mone83 Inserito: 30 dicembre 2017 Segnala Inserito: 30 dicembre 2017 salve a tutti sono nuovo del forum ma in maniera silente ho sempre seguito le vostre interessanti discussioni, volevo proporvi un quesito.. un mesetto fa dovevo comprare 2 condizionatori per casa mia precisamente avevo bisogno di un 9000 e di un 12000... mi sono voluto orientare su una marca non molto blasonata e che qualità/costo fosse bilanciata in vista dei condizionatori che montarono 10 anni fa a casa i miei genitori(dei banali SIMIT) che hanno fatto il loro dovere senza dar mai problemi per tutti questi anni ... leggendo in rete mi sono cominciato ad informare su questa MIDEA ed alla fine ho acquistato 2 MISSION MIDEA WIFI... di per sé riguardo la rumorosità non posso lamentarmi ...hanno la funzione notturna che veramente li rende inesistenti a livello di rumorosità..e di giorno la ventola in casa non si sente ..ed il motore fuori a detta del montatore è di buona fattezza....una cosa però non capisco e mi auguro che qualcuno di voi che li conosca possa illuminarmi ... dopo 1 oretta di accensione come pompa di calore appare una codice sul condizionatore al posto della temperatura ( dF) che a detta del libretto avviene quando si attiva la funziona "anti sbrinamento" ...in quel momento il condizionatore non spara più aria calda ...si blocca ....e dopo circa un paio di minuti da solo riparte ....ora...vorrei capire.... le temperature nella zona dove abito possono raggiungere massimo i -2 gradi...possibile che la scarsa qualità del condizionatore crei questo "compromesso" o secondo voi è una funzione che può essere disattivata o cos'altro ? possibile che un SIMIT che avrei pagato 250 euro in meno non da questo "problema"..grazie a chi mi aiuterà e se avete domande su questi condizionatori chiedete pure ....!!!!
omaccio Inserita: 30 dicembre 2017 Segnala Inserita: 30 dicembre 2017 Non puoi fare paragoni, se volessi paragonare dovresti verificare quanta potenza tirano fuori i condizionatori di tua madre e quanta i tuoi, magari i tuoi sono più potenti ma appunto per questo devono fermarsi prima per sbrinamento! Inoltre potrebbero essere stati impostati in fabbrica che a 0° sbrinano per avere una efficienza maggiore mentre i vecchi li mandavano oltre! Purtroppo a meno che non hai 2 macchie uguali oppure non hai strumenti più complessi difficile dire se i tuoi siano migliori o peggiori!!!
Alessio Menditto Inserita: 30 dicembre 2017 Segnala Inserita: 30 dicembre 2017 Mah che dire, posto che non può esistere una funzione "anti sbrinamento" in senso letterale, quasi tutti i clima devono per forza sbrinare il ghiaccio e in quel tempo non possono buttare aria calda. Forse è una funzione di sbrinamento intelligente che organizza gli sbrinamenti per dare meno fastidio possibile. Erikle sicuramente spiegherà il funzionamento appena legge.
Erikle Inserita: 31 dicembre 2017 Segnala Inserita: 31 dicembre 2017 ma quanti gradi ci sono fuori in questo momento? comunque se si forma brina giustamente il climatizzatore deve sbrinarsi e il metodo normale negli split è l'inversione del ciclo e quindi si arresta il riscaldamento Poi c'è la logica del clima che decide gli sbrinamenti..non c'è un umano che guarda e quindi ogni clima ha la sua logica di sbrinamento e possono esserci differenze fra i vari marchi qualcuno sbrina anche quando non serve o più frequentamente del necessario Resta su molti modelli una funzione di sicurezza che attiva comunque lo sbrinamento dopo tot funzionamento Poi sul formarsi la brina se è praticamente inevitabile sotto lo zero e a cavallo dello zero e magari non neve o nebbia in altre condizioni con 2 o 3 gradi ci possono essere notevoli differenze fra le varia macchine si sono quelle che praticamente riescono ad andare con rari sbrinamenti e poca o nulla brina perchè hanno scambiatori efficienti e una logica di funzionamento che attiva una fortissima ventilazione esterna e altre macchine che sono più tirate e fanno brina anche con 4 o 5 gradi esterni Dipende poi visto che ormai tutti i clima sono inverter anche dal regime di lavoro chiaro che se gira a manetta si forma più brina se gira piano si forma meno brina e solo con temperature più fredde
Bulb88 Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Salve, leggevo questa conversazione perché ho un problema con i miei tre split Midea e un unica unità esterna... Il mio problema è che quando inizia a fare freddo lo split mi va in modalità DF cioè sbrinamento e smette di produrre aria calda, ma allo stesso tempo inizia a mandarmi aria fredda dallo split!!! Non penso che sia normale questa cosa e non so come risolverla!! Chi me li ha montati dice che è normale!! Ma come fa ad essere normale che in pieno inverno lo split smetta di mandare aria calda e per 2/3 minuti manda aria fredda??!! Mi si ricongelano tutte le stanze! Potete aiutarmi?! grazie mille Giulio spero di essermi spiegato bene!
Alessio Menditto Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Giulio l’argomento è molto interessante, l’affrontiamo volentieri però per cortesia apri una nuova discussione tua.
Messaggi consigliati