visal Inserito: 5 gennaio 2018 Segnala Inserito: 5 gennaio 2018 Amici apro questa nuova discussione in quanto qui parliamo di un 40 pollici philips Questa tv una volta accesa esce soltanto il logo e poi si riavvia Hpo scaricato l'ultima versione del firmware e ho utilizzato una chiavetta usb formattata in FAT32 Inserito tale chiavetta nella porta USB e poi con la procedura di riavvio forzata tenendo premuto il tasto power per 5 secondi finchè il led dallo standby non lampeggia per poi arrestare il lampeggio, e quindi spegnere la tv e riaccendere. Fatto tutto cio la tv se riaccesa ma ha iniziato a lampeggiare lo schermo dei tre colori primari bleu verde rosso senza alcuna possibilita' di poter effettuare qualcosa dal telecomando. Ho riprovato a ricaricare il software ma dopo che ha finito di fare i lampeggi questo dopo acceso non da segni di vita Insomma non so neppure io quante volte abbia provato a ricaricare il software ma adesso non escono neppure i tre colori primari all'accensione Se bloccato tutto Non si accende proprio +++ A chi è capitato il mio stesso problema?? E come siete riusciti a risolvere?? Che chiavetta avete utilizzato ?? E che tipo di formattazione ha dato l'esito sperato??
visal Inserita: 5 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 Questa e' la procedura effttuata consigliata dal servizio philips Gentile Signore xxxxxxxxxxxxxxx Grazie per averci contattato. In merito alla sua richiesta vorremmo fornirle le seguenti informazioni. Questo articolo si applica solo ai modelli di televisore 40x0-42x0, 52x0 e 63x0 del 2015 e 41x1 e 42x1 del 2016. Situazione Non è possibile seguire la regolare procedura di aggiornamento del software, quindi è necessario un aggiornamento forzato del software del televisore. Elenco controlli Assicurarsi che: ? è disponibile un'unità USB. Formattare l'unità USB in FAT32 o DOS (fare clic destro sul mouse, "Formatta") (non usare un disco rigido USB). ? l'unità USB abbia uno spazio archiviazione minimo di 256MB. ? è disponibile un computer con accesso a internet.Risposta Per installare l'ultima versione del software nel televisore, si prega di procedere come segue:1. Scaricare gli archivi di Recupero • Accedere al seguente collegamento: https://app.box.com/s/tsrq6lnyzedopdw3k78hzu1htmkvp04y • Premere il pulsante blu "Scarica". • Scaricare il documento "TPN151E_000.000.002.530_PHP_2K15_EU_CTV_autorun.upg.zip". • Decomprimere la cartella sul computer (Per esempio: clic destro sul mouse sulla voce '.zip' file e selezionare "estrai"). • Copiare questi 3 file nell'unità USB vuota.2. Aggiornare il software del televisore 1. Scollegare il cavo d'alimentazione dal connettore AC nella parte posteriore del televisore. 2. Inserire l'unità USB in una porta USB del televisore. 3. Premere e tenere il pulsante di accensione/joystick e, senza rilasciarlo, inserire il cavo d'alimentazione nel connettore AC IN nella parte posteriore del televisore (vedere l'immagine sottostante). Pulsante di accensione nelle serie di TV 4000 y 5210 Joystick/ Pulsante di accensione nelle serie di TV 4100, 4200 e 6300 4. Mantenere premuto il pulsante 5 secondi finché la luce del LED della modalità standby nella parte frontale del Televisore comincia a lampeggiare. Il lampeggio del LED indica che gli 11 file dell'aggiornamento del software sono in progresso. Serie 4000 Luce LED modalità standby Serie 4100, 4200 y 5210 Luce LED modalità standby Serie 6300 Luce LED modalità standby 5. Dopo approssimativamente 2 minuti, la luce LED della modalità standby smetterà del tutto di lampeggiare. La attualizzazione del software sarà completa. 6. Sconnettere il cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione nella parete. Riconnettere il cavo di alimentazione ed accendere il TV, Il televisore adesso si accenderà con normalità. Procedere con il passo 7. Se la attualizzazione del software non andasse a buon fine e la TV non si riaccendesse, per favore ripetere i passaggi dal 3 al 6 indicati più sopra. 7. Dopo che il TV si è acceso, il TV procede ad attualizzare il software del TV automaticamente. 8. Usare il cursore sul telecomando Philips per selezionare "Aggiorna" e premere "OK" per confermare. 9. Selezionare "Iniziare" e premere "OK" di nuovo per cominciare l'attualizzazione del software. 10. Quando la barra di progressione arriva alla fine e il pulsante "Riavviare" appare sullo schermo, premere "OK" sul telecomando per riavviare il TV. 11. Il televisore si riavvierà e le funzionalità del TV saranno ripristinate. Per favore, rimuovere l'unità USB e verificare se il televisore è di nuovamente operativo. Aggiornamento softwarePer garantire le migliori prestazioni televisive, consigliamo di installare sul televisore l'ultima versione software. Cercare aggiornamenti software tramite il menu TV o fare clic qui per visitare la pagina Web supporto Philips TV per trovare il file di download del software per questo modello TV. La informiamo che è possibile che nei prossimi giorni riceva un breve sondaggio attraverso il quale avrà la possibilità di valutare, con un punteggio massimo di 10, il servizio che oggi le ho fornito. Il sondaggio è veloce e facile da compilare e i suoi commenti possono essere di grande aiuto per migliorare il nostro servizio. Per qualsiasi altro dubbio possa avere, la invitiamo a contattarci. Cordiali saluti, Servizio Clienti TV Philips Telefono: 02 45 28 70 14 * Lunedi - Venerdì: 8:00-20:00www.philips.com/TVsupport
visal Inserita: 6 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2018 Questa e' la procedura effttuata consigliata dal servizio philips Gentile Signore xxxxxxxxxxxxxxx Grazie per averci contattato. In merito alla sua richiesta vorremmo fornirle le seguenti informazioni. Questo articolo si applica solo ai modelli di televisore 40x0-42x0, 52x0 e 63x0 del 2015 e 41x1 e 42x1 del 2016. Situazione Non è possibile seguire la regolare procedura di aggiornamento del software, quindi è necessario un aggiornamento forzato del software del televisore. Elenco controlli Assicurarsi che: ? è disponibile un'unità USB. Formattare l'unità USB in FAT32 o DOS (fare clic destro sul mouse, "Formatta") (non usare un disco rigido USB). ? l'unità USB abbia uno spazio archiviazione minimo di 256MB. ? è disponibile un computer con accesso a internet.Risposta Per installare l'ultima versione del software nel televisore, si prega di procedere come segue:1. Scaricare gli archivi di Recupero • Accedere al seguente collegamento: https://app.box.com/s/tsrq6lnyzedopdw3k78hzu1htmkvp04y • Premere il pulsante blu "Scarica". • Scaricare il documento "TPN151E_000.000.002.530_PHP_2K15_EU_CTV_autorun.upg.zip". • Decomprimere la cartella sul computer (Per esempio: clic destro sul mouse sulla voce '.zip' file e selezionare "estrai"). • Copiare questi 3 file nell'unità USB vuota.2. Aggiornare il software del televisore 1. Scollegare il cavo d'alimentazione dal connettore AC nella parte posteriore del televisore. 2. Inserire l'unità USB in una porta USB del televisore. 3. Premere e tenere il pulsante di accensione/joystick e, senza rilasciarlo, inserire il cavo d'alimentazione nel connettore AC IN nella parte posteriore del televisore (vedere l'immagine sottostante). Pulsante di accensione nelle serie di TV 4000 y 5210 Joystick/ Pulsante di accensione nelle serie di TV 4100, 4200 e 6300 4. Mantenere premuto il pulsante 5 secondi finché la luce del LED della modalità standby nella parte frontale del Televisore comincia a lampeggiare. Il lampeggio del LED indica che gli 11 file dell'aggiornamento del software sono in progresso. Serie 4000 Luce LED modalità standby Serie 4100, 4200 y 5210 Luce LED modalità standby Serie 6300 Luce LED modalità standby 5. Dopo approssimativamente 2 minuti, la luce LED della modalità standby smetterà del tutto di lampeggiare. La attualizzazione del software sarà completa. 6. Sconnettere il cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione nella parete. Riconnettere il cavo di alimentazione ed accendere il TV, Il televisore adesso si accenderà con normalità. Procedere con il passo 7. Se la attualizzazione del software non andasse a buon fine e la TV non si riaccendesse, per favore ripetere i passaggi dal 3 al 6 indicati più sopra. 7. Dopo che il TV si è acceso, il TV procede ad attualizzare il software del TV automaticamente. 8. Usare il cursore sul telecomando Philips per selezionare "Aggiorna" e premere "OK" per confermare. 9. Selezionare "Iniziare" e premere "OK" di nuovo per cominciare l'attualizzazione del software. 10. Quando la barra di progressione arriva alla fine e il pulsante "Riavviare" appare sullo schermo, premere "OK" sul telecomando per riavviare il TV. 11. Il televisore si riavvierà e le funzionalità del TV saranno ripristinate. Per favore, rimuovere l'unità USB e verificare se il televisore è di nuovamente operativo. Aggiornamento softwarePer garantire le migliori prestazioni televisive, consigliamo di installare sul televisore l'ultima versione software. Cercare aggiornamenti software tramite il menu TV o fare clic qui per visitare la pagina Web supporto Philips TV per trovare il file di download del software per questo modello TV. La informiamo che è possibile che nei prossimi giorni riceva un breve sondaggio attraverso il quale avrà la possibilità di valutare, con un punteggio massimo di 10, il servizio che oggi le ho fornito. Il sondaggio è veloce e facile da compilare e i suoi commenti possono essere di grande aiuto per migliorare il nostro servizio. Per qualsiasi altro dubbio possa avere, la invitiamo a contattarci. Cordiali saluti, Servizio Clienti TV Philips Telefono: 02 45 28 70 14 * Lunedi - Venerdì: 8:00-20:00www.philips.com/TVsupport FAcendo altre prove alla fine esce sempre lo stesso problema Si accende con logo sotto sopra e schermo che fa lo screan saver dei tre colori Nella penna usb trovo poi questo file che si crea quando faccio aggiornamento: /media/sda1/PHP_2K15_EU_CTV_autorun.upg Non so + cosa fare se non mettermi alla ricerca della mainboard usata
enricopedro Inserita: 6 gennaio 2018 Segnala Inserita: 6 gennaio 2018 Di solito chiavetta vecchia ,di piccole dimensioni , formattazione lenta fat Dati sulla rut senza altri file Se ora funziona e si vede capovolto, vuol dire che il file non e proprio il suo , ma un generico quanto provvodenziale ripristino Che forse prevede altre manovre in alcuni casi , anche i cat sostituiscono le main, anche se poi Può essere necessario il settaggio del pannello Da farsi con sequenza di comandi specificati Sul manuale di servizio,
Chiara Ambrogio Inserita: 17 gennaio 2019 Segnala Inserita: 17 gennaio 2019 Buongiorno, stesso problema con PHILIPS 4100 32pfs4132/12...in attesa di notizie dall'assistenza, procedura e file da scaricare sono gli stessi?
Daniel95 Inserita: 19 aprile 2020 Segnala Inserita: 19 aprile 2020 Ciao, ho un problema simile con il mio tv philips 50PUS6523/12 del 2019, é sempre andato senza problemi fino a ieri sera. Accendendolo con il telecomando non rispondeva e rimaneva spento, fino a quanto si é acceso dopo molteplici tentativi ma funzione per circa 30 secondi (sia immagine che audio) per poi spegnersi e riavviarsi da solo (si spegne esce il logo philips si accende) quando si riaccende il led rosso lampeggia una volta, come se avessi premuto un tasto sul telecomando. Ma il telecomando, quando si accende la tv, non funziona.. Qualcuno sa dirmi il motivo? E come poter risolvere il problema
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 aprile 2020 Segnala Inserita: 19 aprile 2020 oltre a postare fuori sezione (te l'ho spostata) ti sei anche accodato,il regolamento vieta entrambe le cose
Messaggi consigliati