Onire Inserito: 7 marzo 2006 Segnala Inserito: 7 marzo 2006 Salve, è da un po’ che smanetto con l’awl ma ncora non ho capito a che serve l’istruzione U( .Mi spiego meglio:U E0.0 U( ….. Istruzioni …. )mi sarei aspettato che se E0.0 vale 0 e quindi anche l’RLC=0 il codice tra parentesi non venisse eseguito, invece la presenza di U E0.0 è ininfluente.Qualcuno sa chiarirmi l’utilizzo delle parentesi?Grazie.
superpolipo Inserita: 7 marzo 2006 Segnala Inserita: 7 marzo 2006 Le parentesi sono come in matematica !!es. se E 0.0 è in serie a due contatti in parallelo E0.1 e E0.2 :U E 0.0U(O E0.1O E0.2)= A ...Spere d'essere stato chiaro
JumpMan Inserita: 8 marzo 2006 Segnala Inserita: 8 marzo 2006 Se non metti le parentesi vengono elaborati prima gli AND e poi gli OR, come le moltiplicazioni e le addizioni in matematica.Se vuoi dare prevalenza agli OR devi racchiuderli tra parentesi.Si possono aprire più livelli di parentesi (come in matematica).
BrunoL8 Inserita: 9 marzo 2006 Segnala Inserita: 9 marzo 2006 Ciao, secondo me il memtodo migliore per capire l'AWL è di usare la conversione i visualizzazione...Magari prima scrivi in Ladder e poi converti in AWL.Comunque nell'esempio che hai fatto UE0.0 non puo essere ininfluente...Forse l'istruzione successiva è un OR e non un ANDSaluti
emanuele.croci Inserita: 9 marzo 2006 Segnala Inserita: 9 marzo 2006 (modificato) Se non metti le parentesi vengono elaborati prima gli AND e poi gli OR, come le moltiplicazioni e le addizioni in matematica.Se vuoi dare prevalenza agli OR devi racchiuderli tra parentesi.Preciso un attimino:-Chiaramente se metti un'espressione tra parentesi questa ha prevalenza sulle altre-Se usi le istruzioni AND e OR che citi nel tuo esempio non c'è precedenza tra AND e OR, si esegue il calcolo in maniera sequenziale: facciamo un esempioU E0.0U E0.1O E0.2U E0.3U E0.4NOTA CHE: se E0.4 è FALSO tutta l'espressione è FALSA(se invece dessi priorità all'AND sull'OR => Con E0.0=E0.1=true tutta l'espressione sarebbe vera)- Esiste una istruzione OR che viene eseguita dopo AND, è la O senza operandoU E0.0U E0.1OU E0.2U E0.3U E0.4così facendo se E0.0=E0.1=true tutta l'espressione è vera.Vado a memoria, spero di non aver detto castronerie....Provate se volete in ONLINE col PlcCiao, Emanuele Modificato: 9 marzo 2006 da emanuele.croci
Ospite igemma Inserita: 9 marzo 2006 Segnala Inserita: 9 marzo 2006 Cosa intendi per :(se invece dessi priorità all'AND sull'OR => Con E0.0=E0.1=true tutta l'espressione sarebbe vera)
giaffa Inserita: 9 marzo 2006 Segnala Inserita: 9 marzo 2006 si chiamano AND e OR ma sono un po' diversi da come siamo abituati a pensarli.in realtà U E0.0 interroga l'ingresso e se questo ha stato 1, RLC viene impostato a 1 (il risultato dell'operazione è true) questo vele per il primo Uadesso se segue un altra serie di UU E0.0U E0.1O E0.5U E0.2U E0.3U E0.4il secondo U E0.1 fa l'AND tra E0.1 e RLC che è stato impostato da UE0.0, se sono tuttie due = a 1 allora il risultato è ancora true, a questo punto O esegue un OR tra RLC e E0.5se RLC = 1 allora il risultato è true in ogni caso.supponi invece che E0.1 = 0allora dopo U E0.1 rlc viene impostato a zero e fino a qui il risultato dipende da E0.5se c'è una sequenza di U per avere true, RLC deve essere sempre 1, nel momento che incontri un O invece importa solo ilvalore che aveva RLC nella lettura dell'ingressoprecedente.AND e OR non vengono eseguiti tra due ingressi ma tra l'ingresso dopo U/O e RLC precedente. Spero di essere stato chiaro.ciao francesco
Ospite igemma Inserita: 13 marzo 2006 Segnala Inserita: 13 marzo 2006 giaffa ti ringrazio sei stato chiarissimo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora