Cuorerosanero Inserito: 14 gennaio 2018 Segnala Inserito: 14 gennaio 2018 Buongiorno, devo collegare una vecchia antenna logaritmica all'impianto TV. Questa antenna però mi è nuova in quanto presente quello che sembra un connettore posteriore che non mi consente di introdurre il cavo fino alla punta dell'antenna (come ho fatto altre volte) Il connettore posteriore è del tipo visualizzato nell'immagine seguente Ho provato ad estrarre il connettore posteriore (in plastica nero) ma è praticamente impossibile (ci sono viti che lo tengono?) Da quello che vedo è come se il cavo che collega l'impianto dovesse arrestarsi proprio dentro a questo connettore. Solo che non capisco come fissarlo dato che non ci sono giunti, viti o altro. Ho provate a cercare in rete ma finora non ho avuto successo. Potreste darmi qualche dritta? Grazie mille anticipatamente
patatino59 Inserita: 14 gennaio 2018 Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 Il cavo che attraversa l'antenna è interno e già cablato in fabbrica. Devi solo aprire la copertura posteriore e troverai un connettore F, che è al suo interno.
Cuorerosanero Inserita: 14 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 Grazie mille per la risposta...ma come si apre la copertura posteriore? Semplicemente tirando non viene via...scusa..
patatino59 Inserita: 14 gennaio 2018 Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 Credo sia da sfilare solo il tubetto che copre il connettore, posto con l'imboccatura verso il basso. O è a pressione o a vite (ma non penso)
felix54 Inserita: 14 gennaio 2018 Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 Vai al seguente link e "clicca" in basso a sinistra su "manuale": http://www.fracarro.com/it/index.php/it/dj-list/item/1-antenne/83-lp345f
snipermosin Inserita: 14 gennaio 2018 Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 Come specificato da manuale, devi ruotare di mezzo giro il tubetto in gomma in senso anti orario e tirarlo verso il basso, li sotto troverai il connettore F dove collegherai il tuo cavo.
Cuorerosanero Inserita: 15 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Maledizione...a momenti lo rompevo...proverò in questo modo. Grazie a tutti
felix54 Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Anche tu sei uno di quelli a cui non piace leggere le istruzioni? Forse, il sistema adottato da fracarro è il migliore per garantire che con il tempo, il tubetto non si sfili.
Cuorerosanero Inserita: 15 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 13 ore fa, felix54 scrisse: Anche tu sei uno di quelli a cui non piace leggere le istruzioni? E chi le aveva? Non pensavo nemmeno che esistessero...pensavo fosse una normale logaritmica :-)
felix54 Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Scusa ma l'hai acquistata "di contrabbando"?
Cuorerosanero Inserita: 16 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 Ahaha...no...l'ho acquistata 10 anni fa e me l'aveva montata l'elettricista. In questi ultimi giorni per il vento si è spezzato il palo (...mah...manco fosse stato di cartone) e si è staccato il cavo dell'antenna.
felix54 Inserita: 16 gennaio 2018 Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 Doveva essere un palo che più sottile non si può perché quell'antenna ha una presa sul vento ridicola e anche con forte vento non esercita grandi forze sul palo....
Cuorerosanero Inserita: 16 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 Mah...era un palo piuttosto robusto. Ho il sospetto che qualcuno invece l'abbia utilizzato come sostegno mentre montava una parabola....ma è solo un sospetto...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora