

 

 

 

Inserita:

Farò entrambe le cose...ci sono Marche che danno più problemi di altre? Vorrei prendere un 40/43 smart 4K nero

Inserita:

Tutte leggende metropolitane; se hai un impianto d'antenna fatto bene, qualsiasi tv che non sia difettoso o guasto, funzionerà senza problemi. Sugli accrocchi come il tuo, qualche dubbio lecito c'è.

mercantesenzafiera
Inserita:

Prima di comprare una nuova TV, aspetta di capire l'evoluzione del passaggio al DVB-T2

Leggi qui:

 

Inserita:

Al momento sembra definitivo il DVB-T  t2 con codec hevc o h265 che dir si voglia e non credo proprio che cambi. Alla peggio c'è sempre la possibilità di aggiungere un decoder ma non sarà così.

 

Inserita:

Quindi tuttosommato ci si può lanciare a prenderlo senza troppi pensieri, giusto?

Inserita:

Secondo me, sì.

I ricevitori t2 con codec h264 non funzioneranno ma ormai sul mercato non dovrebbero più essercene però, conoscendo i miei polli, occhio alle fregature. Se c'è scritto hevc oppure h265 puoi andare tranquillo.

Inserita:

Ok grazie anche per quest’ultimo consiglio.

passo e kiudo

ciaoooooo

mercantesenzafiera
Inserita:
57 minuti fa, sesi scrisse:

E che faccio aspetto fino al 2022?

No, ma occhio alle italiche fregature!!

 

Inserita:

Ah, queste distribuzioni fatte alla carlona !!!!!!!!!

Qualcuno si renderà finalmente conto che lo dicevamo sin dall'inizio qual'era il problema, e si potrebbe far meglio, ma se funziona così.........

Aggiungo pure che un derivatore non correttamente chiuso fa piu' danni di un partitore che serve direttamente le prese, e questa ne è la prova.

Inserita:
Quote

Aggiungo pure che un derivatore non correttamente chiuso fa piu' danni di un partitore che serve direttamente le prese, e questa ne è la prova.

Già, si fa in fretta a dire "metti un derivatore".... bisogna anche saperlo usare.

@snipermosin

Hai un cad12 sotto mano? a me sembra di ricordare che ingresso ed uscita passante su sulla faccia del cubo opposta a quella con la targhetta.

La foto pubblicata fa vedere i due cavi ma non vedo le frecce. Se il mio ragionamento è giusto, sono state usate due uscite derivate che usate in quel modo attenuano di 40 dbB il segnale e per di più con i due morsetti della montante inusati fa un casino di "buchi"

Inserita:

Nella sezione citofoni e videocitofoni, a dicembre ho postato una discussione dal titolo videocitofono cinese economico....li non avete competenze vero?

Inserita:
20 minuti fa, felix54 scrisse:

Già, si fa in fretta a dire "metti un derivatore".... bisogna anche saperlo usare.

@snipermosin

Hai un cad12 sotto mano? a me sembra di ricordare che ingresso ed uscita passante su sulla faccia del cubo opposta a quella con la targhetta.

La foto pubblicata fa vedere i due cavi ma non vedo le frecce. Se il mio ragionamento è giusto, sono state usate due uscite derivate che usate in quel modo attenuano di 40 dbB il segnale e per di più con i due morsetti della montante inusati fa un casino di "buchi"

No, purtroppo non mi trovo nessun cad sottomano, ed onestamente non ricordo questo particolare che dici. 

Inserita:
Quote

Nella sezione citofoni e videocitofoni, a dicembre ho postato una discussione dal titolo videocitofono cinese economico....li non avete competenze vero?

No, un antennista non capisce nulla di impianti citofonici e non si sognerebbe di insegnare a farli mentre un esperto di citofonia è sicuramennte in grado di fare impianti d'antenna :whistling:

Inserita:

ebbene si Felix quella è la mia mano e volevo vedere se anche stavolta mi smascheravi 

io sono Bartolomeo Pestalozzi allievo prediletto del maestro Stanislao Moulinsky e anche stavolta mi avete smascherato 

un saluto agli amici 

e anche stavolta tutto e bene quel che finisce bene TEN TEN

Inserita:

e vabbè pazienza....però l’esperto citofonista che mi ha messo il videocitofono ha studiato sugli stessi libri su cui ha studiato l’esperto antennista che mi ha fatto l’impianto che oggi abbiamo modificato.....quindi penso che anche lì più di qualcosa ci sarebbe da migliorare, ma questa è un’altra storia.

ciao ciao

Inserita:
Quote

... però l’esperto citofonista che mi ha messo il videocitofono ha studiato sugli stessi libri su cui ha studiato l’esperto antennista

Non credo proprio. la RF ha ben poco da spartire con gli impianti elettrici/telefonici/citofonici.

 

Quote

... io sono Bartolomeo Pestalozzi allievo prediletto del maestro Stanislao Moulinsky e anche stavolta mi avete smascherato 

:):):)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...