Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione antenna


Messaggi consigliati

mercantesenzafiera
Inserita:
6 minuti fa, snipermosin scrisse:

E siamo appena al canale 21, figurarsi che succede sui canali alti in quinta banda......:toobad:

Appunto!!!!


  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • felix54

    22

  • mloris

    17

  • snipermosin

    8

  • mercantesenzafiera

    6

Inserita:

Ognuno è libero di perdere dB per strada a suo piacimento. Io li ho sempre allevati come dei bambini;)

 

@mloris

Non credere che ci siamo dimenticati delle info mancanti.

Inserita:
10 minuti fa, felix54 scrisse:

Ognuno è libero di perdere dB per strada a suo piacimento. Io li ho sempre allevati come dei bambini;)

 

@mloris

Non credere che ci siamo dimenticati delle info mancanti.

 

e ho capito.. ma intanto mi chiedete di sostituire tutto voi... che ve le dico a fare?! ;-)

per le prese poi sono marca legrand serie project - fuori produzione da un pò - come faccio a trovare i dati??

mi vien male a pensare di cambiare tutto l'impianto...  i cavi aiuttooooo . .. piuttosto metto un'amplificatore con assorbimento di 1KW ;-)

Inserita:

Chiaramente, il direttore dei lavori sei tu e visto che non vuoi seguire i consigli da parte di chi mangia pane e antenne, tieniti caro quel filo per stendere il bucato.

Per le prese devi solo confermarci che sono tutte uguali e ai dati ci pensiamo noi (sono da museo ma se ti sono care le puoi riciclare). Devi ancora dirci se l'impianto è passivo oppure c'è un amplificatore. Anziché pensare ad un ipotetico amplificatore da 1 kW, pensa che cavi e antenne di ottima fattura sono quelli che ti salvano sempre e aggiungici che se sei riuscito a sopravvivere 20 anni con la corda da bucato, con un cavo idoneo ai segnali digitali ci farai anche 40 anni.

Inserita:
1 ora fa, mloris scrisse:

 

e ho capito.. ma intanto mi chiedete di sostituire tutto voi... che ve le dico a fare?! ;-)

per le prese poi sono marca legrand serie project - fuori produzione da un pò - come faccio a trovare i dati??

mi vien male a pensare di cambiare tutto l'impianto...  i cavi aiuttooooo . .. piuttosto metto un'amplificatore con assorbimento di 1KW ;-)

Per quanto riguarda le prese, che sono sicuro siano dirette, possono anche rimanere (se sono tutte uguali), ma a patto di sostituire quel partitore con un derivatore a 4 uscite da -10 db ed uscita passante chiusa da resistenza.

Il cavo, te lo abbiamo già consigliato in molti, andrebbe cambiato, è inutile amplificare, in questo caso faresti solo danni in quanto oltre al segnale amplifichi pure il rumore, cioè i disturbi dovuti alla cattiva qualità del cavo peggiorando le cose. Lo ricordo sino alla nausea, cio' che fa un buon cavo nuovo e di qualità, non fa nessun amplificatore.

Poi.....fai come credi, noi i buoni consigli te li abbiamo dati. ;)

Inserita:
33 minuti fa, felix54 scrisse:

Chiaramente, il direttore dei lavori sei tu e visto che non vuoi seguire i consigli da parte di chi mangia pane e antenne, tieniti caro quel filo per stendere il bucato.

Per le prese devi solo confermarci che sono tutte uguali e ai dati ci pensiamo noi (sono da museo ma se ti sono care le puoi riciclare). Devi ancora dirci se l'impianto è passivo oppure c'è un amplificatore. Anziché pensare ad un ipotetico amplificatore da 1 kW, pensa che cavi e antenne di ottima fattura sono quelli che ti salvano sempre e aggiungici che se sei riuscito a sopravvivere 20 anni con la corda da bucato, con un cavo idoneo ai segnali digitali ci farai anche 40 anni.

 

guarda che hai capito male... io voglio seguire i Vs. consigli... ci mancherebbe... allora:

si le prese sono tutte uguali,

da un pò di anni stò usando un amplificatore di linea acquistato al leroy merlin - 1 ingresso 1 uscita alimentato a 230V

senza l'amplificatore non si vede niente

 

 

 

 

 

 

Inserita:

E ti credo che senza amplificare non si vede niente. Che tipo di amplificatore hai? Forse un modello da interni?

 

Inserita:
2 minuti fa, felix54 scrisse:

E ti credo che senza amplificare non si vede niente. Che tipo di amplificatore hai? Forse un modello da interni?

 

si adesso non posso dire che modello ma comunque è da interni - confermo

 

Inserita:

Ok, ricapitoliamo.

Antenna k95z, cavo di qualità e un derivatore al posto del partitore. Il tratto più lungo di cavo in uscita del derivatore è 25 mt e ci manca solo un dato, ovvero la lunghezza del cavo che dall'antenna va al partitore. Hai detto di essere a 60 km dalla postazione di Castaldia che hai "a vista. Se vuoi essere più preciso nella località potremo prevedere eventuali  interferenze da qualche altra postazione.

Inserita:
16 minuti fa, felix54 scrisse:

Ok, ricapitoliamo.

Antenna k95z, cavo di qualità e un derivatore al posto del partitore. Il tratto più lungo di cavo in uscita del derivatore è 25 mt e ci manca solo un dato, ovvero la lunghezza del cavo che dall'antenna va al partitore. Hai detto di essere a 60 km dalla postazione di Castaldia che hai "a vista. Se vuoi essere più preciso nella località potremo prevedere eventuali  interferenze da qualche altra postazione.

 

ma allora siete "bravi" ...

 

lunghezza cavo dall'antenna al partitore: 7 metri

questa è la mia posizione : 46°13'04.3"N 13°14'41.3"E

 

 

 

 

Inserita:

Allora, la tua posizione e la direttività di un'antenna come quella che hai e quella che avrai, non ti mette a rischio di interferenze.

Le altre postazioni ricevibii sono in posizioni azimutali molto diverse e in polarizzazione verticale anzichè orizzontale come i ripetitori da cui ricevi attualmente.

In realtà non ricevi soltanto da Castaldia ma anche dalle postazioni di Col Gajardin e Ristorante Bornass come puoi vedere nella lista seguente:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=UDHM&posto=Tarcento

 

Io dico la mia:

Abbiamo 7 metri da antenna al nuovo derivatore ai quai si aggiungono 25 metri per le prese più lontane dal derivatore per un totale di 32 mt che attnuano circa 6 dB (se userai un dg113 o similiari). A questi 6 dB bisogna aggiungere l'attenuazione del derivatore che seguendo le indicazioni di snipermosin risulta essere da 10 db. L'attenuazione totale è, quindi, 16 dB ma come si sa (sicuramente lo sa snipermosin), 10 db di derivatore sono il "minimo sindacale" e siccome ha poco senso montare un amplificatore da 15-16 db, tanto vale usare un derivatore da 14 dB che sommati ai 6 del cavo diventano 20 in totale anzichè i 16 iniziali. Un amplificatore da 20 dB (credo che quello da interni che già possiedi sia proprio da 20 dB) ci consentirà di montare un derivatore con un maggior disaccoppiamento delle prese dalla montante rispetto ad un derivatore da 10 db.

Inserita:
40 minuti fa, felix54 scrisse:

Allora, la tua posizione e la direttività di un'antenna come quella che hai e quella che avrai, non ti mette a rischio di interferenze.

Le altre postazioni ricevibii sono in posizioni azimutali molto diverse e in polarizzazione verticale anzichè orizzontale come i ripetitori da cui ricevi attualmente.

In realtà non ricevi soltanto da Castaldia ma anche dalle postazioni di Col Gajardin e Ristorante Bornass come puoi vedere nella lista seguente:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=UDHM&posto=Tarcento

 

Io dico la mia:

Abbiamo 7 metri da antenna al nuovo derivatore ai quai si aggiungono 25 metri per le prese più lontane dal derivatore per un totale di 32 mt che attnuano circa 6 dB (se userai un dg113 o similiari). A questi 6 dB bisogna aggiungere l'attenuazione del derivatore che seguendo le indicazioni di snipermosin risulta essere da 10 db. L'attenuazione totale è, quindi, 16 dB ma come si sa (sicuramente lo sa snipermosin), 10 db di derivatore sono il "minimo sindacale" e siccome ha poco senso montare un amplificatore da 15-16 db, tanto vale usare un derivatore da 14 dB che sommati ai 6 del cavo diventano 20 in totale anzichè i 16 iniziali. Un amplificatore da 20 dB (credo che quello da interni che già possiedi sia proprio da 20 dB) ci consentirà di montare un derivatore con un maggior disaccoppiamento delle prese dalla montante rispetto ad un derivatore da 10 db.

Infatti avevo consigliato un -10 db perchè non sapevo avesse un amplificatore (non era stato specificato) e per dare di conseguenza alla distribuzione una perdita minima che si avvicinasse al partitore a 4 uscite che è all'incirca -7/8 db, ma se avessi saputo che mloris aveva una "riserva" di potenza nascosta, avrei certamente aumentato la perdita del derivatore consigliandone uno piu' attenuato, anche se, a dire il vero, essendo un impianto singolo e non centralizzato non dovrebbero esserci rischi di mandare in giro disturbi ad altri condomini, poi con le tv di ultima generazione mi sono reso conto che i tuner sono piu' curati ed immuni da questo problema.

Inserita:
Quote

... anche se, a dire il vero, essendo un impianto singolo e non centralizzato non dovrebbero esserci rischi di mandare in giro disturbi ad altri condomini, poi con le tv di ultima generazione mi sono reso conto che i tuner sono piu' curati ed immuni da questo problema.

Hai sicuramente ragione e forse mi sono espresso poco e male. ciò che volevo dire è che il return loss di un derivatore da 10 dB ed uno da 14 è decisamente a favore di quest'ultimo.

Nel caso del 10 dB, il ROS corrispondente è circa 2 e nel caso di 14 dB è 1,5.

mercantesenzafiera
Inserita:
il 11/1/2018 at 11:00 , felix54 scrisse:

potrebbe andar bene una offel k47z o r43z

E' quella che ti ha consigliato Felix..........

Inserita:
Quote

Scusate, e se metto la K47Z?

Perchè vuoi togliere una blu920 e mettere una 47Z?

 

Quote

E' quella che ti ha consigliato Felix..........

Sì ma prima di sapere che attualmente ha una blu920.

Inserita:

Ciao a tutti e scusate l'OT, più che altro la mia è una richiesta per @snipermosin, e cioè se la prossima volta che devi postare più link assieme se puoi lasciare una riga di spazio tra l'uno e l'altro, non sapevo più dove cliccare, i miei occhi ed il mio mouse ringraziano vivamente :P.

 

Inserita:
36 minuti fa, felix54 scrisse:

Perchè vuoi togliere una blu920 e mettere una 47Z?

 

. Perché di siluri come la mia antenna ne vedo poche in giro, solitamente hanno una lunghezza minore, come la 47Z.

. Costerà pure meno presumo,

. Per la minore presa sul vento.

Inserita:

Scusate se mi intrometto,

 

Utilissime le informazioni e soluzioni espresse autorevolmente da Felix 54 e snipermosin  ,

ma chiedo a  mloris, ma da Faedis  in verticale hai provato a ricevere?

E anche da Udine (per Rai) .

Perché forse  da castaldia c’è qualche problema nella tua zona, sei radente alle montagne  e forse non tutti i segnali arrivano puliti .

Altra considerazione, giusto per cronaca hai riportato :

Quote

CAVI COASSIALI RG 59 - Fornitura e posa in opera di cavi coassiali con impedenza caratteristica pari a 75 Ohm, tipo RG59 B/U conformi a MIL 17

costituiti da conduttore in filo di acciaio ricoperto in rame, dielettrico in polietilene, schermatura in rame con ricoprimento al 95 %, guaina esterna secondo i tipi, attenuazione a 1000 MHz pari a 40 dB/100 m posati entro portacavi completi in opera di fascette, ancoraggi, connettori, collegamenti ai componenti dell'impianto da realizzare ed ai terminali, collegamento di messa a terra dello schermo, compresa identificazione del cavo.

 

Questa dicitura era inserita nei capitolati speciali di appalto Regionali del FVG riferiti alla ricostruzione del Friuli dopo il terremoto del 1976, detti anche DT4 e DT5, ampiamente (per fortuna ) rivalutati dalle recenti normative .

Io spero per te, che nel  tempo trascorso ti Sia aggiornato.

Inserita:
Quote

. Perché di siluri come la mia antenna ne vedo poche in giro, solitamente hanno una lunghezza minore, come la 47Z.

Più lunghe sono, più alto è il guadagno e più sono direttive. Hai difeso il tuo antennista nonstante le "cassate" che ha fatto e ora vuoi scartare l'unica idea buona cha ha avuto?

Ti ricordo che l'antenna è l'unico componente in grado di aumentare il segnale senza peggiorare il rapporto S/N.

 

Quote

. Costerà pure meno presumo,

Sì, senz'altro.

 

Quote

. Per la minore presa sul vento.

E' tutto relativo, è lunga più del doppio ed è normale che abbia una presa sul vento maggiore. Questo parametro non lo si può confrontare fra due antenne così diverse.

Semmai è giusto evitare antenne come la sigma fracarro che "pesa" un casino e rende come la blu10hd...

Inserita:
Quote

Perché forse  da castaldia c’è qualche problema nella tua zona, sei radente alle montagne  e forse non tutti i segnali arrivano puliti .

Ciao Mauro, i tuoi interventi sono sempre graditi, mirati e intelligenti. Nel primo posto mloris aveva scritto:

Quote

I ripetitori, che sono perfettamente visibili, sono quelli di Castaldia – comune di Aviano (PN) - che si trovano ad una distanza di 60 km - non ho ostacoli frapposti

Di conseguenza, la tua osservazione non poteva nemmeno essere presa in considerazione..... vediamo se mloris rettifica la sua versione o smentisce la tua.

 

Questo potrebbe essere il motivo per cui è stata montata, a suo tempo, una blu920... chissà?

Inserita:

Grazie felix.

Di norma in situazioni particolari (e conoscendo la zona), al di là delle osservazioni di otgtv, che per quanto capillari, non coprono l’intero territorio Nazionale, io salgo sul tetto con una loga BL e scandaglio a vista i possibili trasmettitori e poi valuto da dove, cosa e come conviene ricevere, e dopo decido dove indirizzare le antenne ed eventuali filtri.

Questa valutazione la dovrebbe fare anche  mloris, perché nel tempo, con l’avvento del digitale, le cose sono cambiate anche dalle sue parti.

Poi il discorso a valle dell’antenna (detta anche distribuzione) fa la sua parte.

mercantesenzafiera
Inserita:
10 ore fa, felix54 scrisse:

Sì ma prima di sapere che attualmente ha una blu920.

 

In questa discussione non trovo alcuna traccia della presenza di una blu920 e si è scritto di sostituire una Fracarro blu22hd.

La presenza della 920 è stata comunicata in forma privata?

Oppure inizio a perdere colpi? :roflmao::roflmao:

Inserita:

 

Quote

Grazie felix.

Di norma in situazioni particolari (e conoscendo la zona), al di là delle osservazioni di otgtv, che per quanto capillari, non coprono l’intero territorio Nazionale, io salgo sul tetto con una loga BL e scandaglio a vista i possibili trasmettitori e poi valuto da dove, cosa e come conviene ricevere, e dopo decido dove indirizzare le antenne ed eventuali filtri.

Questa valutazione la dovrebbe fare anche  mloris, perché nel tempo, con l’avvento del digitale, le cose sono cambiate anche dalle sue parti.

Poi il discorso a valle dell’antenna (detta anche distribuzione) fa la sua parte.

Sì ma tu sei un antennista o comunque la sai lunga ma non è il caso di mloris (non volermene, mloris) che vuole sostituire semplicemente l'attuale blu920 che sta usando dal 1996.

 

Quella che segue è la premessa alla quale ha aggiunto esplicita richiesta:

Quote

Devo sostituire l’antenna FRACCARO esistente dopo 25 anni di onorato servizio visto che ultimamente ho dei disturbi nella ricezione del segnale.

I ripetitori, che sono perfettamente visibili, sono quelli di Castaldia – comune di Aviano (PN) - che si trovano ad una distanza di 60 km -

non ho ostacoli frapposti.

Cortesemente vi richiedo indicazione della tipologia di antenna da acquistare

 

Siccome la distribuzione è fatta "da cani", va rivista senz'altro; chi monta un PP14 con prese dirette non mi sembra molto "acuto" ;)

 

Quote

La presenza della 920 è stata comunicata in forma privata?

No, sei tu che stai perdendo colpi.... :roflmao:

Mloris aveva scritto ciò che leggi di seguito:

Quote

attualmente ho una FRACCARO da 22 elementi installata nel 1996. - è lunga 2.50

Nel 1996 non c'era altro che quella che è uguale alla blu22hd tranne quella "cassata" di filtro integrato della sorella più giovane tant'è che io ho consigliato la K95Z Offel

mercantesenzafiera
Inserita:
11 ore fa, felix54 scrisse:

Sì ma prima di sapere che attualmente ha una blu920.

 

:roflmao::roflmao:Mi sono perso 22 colpi... opssss elementi.....:roflmao::roflmao:

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...