Ercolino22 Inserito: 12 gennaio 2018 Segnala Inserito: 12 gennaio 2018 Salve. da un paio di anni, ho un Folletto del modello VK140. Purtroppo da qualche giorno spingendo l'interruttore posto sul manico, non parte. Il cavo conduce, corrente. Quindi è buono. Ho aperto il guscio dello stesso, ed ho notato che dalla presa dove viene innestato il cavo, partono due fili che non vanno sulla scheda motore, ma vanno sulla parte anteriore al Folletto, ovvero sul bocchettone dove va attaccata la spazzola. In quello zona penso vi sia un qualcosa che dovrebbe dare il consenso di avvio al motore. E' possibile avere un riscontro in merito? Grazie
Ercolino22 Inserita: 12 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2018 Ho estratto il motore dalla carcassa del Folletto. Dopo aver estratto la scheda, ho provato a far girare la ventola con le dita attraverso il foro. Ma non gira. Ho aperto il guscio del motore ed ho notato che il rotore del motore è bloccato, perchè la ventola dello stesso tocca contro la calotta in ferro che la copre, bloccando la rotazione del rotore. . Questa calotta si innesta perfettamente sopra la ventola, Quindil la rimetto a posto senza spingerla troppo sopra la ventola. Richiudo il motore dentro al guscio, rimonto scheda e bobina ed infine quando rimonto il controllo di velocità sulla parte posteriore del motore spingendo con una piccola pressione.... tac, la calotta si "intorza" nuovamente sulla ventola ed il rotore è nuovamente bloccato. E' strano che questa calotta metallica, crei tutto questo problema. A qualcuno è già capitata qualcosa del genere?
Ospite bajo Inserita: 28 aprile 2019 Segnala Inserita: 28 aprile 2019 devi sostituire il motore,oppure dare un colpetto alla ventola in modo di farla abbassare di 1 mm.il problema comunque dopo un po si ripresentera
Ospite abbassare la ventola, come Inserita: 29 aprile 2020 Segnala Inserita: 29 aprile 2020 salve, signor ospite bajo, volevo sapere come si puo abbassare di qualche mm la ventola prima di dover cambiare il motore. premetto che anche io ho lo stesso problema, sento i soliti tic tic a motore caldo dopo l'utilizzo. a volte parte a fatica, a volte riparte dopo diverso tempo.
carlitost Inserita: 30 aprile 2020 Segnala Inserita: 30 aprile 2020 Il 28/4/2019 alle 20:04 , Ospite bajo ha scritto: devi sostituire il motore,oppure dare un colpetto alla ventola in modo di farla abbassare di 1 mm.il problema comunque dopo un po si ripresentera Vero che dopo un po' si ripresenta il problema, quindi dare dei colpetti alla ventola non risolve il problema, la causa principale e' dovuta alla dilatazione termica provocata dal surriscaldamento dell'alberino, e quasi sempre e' dovuto al detorioramento dei cuscinetti, quindi per fare un buon lavoro bisogna sostituire i cuscinetti e il motore torna nuovo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora