Nicola1973 Inserito: 11 gennaio 2018 Segnala Inserito: 11 gennaio 2018 Salve,ho una stanza della casa di circa 15 mq non abbastanza areata e ho pensato di istallare un RECOVAIR 60 della Vaillant per la ventilazione meccanica controllata per avere un riciclo di aria e sempre nuova,volevo avere dei suggerimenti se potrebbe essere una buona soluzione?
Nicola1973 Inserita: 12 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2018 mi hanno detto che il recovair 60 della vaillant equivale a un buco nel muro e mi hanno consigliato comfoair di zender. comfoair 70 di zender
Semplice 1 Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Ciao Nicola1973 Detta come la dici tu : --------- "mi hanno detto che il recovair 60 della vaillant equivale a un buco nel muro e mi hanno consigliato comfoair di zender. comfoair 70 di zender. --------- Allora sono entrambi due grossi buchi tondi nel muro. Vedi le differenze tra i due tipi ( Vaillant , Zehnder) facendo una ricerca su Internet e valutando la diversa complessità tra i due e il costo, sia di acquisto che dei successivi eventuali componenti di ricambio "di consumo".
Livio Orsini Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 il 12/1/2018 at 20:38 , Nicola1973 scrisse: equivale a un buco nel muro Se non vuoi questo effetto devi prvedere un aereatore con recupero di calore. Ce ne sono alcuni che garantiscono un recupero >=95% del calore dell'aria che espellono.
Semplice 1 Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Ciao Livio Orsini Se vedi le documentazioni tecniche : Hanno entrambi il recupero di calore. Si tratta di 2 Sistemi su principio base identico (recuperare il calore dall'aria in uscita e restituirlo all'aria in entrata). Lo "Zehnder" ,essendo tedesco, si distingue per aggiunta di filtri vari con costi da capogiro .
Livio Orsini Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 6 ore fa, Semplice 1 scrisse: Se vedi le documentazioni tecniche : Hanno entrambi il recupero di calore. ma io ho scritto: " Se non vuoi questo effetto devi prvedere un aereatore con recupero di calore. Ce ne sono alcuni che garantiscono un recupero >=95% del calore dell'aria che espellono. "
Simone Baldini Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Il confortair è a tutti gli effetti un sistema di recupero a doppio flusso entalpico, quindi con rendimento del <90%. Il sistema recovair è uno scambiatore con semplice flusso, cioè deve essere abbinato almeno ad un paio di questi sistemi in modo che lavorino in tandem. In pratica uno immette aria e l'altro espelle, poi ad intermittenza invertono i flussi. Lo scambiatore trattiene il calore e lo ricede quando cambia il flusso. Il problema è che non hai una separazione tra flusso pulito e flusso sporco e la resa anche se dicono sia alta ai fini pratici non credo che sia moltissima.
Semplice 1 Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Ciao Livio Orsini Chi leggerà i nostri interventi si potrà fare una sua propria idea personale sulle nostre modalità di esprimerci con lo scritto. Per Nicola1973, o chiunque altro fosse interessato, i dati "ufficiali" della capacità di recupero energia di calore dei due Dispositivi di Aereazione sono : Vaillant RecovAir 60 = max 85% Zehnder ComfoAir 70 = max 88,5%
Semplice 1 Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Ciao Simone Baldini Sono del tutto d'accordo con te (anche avendo letto con una certa attenzione le Pubblicazioni Tecniche disponibili per i due diversi tipi di Sistemi dei quali si è trattato). Comunque mi pongo sempre la stessa domanda (senza risposta) : ma per quale motivo chi intavola, di volta in volta, la discussione non legge mai la documentazione reperibile su Internet ? Vale la pena di fare noi questo lavoro ?
Nicola1973 Inserita: 19 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 seguendo il consiglio e scusandomi sono andato a leggere le schede tecniche dei due prodotti e del comfospot 50 della zhender e mi e credo sia il piu adatto rispetto ai due poichè il recovair 60 e un sistema forse con semplice flusso non avendo filtri in entrata e uscita mentre i prodotti zhender con lo scambiatore entalpico garantiscono una una aria credo più pulita e con maggiore recupero dell'umidità,a quanto ho potuto capire,naturalmente il costo raddoppia,la mia domanda finale è, per il mio caso qual'è più adatto?grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora