dariodick Inserito: 13 gennaio 2018 Segnala Inserito: 13 gennaio 2018 Salve a tutti, da premettere che sto installando da poco INIM e non piu Bentel, vi chiedo di darmi una risposta in merito agli scenari di inserimento. La persona che mi sta seguendo in questo primo periodo, mi ha spiegato che gli scenari vanno creati con il criterio ATTIVA e DISATTIVA. Mi spiego meglio se creo uno scenario di inserimento totale, dovrò crearne un altro per disattivare totale. Se faccio uno scenario di attivazione solo per il perimetrale dovrò fare anche uno scenario che disattiva solo il perimetrale; Può essere mai che per ogni o devo anche creare un disinserimento? MI sembra un po strano. Comunque vi allego una foto per capire meglio. Grazie in anticipo ciao tutti.
Enzox1 Inserita: 13 gennaio 2018 Segnala Inserita: 13 gennaio 2018 2 ore fa, dario** scrisse: Salve a tutti, da premettere che sto installando da poco INIM e non piu Bentel, vi chiedo di darmi una risposta in merito agli scenari di inserimento. La persona che mi sta seguendo in questo primo periodo, mi ha spiegato che gli scenari vanno creati con il criterio ATTIVA e DISATTIVA. Mi spiego meglio se creo uno scenario di inserimento totale, dovrò crearne un altro per disattivare totale. Se faccio uno scenario di attivazione solo per il perimetrale dovrò fare anche uno scenario che disattiva solo il perimetrale; Può essere mai che per ogni o devo anche creare un disinserimento? MI sembra un po strano. Comunque vi allego una foto per capire meglio. Grazie in anticipo ciao tutti. Premettiamo che gli scenari di inserimento sono un plus. Un antifurto standard ha le sue aree sulle quali l'utente può per ogni area effettuare un'operazione di inserimento. Le operazioni di inserimento sono: - inserimento totale - inserimento parziale - inserimento istantaneo - disinserimento Uno scenario di inserimento non è altro che una macro ovvero una funzione che con una sola operazione ti permette di intervenire su più aree contemporaneamente e per ogni area esegue l'operazione di inserimento decisa in programmazione. Quindi se l'utente esegue uno scenario che inserisce delle aree, per poi disinserirle deve disinserire manualmente queste aree. Ma solitamente l'installatore crea anche uno scenario "di disinserimento" (ma si chiama sempre scenario di inserimento) che esegue il disinserimento delle aree. Spero di essere stato abbastanza comprensibile ma grosso modo funziona così.
Enzox1 Inserita: 13 gennaio 2018 Segnala Inserita: 13 gennaio 2018 Aggiungo, se crei uno scenario che disinserisce questo ovviamente funziona sempre, indipendentemente dal fatto che l'area sia inserita totale o parziale. Forse è questo che chiedevi.
dariodick Inserita: 14 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 18 ore fa, Enzox1 scrisse: Aggiungo, se crei uno scenario che disinserisce questo ovviamente funziona sempre, indipendentemente dal fatto che l'area sia inserita totale o parziale. Forse è questo che chiedevi. forse mi sono spiegato male. Quello che intendo dire è: se guardiamo l'immagine allegata, se elimino lo scenario di inserimento denominato DISARMA PORTE/FINESTRE, posso utilizzare solo lo senario denominato DISARMA TOTALE?
AndreSimo85 Inserita: 14 gennaio 2018 Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 Certo che puoi, basta impostare lo scenario di disinserimento totale in modo che disinserisca ogni area esistente (ma se si chiama “disinserimento totale” penso sia già così). È lo stesso come per Bentel, ma al posto di avere inserimento A e inserimento B qui posso fare quanti “scenari” voglio.
Enzox1 Inserita: 14 gennaio 2018 Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 1 ora fa, dario** scrisse: forse mi sono spiegato male. Quello che intendo dire è: se guardiamo l'immagine allegata, se elimino lo scenario di inserimento denominato DISARMA PORTE/FINESTRE, posso utilizzare solo lo senario denominato DISARMA TOTALE? Ah sì sì certo
Panter Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 il 13/1/2018 at 20:15 , dario** scrisse: Può essere mai che per ogni o devo anche creare un disinserimento? MI sembra un po strano. Comunque vi allego una foto per capire meglio. Grazie in anticipo ciao tutti. lo screenshot che hai messo non serve a nulla in quanto non mostri per ogni scenario come sono state impostate le aree. Infatti oltre alle impostazioni di area dello scenario descritte da Enzox, c'è anche l'impostazione Nullo (-) che lascia invariata l'area assegnata. Gli scenari, e di conseguenza le macro, possono essere di tipo assoluto e di tipo relativo, ...ossia uno scenario può comprendere aree che devono risultare Disinserite o Disinserite ma anche alcune nulle (-) e che quindi devono rimanere come erano e cambiate solo quelle Inserite o Disinserite. Per ora non preoccuparti degli scenari relativi ma considera solo quelli assoluti. Uno scenario che ha tutte le aree del sistema Disinserite è uno scenario assoluto, quindi è chiaro che richiamandolo con una macro esso disinserirà totalmente qualsiasi scenario attivo di Inserimento aree. Chiarito questo e sperimentato , sarà facile comprendere gli scenari relativi che permettono di modificare alcune aree senza modificarne altre che si desidera lasciare inserite risparmiando sul numero di macro che sono massimo 12. (solo per chiarimento supplementare).
dariodick Inserita: 25 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2018 il 13/01/2018 at 22:47 , Enzox1 scrisse: Premettiamo che gli scenari di inserimento sono un plus. Un antifurto standard ha le sue aree sulle quali l'utente può per ogni area effettuare un'operazione di inserimento. Le operazioni di inserimento sono: - inserimento totale - inserimento parziale - inserimento istantaneo - disinserimento Uno scenario di inserimento non è altro che una macro ovvero una funzione che con una sola operazione ti permette di intervenire su più aree contemporaneamente e per ogni area esegue l'operazione di inserimento decisa in programmazione. Quindi se l'utente esegue uno scenario che inserisce delle aree, per poi disinserirle deve disinserire manualmente queste aree. Ma solitamente l'installatore crea anche uno scenario "di disinserimento" (ma si chiama sempre scenario di inserimento) che esegue il disinserimento delle aree. Spero di essere stato abbastanza comprensibile ma grosso modo funziona così. Enzox1 mi puoi spiegare meglio come si comporta un inserimento parziale di area o istantaneo? ho cercato sia sul manuale installatore sia utente, ma non ho trovato nulla. Grazie in anticipo
Panter Inserita: 25 febbraio 2018 Segnala Inserita: 25 febbraio 2018 il 15/1/2018 at 13:59 , Panter scrisse: aree che devono risultare Disinserite o Disinserite ma Errata corrige intendevo scrivere "aree che devono risultare Disinserite o Isinserite ma" --------------------------------- Dario, leggi con accuratezza e vedrai che trovi il comportamento di ogni tipo d'inserimento.....
Enzox1 Inserita: 25 febbraio 2018 Segnala Inserita: 25 febbraio 2018 41 minuti fa, dario** scrisse: Enzox1 mi puoi spiegare meglio come si comporta un inserimento parziale di area o istantaneo? ho cercato sia sul manuale installatore sia utente, ma non ho trovato nulla. Grazie in anticipo Parziale inserisce la relativa area ed esclude le zone con attributo "zona interna". Istantaneo è come il parziale ma non attiva il tempo di uscita, è appunto istantaneo.
Panter Inserita: 25 febbraio 2018 Segnala Inserita: 25 febbraio 2018 1 ora fa, Enzox1 scrisse: Istantaneo è come il parziale ma non attiva il tempo di uscita, è appunto istantaneo. NO, un'area Istantanea annulla sia il tempo d'uscita sia quello d'entrata (anche se l'area è ritardata).
Enzox1 Inserita: 26 febbraio 2018 Segnala Inserita: 26 febbraio 2018 9 ore fa, Panter scrisse: NO, un'area Istantanea annulla sia il tempo d'uscita sia quello d'entrata (anche se l'area è ritardata). Non sapevo che annullasse anche il tempo d'ingresso. Ok
dariodick Inserita: 26 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2018 il 25/02/2018 at 21:10 , Enzox1 scrisse: Parziale inserisce la relativa area ed esclude le zone con attributo "zona interna". Istantaneo è come il parziale ma non attiva il tempo di uscita, è appunto istantaneo. 22 ore fa, Panter scrisse: NO, un'area Istantanea annulla sia il tempo d'uscita sia quello d'entrata (anche se l'area è ritardata). vi ringrazio tanto per le informazioni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora