Cesco Inserito: 14 giugno 2005 Segnala Inserito: 14 giugno 2005 Ciao a tutti,innanzi tutto... spero che questo sia il forum giusto su cui postare per questo genere di informazioni.Allora... ho sentito parlare parecchio di strumenti di misura (net-analyzer, spectrum-analyzer, test-set,...) con interfaccia RS488 (e dovrei, sigh, anche mettere mano a SW per gestirne un paio);ho provato a cercare in giro per il web, ma con scarsi risultati.Qualcuno può darmi qualche dritta,qualche sito in cui poter trovare un po di info per ciò che riguarda lo standard dei segnali, il protocollo... giusto per capire con che cosa ho a che fare?...E, questa so che è che una bella richiesta , qualcuno sa dove e se esistano ocx per VB freeware (o anche a pagamento ) per poter gestire questo tipo di comunicazione?Ciao e anticipatamente grazie a tutti!Cesco.
ifachsoftware Inserita: 14 giugno 2005 Segnala Inserita: 14 giugno 2005 (modificato) Ho fatto una veloce ricerca su Internet ed ho visto che e' un protocollo differenziale ad alta velocita' , a quanto pare utilizzato per reti e strumentazioni di misura.Penso che prima di cercare del software dovrai cercare una scheda con acquisire i dati su PC Ciao Modificato: 14 giugno 2005 da ifachsoftware
Cesco Inserita: 14 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2005 Nessun problema per la scheda: dovrò modificare / sviluppare su un PC con hw già installato.Piuttosto... hai trovato qualcosa dal punto di vista descrittivo?E per le "mitiche" librerie? Ciao e grazie,Cesco.
ifachsoftware Inserita: 14 giugno 2005 Segnala Inserita: 14 giugno 2005 No , ti consiglio vivamente di chiedere delle DLL/ACTIVEX al produttore della scheda che utilizzi Ciao
Cesco Inserita: 14 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2005 Ok...se comunque dovessi trovare qualcosa di interessante... Io per il momento continuo a cercare!Intanto... ciao e grazie!Cesco.
Cesco Inserita: 14 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2005 Giusto per info...ho trovato qualche buona informazione cercando con Google "IEEE488".Anche se per le librerie SW...mi sa che hai ragione tu, Ifachsoftware...! Comunque... in caso di belle scoperte... non mancherò di segnalarle!Ciao e grazie,Cesco.
Gabriele Corrieri Inserita: 17 giugno 2005 Segnala Inserita: 17 giugno 2005 Ciao il protocollo è famoso anche come HP-IB o GP-IBCiao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora