aprilia7 Inserito: 12 gennaio 2004 Segnala Inserito: 12 gennaio 2004 Salve, volevo sapere qual'è, partendo dal livello della strumentazione in campo la tipologia più semplice e comune utilizzata. Ad esempio in quale modalità collego i strumenti alla casseta di barriera EEx, qual'è il numero max di strumenti colleganbili, vengono collegati utilizzando la tradizionale 4-20 mA o direttamente il bus a bassa velocità,...?Grazie a tutti!
adross Inserita: 15 gennaio 2004 Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 La scelta della strumentazione di campo e posteriori alla scelta del tipo di gestione dei sensori dal campo al dcs o altro. Se definisco che i segnali di I/O sono acquisiti dal campo in modo tradizionale, (analogico e logico) allora l'hardware del dcs sara con schede verso il campo di tipo tradizionale. Una serie di cavi multipli sarà stesa dall'unità dcs al campo tipicamente con una coppia di fili ogni sensore, (salvo eccezioni). In questo caso il limite dei segnali non esiste in quanto è determinato solo dal layout della progettazione del campo. Se invece predefinisco una interfaccia verso il campo a Bus i sensori saranno adeguati alle specifiche del bus stesso.Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora