CDX Inserito: 8 gennaio 2018 Segnala Inserito: 8 gennaio 2018 Buonasera a tutti, avrei necessità di sostituire il motore del mio vecchio VK117 con uno compatibile, nuovo, che ho appena acquistato. Purtroppo non ho trovato in rete indicazioni/video che indichino come procedere all'apertura del guscio in plastica del Folletto. Tolta la protezione in gomma verde e le 6 viti lungo il bordo ho desunto che si debba partire dal "coperchio" in alto (dove c'è la scritta Worwerk nell'immagine indicata con la freccia rossa). Ho tentato di "forzare con delicatezza", ma non si stacca nulla e ho paura di rompere qualcosa (e le plastiche non si trovano più come ricambio). Qualcuno potrebbe cortesemente darmi qualche indicazione/aiuto? Grazie molte per il vostro cortese riscontro. Un cordiale saluto
CDX Inserita: 10 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Buonasera a tutti, nessuno può aiutarmi? Grazie!
Stefano Dalmo Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Vedi un po questo video , è del modello 116 , ma potrebbe esserti di aiuto .
CDX Inserita: 10 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Molte grazie, alla fine ci sono riuscito ed è estremamente semplice. Purtroppo, nonostante avessi allentato i sei "fermi" intorno alla scocca, il "guscio" non si apriva e temevo di romperlo forzando. Adesso totalmente ripulito e con un motore nuovo di zecca il mio VK117 è perfetto. Ancora grazie per il tempo dedicatomi. Un cordiale saluto
R1966 Inserita: 24 giugno 2018 Segnala Inserita: 24 giugno 2018 il 10/1/2018 at 22:34 , CDX scrisse: Molte grazie, alla fine ci sono riuscito ed è estremamente semplice. Purtroppo, nonostante avessi allentato i sei "fermi" intorno alla scocca, il "guscio" non si apriva e temevo di romperlo forzando. Adesso totalmente ripulito e con un motore nuovo di zecca il mio VK117 è perfetto. Ancora grazie per il tempo dedicatomi. Un cordiale saluto Come ci sei riuscito quindi ?? è semplicemente incastrato a pressione ??
Ospite Liviofa Inserita: 20 dicembre 2020 Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 Bisogna soltanto sollevare leggermente quelle squadrette metalliche che sono sotto le sei viti per permettere di sganciarle e far aprire il guscio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora